Diamo spazio all’Economia Sociale e alla Finanza Solidale!

Diamo spazio all’Economia Sociale e alla Finanza Solidale!

Completiamo l’Opera della CASA COMUNE MAG a Verona.

La CASA COMUNE MAG per l’Economia Sociale e la Finanza Solidale
è all’ultimo step.
Aggiungiamo insieme nuova energia relazionale
alla CASA COMUNE MAG!

MAG, da oltre 36 anni, opera al servizio della comunità, promuovendo ed accompagnando le iniziative di economia sociale e finanza solidale che passano attraverso aggiornate forme di mutualismo e di solidarietà relazionale.  Ne sono testimonianza le oltre 900 imprese sociali nate dall’azione della MAG, operanti nell’agricoltura bio, nei servizi di cura alle persone, nella produzione di nuovo artigianato, nell’educazione e formazione, nel commercio equo e solidale, nella tutela del territorio e dell’ambiente, nelle attività di socializzazione, nel turismo sostenibile, nella cultura e nell’arte ecc. MAG è impegnata a completare la CASA COMUNE, realizzata a Verona, in zona stadio, già operativa in spazi resi straordinari da mosaici colorati realizzati con materiali di scarto.
La CASA è oggi un luogo fisico e simbolico, un incubatore di progetti sociali condivisi, un laboratorio di autoimpiego, uno spazio di lavoro concreto soprattutto a sostegno di chi è più in difficoltà perché ha perso il lavoro o non l’ha mai trovato o perché ha subito una forte riduzione del reddito. La CASA è la sede delle nostre attività, ma anche uno spazio a disposizione delle realtà che operano in modo affine, nel terzo settore e nell’associazionismo. Un ‘‘bene comune’’ per le intraprese – sempre più presenti ed insistenti – delle giovani generazioni e per loro idee di futuro.
Per sostenere la realizzazione della CASA COMUNE MAG abbiamo attivato una campagna di azionariato popolare simboleggiato da “mattoni solidali”. Molte imprese sociali, organizzazioni, enti, fondazioni, banche del territorio e semplici persone fisiche hanno generosamente aderito, portandoci a circa 2/3 del percorso.
Ora serve qualche altro aiuto per completare l’opera e per sostenere un piccolo investimento nel risparmio energetico per ridurre i pesanti costi di luce, riscaldamento ecc.Potete così continuare ad acquistare il mattone da 500 euro, per arrivare ai già previsti 950: ora siamo a 710. Oppure sostenerci con una donazione da euro 50, acquistando il nuovo “mattoncino solidale”, o con un contributo da 20 euro, acquistando “un tocheto de maton”.

Insieme completeremo l’ Opera!
Insieme raccoglieremo gli ultimi 180.000 euro!

DONA ORA

Dopo un lungo corso nel quale moltissime donne ed uomini hanno contato su di noi, oggi è Mag Verona a contare su di voi, per far sì che la mutualità e la reciprocità ridisegnino una nuova civiltà per tutti e tutte.

Per approfondire la prima parte della campagna:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale-2/