Le News di Mag Verona n.119

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter Mag Verona n.119
MondoMag
***
“TERRA VIVA e DESIDERI a TUTTO CAMPO”
Nuovo numero di
Autogestione & Politica Prima:n.2 – Maggio/Agosto 2015
E’ disponibile il nuovo numero del trimestrale di azione Mag e dell’Economia sociale!
Come già anticipato il titolo ”Terra viva e desideri a tutto campo” è il riferimento in particolare al Manifesto TERRA VIVA, risultato di un confronto e di contributi di un gruppo di lavoro composto da esperti/e provenienti da diverse discipline e paesi, curato dall’editorial team al quale ha partecipato anche Vandana Shiva. Il manifesto Terra Viva “è una celebrazione del Suolo, della nostra Terra, dei nostri Territori. E’ un invito a ricordare che il Suolo siamo noi, che l’humus dà forma all’umanità, e la distruzione del suolo vivente chiude le porte al futuro”.
Il sommario del numero lo si può trovare sul nostro sito al seguente indirizzo:
https://magverona.it/terra-viva-e-desideri-a-tutto-campo-il-nuovo-numero-di-ap/
Per averne una copia vieni a trovarci alla Casa Comune Mag, oppure abbonati ad AP al costo di € 25 annui (venendo in sede o cliccando al seguente link: https://magverona.it/partecipa…/abbonati-alla-rivista-ap/)
La Mag desidera aprire la redazione del giornale a donne ed uomini disponibili.
C’è la voglia di aprire il giornale a nuovi spunti, nuove idee e nuove penne.
Già arrivata un’ottima collaboratrice, aspettiamo altri/e !!!
Per informazioni contattateci via mail a info@magverona.it o contattateci al numero telefonico 045-8100279.
***
CASA COMUNE MAG
Prosegue la campagna di Crowdfunding
con mattoncini da 50 euro, tocheti de maton da 20 euro
e
con i caldi mattoni da 500 euro!
La CASA COMUNE MAG per l’ Economia Sociale e la Finanza Solidale è all’ultimo step.
Molte persone ed enti hanno contribuito alla sua realizzazione con i preziosi mattoni da 500 euro e siamo oltre 2/3 dell’ obiettivo: ad oggi la sottoscrizione è di 754 mattoni, per un valore di euro 377.000,00; ne mancano 196.
Ora si tratta di COMPLETARE L’OPERA. Così abbiamo lanciato una CAMPAGNA DI CROWDFUNDING anche via WEB per l’acquisto di “mattoncini solidali” da 50 euro e di “tocheti de maton” da 20 euro. Mancano gli ultimi 148.510 euro che includono un piccolo investimento per il risparmio energetico e alcune spese sopraggiunte anche per migliorie ai bagni e ad altre infrastrutture della CASA.
La nuova campagna è stata avviata l’11 dicembre e ad oggi conteggiamo 146 donatori. A tutti e tutte diciamo GRAZIE!
Aggiungiamo insieme nuova energia relazionale alla CASA COMUNE MAG!
Per partecipare clicca qui : mattoni.magverona.it
e seguici su facebook
https://www.facebook.com/pages/Mag-Verona/165752456792853?ref=ts&fref=ts
oppure
IBAN IT 88 K 08315 60031 000010005575
c/c intestato : Mag Soc. Mutua per l’Autogestione – Causale: Casa Mag
***
Biosol – frutta e verdura biologica
BioSol è un progetto della Rete di Economia Solidale Naturalmente Verona – Arcipelago SCEC che si concretizza attraverso l’operatività di una rete di imprenditori, aziende agricole, realtà della Società Civile, volontari, semplici cittadini riuniti in Gruppi di Acquisto.
BioSol propone la distribuzione di Frutta e Verdura Biologica a km zero per tutti. Sono previste consegne a domicilio per incontrare le esigenze di piccoli gruppi organizzati che volessero aderire al progetto.
Per informazioni e per gli ordini:
Sito www.biosol.it
Cell. Andrea Tronchin 3240565739 – Francesco Badalini 3404915732
***
Mag e dintorni
***
Attività presso LIBRE!
Ecco i prossimi appuntamenti del mese di giugno e luglio promossi ed organizzati da Libre (Via Scrimiari, 51 a Verona):
Sabato 11 luglio – ore 18
APERILIBRE IN FIOR CON LA FIORERIA DI SANA PIANTA, Caterina e Claudio porteranno un po’ delle loro deliziose composizioni floreali, colori e profumi.
Venerdì 17 luglio – ore 18
DEGUSTAZIONE VINI DELL’AZIENDA VINICOLA SANTA SOFIA
Fondata nel 1811, l’azienda vinicola Santa Sofia ha sede e cantine a Pedemonte, a nord di Verona, nella villa gentilizia realizzata da Andrea Palladio nel XVI secolo in una delle zone più belle e temperate della Valpolicella Classica.
Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo (Pindaro)
Sito dell’azienda vinicola Santa Sofia
Sabato 18 luglio – ore 18
APERILIBRE IN CORTILE, POPOLABILE. Verrà accolto Gian Michele Montanaro, musicista e scrittore dal profondo sud sannita, che racconterà con parole e musiche il suo libro “POPOLabile. Diario di un viaggiatore musicista…o quasi”.
È un diario di viaggio, perché il viaggio stimola l’introspezione da sempre, ed è chiaro che un musicista viaggia.
Lo racconterà in modo diretto e semplice, suonando e cantando per sedurre chi lo ascolta, con ironia e simpatia.
E ADERITE AL GRUPPO DI LAVORO “LO STATO DELL’ARTE”
Vogliamo dar vita a un altro gruppo che si occupi del vasto ambito culturale della COMUNICAZIONE VISIVA, in particolare di arte, architettura e urbanistica, design, scenografia, arredamento, antiquariato e modernariato, attività artigianali e di altri analoghi ambiti tematici.
Per maggiori informazioni scrivete a Beppe Stopazzola, e-404@libero.it.
Libre! Società Cooperativa
Via Scrimiari, 51/B- 37129 Verona tel. : 0458033983
Per info: www.libreverona.it – www.facebook.com/LibreVerona
***
Riot Clothing Space
Vi riportiamo gli eventi di luglio promossi dall’associazione Riot Clothing Space:
Sabato 11 Luglio:
WORKSHOP DI CUCITO CREATIVO: REALIZZIAMO UNA T-SHIRT KIMONO.
OGNI CORSISTA DEVE PORTARE:
– UN PEZZO TESSUTO JERSEY (fantasia e composizione a proprio gusto) DELLE DIMENSIONE DI CIRCA 75 X 145 cm
– UNA T-SHIRT (da usare come base per realizzare il cartamodello)
Programma del workshop:
– realizzazione del cartamodello partendo da una t-shirt
– piazzamento del cartamodello sulla stoffa
– taglio della stoffa
– assemblaggio della t-shirt
– eventuale decorazione con nastri o bottoni (messi a disposizione)
Costo del workshop € 25.00
Riot Clothing Space mette a disposizione una macchina da cucire per assemblare la t-shirt, i materiali per la decorazione, le forbici per il taglio, la carta ed i pennarelli per la realizzazione
del cartamodello.
Sabato 4 – 18 – 25 Luglio / 1 – 29 Agosto:
spazio libero per gli knitters #ilteadelle5 summer time _ negozio e giardino a disposizione per chi vuole venire a lavorare a maglia o all’uncinetto.
E’ stato ufficialmente lanciato il secondo RIOT CLOTHING SPACE CONTEST!!!
Il tema di questo contest è: CERCANDO SPACE un racconto che ha scritto Simone Villa, che narra del percorso creativo che ha sviluppato per giungere all’avvio della sua impresa, il tutto in tema cyber fantasy. (Il testo al seguente link: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/07/cercando-Space.pdf)
L’elaborato che verrà ritenuto più interessante verrà utilizzato per realizzare dei prodotti stampati che saranno venduti all’interno del negozio di Simone e nell’online shop. Sarà realizzata un’etichetta speciale in cui sarà menzionato il nome del vincitore, che verrà apposta su tutti i prodotti, verrà organizzato un evento di presentazione, presso il negozio, dove il vincitore potrà presentare lo studio dietro all’elaborato ed anche altri eventuali lavori.
Il contest è aperto fino a fine Settembre!!
Caratteristiche dell’elaborato: per una buona qualità di stampa necessito che il file definitivo sia di dimensione 30 x 43 cm con una risoluzione di almeno 150 pixel/pollice.
Per la selezione inviare l’elaborato a riot.clothing@hotmail.com se il file è troppo pesante si può usare dropbox o wetransfer.
Gli elaborati che verrano spediti oltre il 30 Settembre non verranno presi in considerazione.
Per info: riot.clothing@hotmail.com – via Filippini 10, Verona – tel. 045592680
***
Arriva Baldo in Musica!
BaldoinMusica è il nuovo progetto innovativo di BALDOfestival che porta in luoghi straordinari la buona musica! Si tratta di una rassegna di concerti nella natura, in luoghi caratteristici e suggestivi del Monte Baldo e del suo territorio, che va dal Lago di Garda alle creste e alla Val D’Adige. Collegandoli anche con qualcosa di più… BaldoinMusica è una proposta che coniuga in modo inatteso e frizzante gli ingredienti di sempre: l’ambiente e il territorio baldense, l’arte, il lavoro dell’uomo e i prodotti della tradizione.
Gli appuntamenti dell’estate 2015:
- 19 luglio 2015, ore 12.00, Malga Ottagono (Ferrara di M. B.), MOSAIKA
- 23 agosto 2015, ore 12.00, Malga Colonei di Pesina (Caprino V.se), WOOD QUINTET
Locandina: http://baldofestival.org/images/DOC_per_ARTICOLI/baldoinmusica15/BALDOinMUSICA2015_LOCANDINA.pdf
Libretto completo:
http://baldofestival.org/images/DOC_per_ARTICOLI/baldoinmusica15/BALDOinMUSICA2015.pdf
Per info:
http://baldofestival.org/progetti/baldoinmusica/baldofestival@baldofestival.org – 3335821964
***
Prossimi incontri alla Libreria delle Donne di Milano
Ecco i prossimi incontri promossi dalla libreria delle Donne di Milano (Via Calvi 29 – 20129 Milano) :
– 12 luglio 2015 ore 10.00
Incontro Via Dogana 3
Ogni due mesi ci sarà un incontro in carne e ossa per discutere. Gli incontri di Via Dogana 3 sono sei all’anno, alle 10 di ogni seconda domenica di ogni mese alterno, da Gennaio a Novembre.
Ecco il calendario del 2015:
– 12 luglio
– 13 settembre
– 8 novembre
– 14 luglio ore 19.30
Presso la Cascina Triulza la Libreria delle Donne presenta: “Cuoche varie” – FUOCHI La cucina di Estia, con la collaborazione di Sabina Ciuffini.
Estìa era l’antica dea del focolare: il cibo dalla cucina passa tra i tavoli a nutrire la buona conversazione, creando cultura condivisa. Affiora così il legame tra convivenza civile e preparazione del cibo, uno dei grandi contributi delle donne alla civiltà.
Per raggiungere Cascina Triulza (dietro Padiglione Corea) M1 Rho-Fiera o passante ferroviario EXPO. Dalle 19 biglietto Expo 5 €, invece per chi fosse interessata al biglietto giornaliero a 15 € potrà ritirarlo direttamente in Libreria contestualmente alla prenotazione.
Per info: http://www.libreriadelledonne.it/
***
Festa di Santa Toscana
La FEVOSS “Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario”, è lieta di invitare alla celebrazione della Festa di Santa Toscana sua Patrona, che si terrà il 14 luglio 2015 dalle ore 18,30 presso Piazza Santa Toscana in zona Porta Vescovo.
Questo il programma della serata: Ore 18,30 Celebrazione solenne dell’Eucarestia; Ore 19,30 Omaggio al cittadino solidale presso il monumento “Vortice d’amore”; Ore 20,00 Cena di beneficenza sulla via Santa Toscana (Porta Vescovo). È necessaria la prenotazione.
Ore 20,30 Serata musicale e danze popolari in piazza Santa Toscana; Ore 21,30 Valzer, mazurke, tango, con Le Ombre e il maestro Daniele Zullo.
Per le prenotazioni alla cena entro sabato 11 luglio 2015 presso:
- Centro Fevoss, Via Santa Toscana 9 (Porta Vescovo) Verona
- Caffè Colombia, Piazza XVI Ottobre 1/a
- Vecia Veroneta, Piazza XVI Ottobre 13
- Pasticceria Scapini, Piazza XVI Ottobre
Per informazioni 3465048525
Locandina dell’evento: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/07/Festa-Santa-Toscana-2015.pdf
***
Summer School Internazionale di Praga
Economia di Comunione
24 al 28 agosto 2015
Creatività: questa la parola chiave che farà da filo conduttore a tutta la quarta edizione della Summer School internazionale di Edc. Dopo Lisbona, Madrid e Parigi è Praga la capitale europea che dal 24 al 28 agosto prossimi ospiterà presso il Centro Mariapoli di Vinor, la Summer School Edc 2015. La scuola è rivolta a giovani dai 19 ai 35 anni che intendano conoscere e approfondire l’economia di comunione, da più prospettive, partendo da quella teorica, e fare una esperienza di comunione.
A condurre la scuola i docenti dell’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI, Italia): il coordinatore dell’Edc mondiale – Luigino Bruni (Università LUMSA, Roma), Benedetto Gui(Università di Padova), Vittorio Pelligra (Università di Cagliari) e Anouk Grevin (Università di Nantes, Francia). L’imprenditore EdC americano John Mundell accompagnerà i partecipanti con le sue esperienze imprenditoriali.
Il termine ultimo per l’iscrizione è il 15 luglio da effettuarsi seguendo le indicazioni del sito
http://www.edc-online.org/it/studia-con-noi/summer-school/praga-2015/10788-ultimi-giorni-per-iscriversi-alla-summer-school-edc-2015.html.
***
La cucina dell’estate: proteine vegetali e dolci naturali
La Pro Loco di San Pietro in Cariano organizza incontri dedicati alla cucina vegana, dal titolo “La cucina dell’estate: proteine vegetali e dolci naturali”. Un’occasione per imparare a preparare piatti gustosi e nutrienti evitando ogni ingrediente di origine animale, nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente.
La serata di giovedì 16 luglio, sarà dedicata al tofu: miti e verità della soia, cos’è e come si cucina adeguatamente.
La serata sarà condotta da Caterina e Roberto, appassionati di cucina naturale e autoproduzione, vegani da molti anni.
Inizio alle 20.15 e si terrà presso il ristorante Hotel Gran Can a Pedemonte di San Pietro Incariano.
Locandina dell’evento: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/07/serate-vegane-Pedemonte.jpg
***
Comitato Giovani
Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
Il Comitato Giovani si prefigge di supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale.
E’ stato pubblicato un bando per la selezione pubblica, per titoli e colloquio, di n. 10 giovani tra i 20 ed i 35 anni, i quali si siano distinti per merito in ambito scolastico e/o accademico e/o professionale nei campi in cui opera l’UNESCO: educazione, scienza, cultura. La scadenza del bando sarà il 20 luglio.
Auspichiamo che l’iniziativa sia ritenuta di interesse per il territorio e la realtà giovanile veneta.
Per chi fosse interessato contatti:
Rappresentante e coordinatore per la regione Veneto del Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
Per maggiori informazioni contattare Ginevra Gadioli, rappresentante regionale, i suoi riferimento sono:
giovaniunesco.veneto@gmail.com
ginevra.gadioli@gmail.com
Cell. +39 3397098383
Per visualizzare il bando cliccare sul seguente link:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/07/BANDO-10-SOCI-REGIONALI-COMITATO-GIOVANI-DELLA-COMMISSIONE-NAZIONALE-ITALIANA-PER-LUNESCO.pdf
***
Il Microcredito per sfidare la crisi
Istituzioni, operatori ed esperienze concrete a confronto
L’Ente Nazionale per il Microcredito in collaborazione con la Camera dei Deputati promuove un importante convegno dal titolo: “Il Microcredito per sfidare la crisi. Istituzioni, operatori ed esperienze concrete a confronto” che si svolgerà martedì 21 luglio 2015 alle ore 10.30 presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati. (Palazzo Montecitorio – Ingresso Principale).
Programma:
Saluto introduttivo della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini
Interventi:
Federica Guidi (Ministra per lo Sviluppo Economico), Pier Paolo Baretta (Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze), Mario Baccini (Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito), Simona Lanzoni, Mario La Torre, Andrea Limone, Letizia Moratti, Giampietro Pizzo, Luca Zeloni
Modera:
Daniela Brancati
Saranno proposte testimonianze di beneficiari di microcredito.
E’ necessario accreditarsi come da indicazioni sotto:
R.S.V.P. (+39) 06 6760 9307 cerimoniale.adesioni@camera.it indicando data e orario dell’evento
L’accesso sarà consentito fino alle ore 10.15
Invito dell’evento al seguente link: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/07/INVITO-CONVEGNO-MICROCREDITO-CAMERA.pdf
***
Ma … che estate 2015
Per l’ottavo anno i missionari comboniani propongono ai cittadini di Verona e provincia Ma…che estate 2015.
Un’occasione per vivere e immergersi per un intero weekend in un’atmosfera tutta africana. Gli obiettivi principali sono: promozione di iniziative culturali volte ad aiutare e migliorare la conoscenza dell’Africa; sensibilizzazione rispetto a temi quali l’immigrazione e l’integrazione; l’incontro tra diversità.
L’evento si terrà nelle serate del 24-25-26 luglio presso parco dell’Istituto dei Missionari Comboniani, Vicolo Pozzo 1, Verona.
Per maggiori informazioni e programma delle serate visualizzare la locandina al seguente link:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/07/COMBONI-PROGRAMMA-MA…-CHE-ESTATE-2015.doc
***
English Summer Camps di English4kids
Sono ancora disponibili alcuni posti per i Summer Camps promossi e organizzati dall’associazione English4kids.
I Summer camps si realizzano in luoghi ricchi di biodiversità e lontani dall’inquinamento (5 diverse sedi tra agriturismi, fattorie didattiche e un parco), si impara l’inglese attraverso l’esperienza diretta, e si consumano pasti di qualità preparati sul posto.
Inoltre quest’anno ci sarà la collaborazione di educatrici madrelingua americane.
Sono disponibili ancora alcuni posti.
Sito www.english4kids.eu
pagina facebook English4kids
Volantini dell’iniziativa al seguente link:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/flyer_inside.jpg
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/flyer_outside.jpg
***
PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA
L’Associazione Lampi di Gioco organizza un corso residenziale di 72 ore, riconosciuto a livello internazionale, sul tema della Permacultura. Dal 9 al 22 agosto si terrà al Giardino dei Lamponi di Badia Calavena, VR aperto a tutte e tutti per capire cosa significa, progettare ambienti agricoli ed urbani seguendo i principi e le basi etiche della Permacultura.
Tutte le persone che vogliono approfondire questo tema, possono con questo corso cominciare a capire cosa significa progettare ambienti agricoli ed urbani, seguendo i principi e le basi etiche della Permacultura, parola creata da Bill Mollison e David Holmgren a metà degli anni ‘70 per descrivere un sistema integrato perenne ed evolutivo di specie vegetali ed animali, ed utile all’uomo.
La teoria sarà alternata a momenti pratici.
Iscrizione obbligatoria entro il 12 luglio.
Per informazioni e iscrizioni:
www.lampidigioco.it (pagina corsi e laboratori) – 389-8240403 – info@lampidigioco.it
Per visualizzare il comunicato stampa al seguente link: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/06/comunicato-stampa-corso-PERMACULTURA.odt
Locandina dell’iniziativa al seguente link: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/06/volantino-corso-permacultura-72-ore-verona-per-sito.jpg
***
BENI COMUNI e DIRITTI
perché e come cambiare l’Europa attuale
Il Monastero del Bene Comune – Comunità Stimmatini di Sezano(Via Mezzomonte 28 Verona) promuove due cicli di incontri sul tema “BENI COMUNI e DIRITTI, perché e come cambiare l’Europa attuale”.
Le giornate e gli interventi sono così organizzate:
venerdì 28 agosto | ore 20.45
La centralità della Conoscenza bene comune per il cambiamento sociale con Roberto Mancini
sabato 29 agosto
Quale Lavoro a fondamento delle Società europee con Vittorio Capecchi
Non si può ridurre l’Educazione a formazione di risorse umane con Achille Rossi
al pomeriggio | ore 14.30
Laboratorio di proposte
E’ richiesto un contributo libero alle spese per vitto, alloggio e organizzazione.
Per chi lo desidera è possibile la residenzialità.
Info-iscrizioni: monasterodelbenecomune@gmail.com | cell. 3472256997
Per maggiori informazioni trovate locandina al seguente link:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/biglietto-invito.jpg
***
FEVOSS di Castel D’Azzano
cerca automezzo per trasporto disabili
Portiamo a Vostra conoscenza, che il Gruppo FEVOSS di Castel d’Azzano, sta cercando un automezzo attrezzato con pedana, per il trasporto di persone disabili.
Le caratteristiche che il mezzo deve avere, sono le seguenti:
– Furgone con motore diesel o gpl o metano.
Altezza interna adeguata per evitare che il disabile in carrozzina, tocchi con la testa.
4 posti + autista + posto per carrozzina.
Attrezzato con pedana, anche manuale.
Cerchiamo un furgone usato, ma con poco kilometraggio e in ottime condizioni.
Per info: FE.VO.S.S. onlus, Gruppo di Castel d’Azzano:
cell. 377.2802739; e-mail: fevos99@libero.it
***
Associazione “Facciamo il punto”
L’Associazione “Facciamo il punto” ha in programma nei mesi di GIUGNO E LUGLIO 2015. Si tratta di incontri in PICCOLI GRUPPI per lo svolgimento dei COMPITI ESTIVI per bambini e bambine della scuola primaria ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado.
Ogni incontro durerà 2 ore ciascuno con possibilità di scegliere 1 o 2 volte a settimana e saranno supervisionati da personale qualificato.
L’iniziativa è rivolta anche a bambini e bambine con specifiche difficoltà di lettura, scrittura e calcolo.
Per informazioni contattare il 3472226685 o il 3381396653.
Locandina dell’iniziativa:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/LABORATORI-COMPITI-PER-L-ESTATE.pdf
***
Rio Abierto, incontri di movimento espressivo
Chiara Scalfo propone e conduce, secondo il sistema RIO ABIERTO, un laboratorio di movimento espressivo con la musica, ogni venerdì dalle 20.30 alle 22.00 a Dossobuono c/o Centro Yoga Maya, via Volta 32.
Nel cerchio, entrerete in risonanza con la musica e guidati, contatterete profondamente il corpo armonizzando i vostri molteplici aspetti: fisico, emozionale, mentale, spirituale.
Entrerete nel flusso della vita con spontaneità e autenticità, esplorando e rinnovando le vostre potenzialità creative ed espressive, contattando la vostra vera essenza.
In qualsiasi momento è possibile un incontro di prova gratuito.
Per informazioni chiama: Chiara Scalfo 3496493710 – cantachiara@alice.it –
***
Percorsi Femminili di Arte-Terapia
Risorse creative e vitali del “tempo per sé”
La situazione in cui viviamo noi donne è ogni giorno più pressante.
Siamo più soggette allo stress ma anche più indipendenti, più dinamiche e più consapevoli di quanto possiamo incidere noi stesse sul nostro benessere.
Perché allora non prenderci un po’ di tempo per migliorare la qualità di vita personale?
Le attività proposte ci metteranno in contatto con il nostro mondo interiore nel “qui ed ora” per trovare un buon equilibrio psicofisico.
I colori, i segni e le forme ci aiuteranno a far scorrere l’energia nel canale creativo per aumentare benessere e armonia.
Il ciclo di 6 incontri serali, di due ore ciascuno, si terrà a Verona presso lo Studio Laboratorio di Verona – Via Puglie.
È possibile concordare giorno e orario, nonché la partecipazione in piccoli gruppi o individuale.
Iscrizione e prenotazione obbligatoria. Non sono necessarie competenze artistiche per partecipare.
Per informazioni e iscrizione, telefonare al 348.4116286 oppure inviare una mail a: paola.chiopris@gmail.com
Paola Chiopris – Arteterapeuta e Psicomotricista
www.paolachiopris.it
***
Attività Estive con il Mondo di Heidi
Silvia Cordioli propone “Giocaestudia Estate” per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, a partire dal 15 giugno al 4 settembre 2015.
Pomeriggi per fare i compiti estivi e altre attività.
Per maggiori informazioni sul programma e per prenotazioni, visualizzare la locandina al seguente indirizzo:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/locandina-COMPITI-2015.pdf
Viene proposto anche “Estate Creativa Junior” per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, a partire dal 29 giugno al 4 settembre 2015.
Per maggiori informazioni sul programma e per prenotazioni, visualizzare la locandina al seguente indirizzo:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/LOCANDINA-ECR-2015.pdf
***
Scuola di Economia Civile
La SEC Scuola di Economia Civile organizza questo incontro:
– “Summer School della Scuola di Economia Civile” (Vallombrosa-FI, 22-25 luglio 2015)
E’ importante cercare di condividere un paradigma per fare economia con modelli più attenti alle persone e al territorio, dibattendone con esperti e ascoltando testimonianze di imprenditori.
In luglio si proporrà un’altra interessante opportunità per chi non si stanca di studiare e desidera immergersi con passione nell’approfondimento dei temi proposti, ossia una scuola estiva in una località amena.
Per ogni informazione e per le iscrizioni occorre rivolgersi alla nostra segreteria generale (Leonardo Brancaccio):
055/8330400 – 3801509545 – segreteria@scuoladieconomiacivile.it
***
Circolo Arci “L’ISOLA CHE C’È”
Vi segnaliamo il programma autunnale di formazione ludico-culturale promossi dal Circolo Arci “L’ISOLA CHE C’È”:
- • Corso di taglio e cucito base – dal 13 ottobre al 22 dicembre
- • Corso cartamodelli Burda – dal 14 ottobre al 16 dicembre
- • Corso degustazione Birra – dal 15 al 29 ottobre
- • Corso base di degustazione e avvicinamento al vino – dal 15 al 29 ottobre
- • Corso di piccole riparazioni sartoriali – dal 05 novembre al 03 dicembre
- • Corso di tecnica Shabby base – 22 novembre 2015 – tutta la giornata
- • Corso di abbinamento cibo/vino – 10 e 17 dicembre 2015
Le iscrizioni ad ogni corso prevedono termini di scadenza.
Segnaliamo inoltre che per tutto l’anno sono attivi i progetti di vacanza-studio di una lingua straniera all’estero per adulti e minori – con più di 30 destinazioni (in Europa e oltre oceano) e 7 lingue diverse.
Programma e dettaglio di ogni attività consultabili sul sito www.arci-lisolachece.it
Ogni iniziativa è rivolta ai soci Arci e a coloro che desiderano associarsi.
Informazioni e prenotazioni presso:
Circolo Arci “L’isola che c’è” – Via C.Cattaneo 14 – Verona
Uffici aperti per le iscrizioni il martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Chiusura estiva: TUTTO IL MESE DI AGOSTO
tel. 045 8033589 fax 045 8021769 e-mail: m.pellegrinotti@arci.it
***
La Coop. “Spazio Aperto” cerca volontarie/i
La cooperativa “Spazio aperto” sta lavorando a Verona relativamente alla problematica dei profughi.
La responsabile del progetto ha informato di essere alla ricerca di volontarie/ri per tutte le questioni connesse. Lo Stato garantisce solo vitto e alloggio, ma per il resto ci deve pensare la cooperativa che, però, non ha personale adeguato alle necessità.
E’ per questo che sta cercando volontarie/i che possono occuparsi di corsi di lingua italiana o proposte di aggregazione o di quant’altro può essere ritenuto utile in una simile situazione.
Prima di qualsiasi intervento diretto, sarà necessario un periodo di formazione da concordare con la responsabile del progetto.
Per un collegamento eventuale con la Cooperativa si prega di contattare via posta elettronica Fiorenzo Fasoli prcverona@gmail.com.