Le News di Mag Verona n. 115

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter Mag Verona n.115
MondoMag
***
Mag lancia
lo Sportello per la Responsabilità Sociale d’Impresa
Workshop – 27 maggio 2015
Con la sperimentazione del progetto “Approccio LEAN alla RSI in Verona”, 10 imprese sociali si sono messe in gioco seguendo un corso di formazione, una consulenza di gruppo ed un percorso individualizzato di assunzione, progettazione e implementazione di pratiche di responsabilità sociale.
MAG organizza un workshop di riflessione su queste tematiche il giorno 27 maggio 2015, dalle 9.30 alle 18.00 presso la Casa Comune Mag.
I percorsi sono stati occasione di ripensamento a tutto campo sull’impresa stessa, e di conseguenza di rilancio e aggiornamento delle strategie delle singole realtà, dato che le pratiche di RSI diventano strumenti di gestione e di facilitazione di relazioni significative.
Nel procedere è stato apprezzato, da un lato, un servizio competente capace di supportare le esigenze che via via emergevano, dall’altro fin da subito si è evidenziato il beneficio che tali percorsi hanno apportato alle imprese coinvolte.
Anche attraverso testimonianze e la presentazione di casi studio, nel corso del workshop proposto saranno presentati i risultati della sperimentazione. Sarà inoltre proposto un laboratorio interattivo. In quest’occasione sarà anche presentato il neonato “Sportello Mag per la Responsabilità Sociale”. – È necessaria l’iscrizione.
Volantino del corso e modulo di iscrizione:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/03/RSI-sportello.pdf
***
CASA COMUNE MAG:
Prosegue la campagna di Crowdfunding
con mattoncini da 50 euro e tocheti de maton da 20 euro
Tu puoi completare l’Opera !
La CASA COMUNE MAG per l’ Economia Sociale e la Finanza Solidale è all’ultimo step.
Molte persone ed enti hanno contribuito alla sua realizzazione con i preziosi mattoni da 500 euro e siamo ai 2/3 dell’ obiettivo: ad oggi la sottoscrizione è di 730 mattoni, per un valore di euro 365.000,00; ne mancano 220.
Ora si tratta di COMPLETARE L’OPERA. Così abbiamo lanciato una CAMPAGNA DI CROWDFUNDING anche via WEB per l’acquisto di “mattoncini solidali” da 50 euro e di “tocheti de maton” da 20 euro. Mancano gli ultimi 159.090 euro che includono un piccolo investimento per il risparmio energetico e alcune spese sopraggiunte anche per migliorie ai bagni e ad altre infrastrutture della CASA.
La nuova campagna è stata avviata l’11 dicembre e ad oggi conteggiamo 135 donatori. A tutti e tutte diciamo GRAZIE!
Aggiungiamo insieme nuova energia relazionale alla CASA COMUNE MAG!
Per partecipare clicca qui : mattoni.magverona.it
e seguici su facebook https://www.facebook.com/pages/Mag-Verona/165752456792853?ref=ts&fref=ts
oppure IBAN IT 88 K 08315 60031 000010005575
c/c intestato : Mag Soc. Mutua per l’Autogestione – Causale: Casa Mag
***
MAG porte aperte
per la Condivisione del patto mutualistico
Vi invitiamo presso la CASA COMUNE MAG il prossimo giovedì 28 maggio dalle ore 10.00-12.00.
L’incontro è dedicato alle associazioni, imprese sociali, microimprese, che stanno nascendo e/o che sono nate negli ultimi mesi con l’accompagnamento e la consulenza di Mag e con la presa in carico dello Sportello di Microcredito, o stanno nascendo.
L’incontro è aperto alla partecipazione di coloro che sono entrati nel mondo Mag negli ultimi anni e che desiderano condividere e conoscere il nuovo patto mutualistico che l’assemblea dei soci ha approvato nel dicembre scorso.
Si tratta di un momento significativo per approfondire ciò che riguarda i molteplici servizi di consulenza in risposta ai bisogni espressi, sia per comprendere meglio la Mag quale soggetto politico/associativo che articola pensiero, relazioni, reti, educazione, formazione e supporti imprenditivi.
Per info: info@magverona.it ; tel. 045-8100279
***
Biosol – frutta e verdura biologica
BioSol è un progetto della Rete di Economia Solidale Naturalmente Verona – Arcipelago SCEC che si concretizza attraverso l’operatività di una rete di imprenditori, aziende agricole, realtà della Società Civile, volontari, semplici cittadini riuniti in Gruppi di Acquisto.
BioSol propone la distribuzione di Frutta e Verdura Biologica a km zero per tutti. Sono previste consegne a domicilio per incontrare le esigenze di piccoli gruppi organizzati che volessero aderire al progetto.
Per informazioni e per gli ordini:
Sito www.biosol.it
Cell. Andrea Tronchin 3240565739 – Francesco Badalini 3404915732
***
Nuova nata
N.A.D. (noi arriviamo dopo)
Nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.
Ecco le coinvolgenti parole di Mariangela Castagna che ci narra come è nata l’associazione N.A.D.(noi arriviamo dopo):
“Sono Mariangela Castagna, ho due meravigliose sorelle e alcune amiche speciali.
Per motivi personali, di lavoro e di famiglia abbiamo vissuto sempre le nostre vite parallele senza che si incontrassero e ci permettessero di “camminare” vicine l’una all’altra.
Io ho lavorato nell’ambito della consulenza aziendale e fiscale per moltissimi anni. Negli ultimi mesi ho sentito il forte il bisogno di cambiare e di esprimere la grande creatività che possiedo e che realizzo in vari modi, senza mai aver avuto la possibilità che questo diventasse lavoro…… vita…. reddito.
Era molto tempo che io, le mie sorelle e le mie amiche pensavamo di mettere insieme le nostre esperienze, mescolarle con la creatività e la grande esperienza acquisita e fare in modo che diventasse un lavoro per tutte….. insieme.
La mia idea, la nostra creatività, la nostra esperienza, la voglia di reddito stava diventando reale.
Ci ha dato appoggio, sostegno, fiducia MAG, un posto magico dove “accadono le cose”. Ha redatto il nostro statuto in modo impeccabile e registrato l’atto; ci siamo sentite capite, sostenute, appoggiate.
Ora, stiamo per partire, faremo una linea di moda alternativa, per donne dinamiche, originali, fuori dagli schemi, bella, perché credo che ora abbiamo bisogno soprattutto di cose belle, con molti ricami: questo permetterà a tutte noi di esprimere ciò che siamo.
Organizzeremo corsi di taglio e cucito, corsi di sviluppo personale, corsi di bigiotteria.
Nessuna di noi ha denaro da investire, partiamo con le nostre idee, andando a chiedere le stoffe che vengono scartate dalle aziende che non le usano, useremo macchine da cucire e di ricamo che già possediamo. Abbiamo voglia di autonomia, di lavoro, di reddito, di libertà……. tutte quattro, ed è li che arriveremo.
Ringrazio molto la MAG della disponibilità e del supporto.
Mariangela, Rosanna, Stefania…… e finalmente Flavia.
Grazie a tutte noi per il coraggio, la fiducia, la voglia di fare, la meravigliosa creatività che faremo vivere.”
Per info: Mariangela Castagna mariangela.castagna@libero.it
***
Mag e dintorni
***
Assemblea “ripartire naturalmente insieme”
Lunedì 18 maggio 2015 alle ore 20.45 presso la Casa Comune MAG in via Cristofoli 31/a (zona stadio) è convocata l’Assemblea Straordinaria della Rete di Naturalmente Verona con i seguenti punti all’OdG:
- Trent’anni di storia dell’Economia Solidale locale.
- È possibile ripartire “naturalmente insieme”?
L’invito alla partecipazione è esteso a tutti gli ex soci, amici, simpatizzanti di Naturalmente Verona, alle realtà della Rete dell’Economia Solidale Veronese (RES le Matonele) e a tutte le persone e le organizzazioni impegnate nei settori di decrescita, economia sociale e solidale, cura della persona, società civile, finanza etica, volontariato, sostenibilità, difesa dell’ambiente, del territorio e dei beni comuni.
Ognuno è libero di inoltrare questo invito attraverso tutti i contatti che ritiene opportuni.
Per info: info@naturalmenteverona.org
***
Incontro del Comitato Bocca Trezza per Veronetta
Il Comitato Bocca Trezza per Veronetta prosegue con gli incontri sul tema dei “beni comuni e sussidiarietà”, forti dell’approvazione in Consiglio Comunale dell’atto di indirizzo per la redazione partecipativa di un regolamento in tal senso, .
Il prossimo incontro si terrà Giovedì 21 Maggio 2015 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la CASA Comune MAG.
L’obiettivo di questi incontri è quello di continuare a costruire un linguaggio condiviso tra chi si occupa di beni comuni e sussidiarietà a Verona, per dare un contributo ai lavori di stesura del regolamento come rete di associazioni che si è costituita attorno a questi temi.
Il Comitato chiede di segnalare la presenza come singoli o associazione quanto prima per potere organizzare al meglio gli spazi e l’incontro scrivendo una mail al seguente indirizzo: fra.previti@gmail.com
***
Attività presso LIBRE!
Ecco i prossimi appuntamenti del mese di maggio promossi ed organizzati da Libre (Via Scrimiari, 51 a Verona):
Venerdì 15 maggio – ore 18
Maurizio Pallante sarà in libreria per parlare, con il Movimento per la Decrescita Felice, del suo ultimo libro MONASTERI DEL TERZO MILLENNIO pubblicato da Lindau.
Verrà anche inaugurato un nuovo scaffale tutto dedicato alla decrescita.
Mercoledì 20 maggio – ore 18
IL MIO NOME È KURDISTAN, un bel réportage di viaggio, incontro con l’autore Lorenzo Giroffi e l’editore Villaggio Maori.
Il lungo percorso tra le valli e le alture del Kurdistan ricostruisce il mosaico di una terra piena di contraddizioni. Questo diario di viaggio, attraverso luoghi di guerre e controsensi, di confini labili e vite incerte, diventa testimonianza diretta di un popolo che lotta per il riconoscimento della sua stessa esistenza e che ha dovuto difendersi nei secoli per custodire la propria lingua e cultura.
Giovedì 21 maggio dalle 16.30 alle 18.30
LA NATURA NELLA PIUMA, un laboratorio per bambine e bambini dai 3 anni in su tenuto da Marcella e Caterina, a partire dal bel libro AMICI DI PIUMA.
Dalle 19 in poi verrà inaugurata la mostra fotografica di Gianluca De Santi HOME PORTRAITS: oggetti, gesti e luoghi delle persone.
Mercoledì 27 maggio – ore 18
NARRAZIONI DI GENERE E BIOPOLITICHE NEOLIBERALI è il titolo di un libro prezioso, appena pubblicato dall’editore indipendente Mimesis. Sarà presente una delle curatrici, Serena Marcenò, che ne parlerà con Olivia Guaraldo, docente di Filosofia Politica all’Università degli Studi di Verona.
In collaborazione con il centro di ricerca Politesse.
Giovedì 28 maggio – ore 18
FACCIAMOCI DEL BENACO! Degustazione delle birre ad alta fermentazione di Erica e Riccardo del birrificio BENACO 70.
Sette birre artigianali e tanta maestria nel produrle. Riccardo ed Erica hanno saputo trasformare una grande passione in un progetto imprenditoriale. Le loro birre sono crude, vive, di alta qualità e ad alto contenuto di entusiasmo e creatività.
Venerdì 29 maggio – ore 18
CRIMINI IMMAGINARI, incontro con l’autore argentino Carlos Dámaso Martínez, pubblicato in Italia dall’editore indipendente Arcoiris, e con Cecilia Graña, docente di lingue e letterature ispano-americane all’Università degli Studi di Verona.
Sabato 30 maggio, dalle 9.30 alle 18
CORSO BASE DI SCRITTURA CORSIVA per insegnanti, genitori, appassionati e per coloro che desiderano migliorare la propria grafia, con Daniela Moretto e l’associazione SMED – Scrivere a Mano nell’Era Digitale.
Per informazioni e iscrizioni: Daniela Moretto corsiscritturacorsiva@gmail.com
Alle ore 18.30
Incontro con Raul Capote e il suo libro UN ALTRO AGENTE ALL’AVANA. LE AVVENTURE DI UN INFILTRATO NELLA CIA, appena pubblicato dall’editore indipendente Zambon, con l’associazione ITALIA CUBA.
E ADERITE AL GRUPPO DI LAVORO “LO STATO DELL’ARTE”
Vogliamo dar vita a un altro gruppo che si occupi del vasto ambito culturale della COMUNICAZIONE VISIVA, in particolare di arte, architettura e urbanistica, design, scenografia, arredamento, antiquariato e modernariato, attività artigianali e di altri analoghi ambiti tematici.
Per maggiori informazioni scrivete a Beppe Stopazzola, e-404@libero.it.
Libre! Società Cooperativa
via Scrimiari, 51/B- 37129 Verona tel. : 0458033983
Per info: www.libreverona.it – www.facebook.com/LibreVerona
***
Ass.ne “Isolina e…”
Associazione “Isolina e …….” parteciperà e invita a partecipare il giorno venerdì 15 maggio 2015 alle ore 20.45 presso Villa Albertini in Via San Francesco, 17 Arbizzano di Negrar, all’incontro che ha come tema:
365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: “SO-STARE NELLA RELAZIONE AFFETTIVA. EDUCAZIONE AL RISPETTO CONTRO LA VIOLENZA”.
Ospiti della serata:
Dott.ssa NADIA MUSCIALINI
Psicologa Soccorso Rosa Ospedale S. Carlo Borromeo di Milano “Di pari passo. Percorso educativo contro la violenza di genere.”
D.ssa CRISTINA MARTINI
Ricercatrice PROSMEDIA “Media Education. Come gli stereotipi diffusi modificano la percezione della realtá.”
D.ssa PAOLA DANIELI Psicoterapeuta e Dott.ssa ANTONIA DE VITA
Università degli Studi di Verona
“L’amore difficile nella civiltà delle relazioni.”
D.ssa ELISABETTA SEGA
assistente sociale specialista CENTRO PETRA
“Pratiche Esperienze Teorie Relazioni Antiviolenza nella Scuola”
E’ prevista inoltre la presenza del Dott. Roberto Della Rocca Dirigente della Squadra Mobile di Verona”
MODERATRICE della serata Antonella Rinco
Volantino dell’incontro al seguente indirizzo: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/2-convegno-A3.pdf iniziano alle 17.
Baretto all’aperto con birra artigianale, musica, dj set e installazioni d’arte. Allestimento a cura di Reverse Lab.
***
Prossimi eventi Riot Clothing Space
Sabato 16 Maggio: “Mi Vesto e Mi Svesto per te” Presentazione di Amame Maiko / evento V.M. 18
E’ richiesta la prenotazione / posti limitati / ingresso libero.
Un pomeriggio all’insegna del gioco, da soli o in coppia, alla scoperta di noi stessi o della nostra dolce metà, attraverso un metodo non convenzionale..
per maggiori informazioni contattate:
Cristina 3456907871
Per prenotazione:
info@amamemaiko.it
Sabato 23 Maggio: “Introduzione alla Fotografia Stereoscopica” La fotografia stereoscopica a Mantova.
Dalle ore 16:00 / Posti limitati, si consiglia la prenotazione / Ingresso Libero
Massimo Meschieri, storico e ricercatore laureato al DAMS di Bologna in Storia dell’Architettura Contemporanea, da oltre dieci anni si occupa di fotografia stereoscopica, di cui ha creato un archivio personale, redatto testi e curato mostre monografiche.
Sabato 30 Maggio: #ilteadelle5 Saturday Special. Qualche ora da dedicare alla socializzazione lavorando a maglia ed uncinetto. Dalle 15.30 alle 19.30, puoi portare i tuoi ferri ed i tuoi gomitili e lavorare in compagnia al tuo progetto! e se ancora non sai lavorare o non sai cosa realizzare,potrai trovare dei suggerimenti o delle idee!!
Alternative per iscrivervi ai corsi:
– Scrivete a riot.clothing@hotmail.com
– Passate in negozio in via Filippini 10, Verona
– Telefonate allo 045592680
***
Iniziative di maggio al Circolo della Rosa di Verona
VENERDI 22 ore 20.00
Studio Guglielma ricerca e creazione sociale in collaborazione con il Circolo della Rosa propone: PUNTO DI CONVERSAZIONE – WORLD DINNER, Incontro con cena
Tema della serata: AMORE E CONSUMO
World dinner è una rielaborazione dell’esperienza partecipativa del World Cafè, una metodologia nata in seno ai movimenti delle Transition Town, pratiche di cittadinanza dal basso che si stanno diffondendo in tutto il mondo.
Sono momenti strutturati in cui, attorno ad un caffè o a un tè, donne e uomini discutono a partire da un tema e/o da una domanda che riguarda la propria quotidianità, gli stili di vita, il cambiamento desiderato per il proprio contesto di vita, scambiandosi idee da attivare assieme.
Dopo averlo utilizzato in contesti di cittadinanza attiva e di luoghi di lavoro, abbiamo pensato di sperimentare questo approccio in momenti di ludica socialità per riflettere e scambiare durante una buona cena.
Prenotazione graditissima telefonando a Eleonora Pittoni 3334142929 e Valentina Festo 3200887004. Per informazioni: info@guglielma.it
Per info: Via S.Felicita, 13 – 37121 Verona – tel/fax 045 8010275
circolodellarosavr@tiscali.it www.circolodellarosavr.org
***
Prossimi incontri alla Libreria delle Donne di Milano
Ecco i prossimi incontri alla libreria delle Donne di Milano (Via Calvi 29 – 20129 Milano) :
16 maggio 2015 ore 18.00 Incontro con Vandana Shiva – La delicata trama della vita
A partire da una convergenza riconosciuta tra il manifesto Terra Viva, presentato da Vandana Shiva a Milano, e il Primum vivere in Immagina che il lavoro manifesto femminista che ha aperto una riflessione su lavoro, politica, economia, ci confronteremo su questioni che sono alla radice della nostra esistenza.
Avere cura della terra ha rispondenza con la cura dell’umano.
Le economie aggressive neutralizzano le donne come neutralizzano la terra, per avere così campo libero per lo sfruttamento delle une e dell’altra.
Il manifesto Terra Viva parla di una circolarità tra economia umana e terra, dove le donne che pongono al centro la vita, hanno non solo una consapevolezza profonda di tale legame, ma anche pratiche da raccontare.
Chiara Zamboni e Laura Colombo, aprono la discussione con Vandana Shiva.
19 maggio 2015 ore 18.00 Cibo dell’anima cibo del corpo
2° Incontro con Luisa Muraro.
sabato 23 maggio, ore 18.00 Terra viva, Primum vivere, patrimonio paesaggistico ambientale artistico, sostenibilità.
Giulia Maria Crespi, presidente onoraria del F.A.I. ha anticipato di trent’anni con straordinaria intelligenza e determinazione l’esigenza della conservazione del patrimonio paesaggistico, ambientale e artistico italiano. Anna Marson, assessora urbanistica e pianificazione del territorio, è l’autrice del Piano paesaggistico della Toscana e dei suoi abitanti che ha al centro la messa in valore durevole del patrimonio territoriale e paesaggistico. Con loro si discuterà di questi temi, delle lotte e del loro contributo dato per una presa di coscienza nazionale sempre più ampia.
Per info: http://www.libreriadelledonne.it/
***
Un nuovo progetto per “Via Dogana”
Dopo la chiusura della rivista con il n. 111, ci sarà un seguito per Via Dogana con un nuovo progetto.
Il nuovo progetto ha due filoni, uno in rete e uno d’incontri in carne e ossa.
Il lavoro in rete sarà coordinato da Laura Milani con l’aiuto della redazione del sito www.libreriadelledonne.it.
Luisa Muraro invece, con l’aiuto del Circolo della rosa di Milano, coordinerà gli incontri in carne e ossa. Luisa sarà affiancata da Laura Minguzzi.
Verranno chiamati Incontri di Via Dogana 3, saranno sei l’anno e il primo appuntamento è fissato per il giorno 17 maggio, domenica, alle ore 10 della mattina, in via Pietro Calvi 29, tel. 02 70006265. Al termine della mattinata, intorno alle 13.30, pranzetto amicale.
Gli incontri sono fatti e pensati per parlare di quello che accade, aiutare a capire e trovare idee da far circolare in rete o in altri modi.
***
Libreria delle Donne di Padova
Sono aperte le iscrizioni al corso “ScriviTi – La scrittura a partire da sè”, un corso di scrittura creativa condotto da Laura Liberale.
Si tratta di un corso-laboratorio di scrittura autobiografica che si propone di fare della materia esperienziale una narrazione che sia anche e soprattutto opportunità di riflessione, elaborazione, conoscenza e cambiamento. Prestare ascolto al proprio vissuto, riattualizzarlo e inevitabilmente ricostruirlo (ricostruendo se stessi) attraverso il racconto ci può condurre parimenti a imparare ad ascoltare il vissuto altrui, a contribuire alla sua riscrittura\rilettura e al dispiegamento di nuovi orizzonti di senso.
Il corso si svolgerà in 5 incontri, una volta alla settimana, il giovedì, a partire dal 18 giugno dalle ore 19:00 alle 21:00. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Per iscrizioni e info potete: mandare una mail a libreriadelledonnepadova@gmail.com o telefonare al 328 69 12 552 oppure passare in libreria (Lìbrati è aperta dal martedì al sabato con il seguente orario: 10:30 – 20:00).
Vi chiediamo gentilmente di far pervenire la vostra iscrizione entro il 30 maggio 2015.
***
Libreria delle Donne di Bologna
Sabato 16 maggio, ore 17 presentazione del libro: “La passione di una figlia ingrata
di Saveria Chemotti”.
La relazione con la madre: viscerale e ardente. Sempre. Soprattutto, un groviglio ai limiti del tempo e del pensiero. E se le madri sono due? Accade alla protagonista, divisa a metà tra la devozione a una formidabile nonna adottiva e il desiderio di riconquistare la madre biologica, che la provoca con una raffica di ricordi. Promesse, smentite,scoperte: materia tutta incandescente che pretende ogni volta espressioni inedite.
Sabato 23 maggio ore 16.30
Il Dio queer. Una teologia ‘deviante’ per pensare aspetti inediti e anti-ideologici di Dio Daniela di Carlo presenta il libro di Marcella Althaus-Reid Il Dio queer, a cura di Gianluigi Gugliermetto, postfazione di Letizia Tomassone (Claudiana, 2014).
Tutte le info (http://wordpress.us7.list-manage.com/track/click?u=3e940f759b52087696b029730&id=dce5bf29e7&e=dc03a12f0b)
***
Salviamo il Paesaggio Verona
Riprendono le attività di Salviamo il Paesaggio Verona ecco gli incontri del mese di Maggio:
Sabato 16 Maggio passeggiata in Valpolicella: la Vallata di Negrar dall’alto
Accompagnatore Mario Spezia, Ferrari Daria e Manuel Brusco commenteranno con i partecipanti il paesaggio. Partenza alle ore 10 dal cimitero di Negrar e passeggiata fino alla Preperchiusa, ritorno con sosta da Agostino agriturismo.
Sabato 23 Maggio passeggiata a Montorio le risorgive di Montorio e Fondo Prognoi di Laura Tinazzi che ci accompagnerà. Ritrovo alle ore 10 presso l’azienda agricola Fondo Prognoi; visita al frutteto antico, alle coltivazioni di lavanda, al vigneto al laghetto ed ai fossi di risorgiva. Ritorno a Fondo Prognoi per una merenda condivisa e momenti educativi sulla biodiversità, sul lavoro sociale, ecc.
26 Maggio Martedi alle 20,30 presso la sala Lucchi Stadio Verona. Il tema sarà il territorio, il paesaggio in riferimento alla provincia di Verona.
Il titolo della serata sarà probabilmente ” recuperiamo terreno” e che i relatori che parteciperanno sono Giorgio Massignan, Lorenzo Albi, Averardo Amodio e Daria Ferrari.
Sabato 30 Maggio Mattinata nella bassa veronese: Il pane la pietra il paesaggio. passeggiata da Bovolone fino al parco a seguito incontro con una comunità solidale che compra i semi fa il pane la pasta madre, ed ha molte altre idee. Accompagna Manuel Brusco responsabile Salviamo il paesaggio Media pianura Veronese.
Con la fine delle scuole Daria Ferrari e Mario Spezia organizzeranno in Giugno corsi di disegno e pittura all’aperto a Verona Daria in Valpolicella Mario. I programmi saranno dettagliati in seguito.
Per info: Daria Ferrari Coordinatrice per Verona “Salviamo il Paesaggio Difendiamo i Territori”
Tel. 3386307987
***
Associazione Culturale BALDOfestival
L’Associazione Culturale BALDOfestival organizza due iniziative nelle prossime settimane:
Domenica 17 maggio, ore 18.30, presso “Da Marina” a Caprino V.se, loc. Vezzane, si terrà l’ultimo appuntamento di HOMEteatro, la rassegna di teatro nelle case, che propone un incontro con… Lisistrata, una donna d’altri tempi, con Paola Compostella e Beatrice Zuin, traduzione dal greco e adattamento di Paolo Dagazzini, drammaturgia di Beatrice Zuin. Quello che andrà in scena è un adattamento dell’opera di Aristofane, una lettura animata che farà rivivere un testo antico ma molto attuale, che ci parla di temi capitali come la guerra, la condizione femminile, la politica. La performaces sarà conclusa da un ricco buffet (contributo di 15€). La prenotazione è obbligatoria. Per approfondire: http://baldofestival.org/notizia/208-lisistrataht15
Sabato 23 maggio, ore 20.45, a Caprino V.se, presso la significativa Scalinata degli Alpini di via IV Novembre, in collaborazione con il Comune, la Biblioteca e Istituto Comprensivo Scolastico di Caprino V.se, in occasione del Centenario della Grande Guerra andrà in scena “Il Piave mormorò, voci dal fronte per non dimenticare”, una rievocazione per non dimenticare questo grande e tremendo evento: una narrazione della Prima Guerra Mondiale dalla voce di chi l’ha combattuta, attraverso una raccolta di preziosi testi dal fronte. Da un’idea di Bruno Pericolosi, una produzione BALDOfestival, foto e testi raccolti e riadattati a cura di Bruno Pericolosi, direzione e regia di Bruno Pericolosi e Paolo Dagazzini, voci narranti Michele Vigilante e Paolo Dagazzini, canti Coro Alpino “La Preara” e Coro delle classi quinte della scuola primaria di Caprino V.se. Partecipazione libera. Per approfondire: http://baldofestival.org/notizia/209-il-piave-mormoro
***
Arte in Cantina: Azienda Piona
L’Azienda Albino Piona invita alla serata di presentazione dell’artista Giovanni Cavassori.
Friulano d’origine, Giovanni Cavassori si forma al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Artista contemporaneo sui generis, applica le sue innate capacità creative sia alla parte professionale, che in quella artistica.
Cavassori non scolpisce dal “pieno”, ma riempie con il poliuretano espanso delle forme di stoffa, gonfiandole. Scaturiscono così delle forme turgide e sinuose che poi vengono assemblate e dipinte con colori acrilici. Di forte impatto visivo, le sculture ripropongo forme archetipiche che, disgiunte da qualsiasi “grammatica visiva”, possono inizialmente disorientare.
Inaugurazione sabato 23 maggio, alle ore 18,00 appuntamento con l’artista.
E’ possibile visitare la mostra con “ingresso libero” dal 25 maggio al 30 giugno.
Per partecipare alla giornata inaugurale e gradita la vostra conferma al seguente indirizzo-mail: monica@albinopiona.it
Al termine della presentazione sarà servito un aperitivo con la collaborazione del pastifico Il Buon Tortellino e il caseificio Leone.
Rassegna culturale con il patrocinio della Provincia di Verona, del Comune di Sommacampagna e del Comitato Expo Veneto.
***
Kabale al Laboratorio delle Armonie
IL LABORATORIO DELLE ARMONIE promuove la MOSTRA FOTOGRAFICA KABALE FOTOGRAMMI DI UN PROGETTO dal 16 al 30 MAGGIO 2015 presso lo spazio espositivo dell’associazione in Via San Procolo 1B – VERONA.
ORARI :
SABATO 09.30 – 12.30 / 15.30 – 19.30
MARTEDI E GIOVEDI 15.30 – 19.30
DOMENICA 24 MAGGIO 09.30 – 19.30
VENERDI 29 MAGGIO dalle ore 17.00 i volontari dell’Associazione “Il Caprifoglio” di Roma saranno ospiti al Laboratorio per presentare il loro lavoro e i progetti avviati.
A.C. IL LABORATORIO DELLE ARMONIE
Via S.Procolo 1B (San Zeno) – 37123 Verona
tel. 3487226971 – 3319129575
www.delle-armonie.wix.com/dellearmonie
***
XXI INCONTRO NAZIONALE DONNE CRISTIANE DI BASE
E NON SOLO
Gruppi donne delle Comunità cristiane di base in collaborazione con Donne in Cerchio, Donne in ricerca di Padova, Ravenna, Verona, Identità e Differenza, Il Graal-Italia e Thea teologia al femminile vi invitano a partecipare il 15 – 17 maggio a Verona al XXI incontro nazionale presso la fondazione Cum – Centro unitario per la cooperazione missionaria fra le chiese-Via Bacilieri 1/ a, 37139 Verona.
Nel corso degli anni siamo passate attraverso molteplici incontri-esperienze sul divino, come in una spirale che ad ogni giro ritorna su se stessa, ma ogni volta con un passo in più. Abbiamo riconosciuto il divino “al di là di padre nostro”, nei nostri corpi sessuati al femminile, in una brezza leggera, ma anche nello sconfinamento, nel vuoto e perfino nell’ombra, vista come nascondimento e senso del limite e come leggera ala protettrice. Cosa e dove ci porterà il prossimo incontro? Spetterà a noi, con l’aiuto di esperte amiche, individuare il nostro desiderio profondo, interrogarci sulla realtà che amiamo, esprimendo la forza mistica e politica del corpo-parola delle donne.
Per maggiori informazioni sull’evento e programma delle giornate visitare la seguente pagina web: http://gruppidonne.cdbitalia.org/2015/03/27/le-orme-del-divino-sulle-strade-delloggi-la-forza-mistica-e-politica-del-corpo-parola-delle-donne
***
VINI VIVI BICI 2015
L’associazione AMEntelibera propone una nuova edizione Vini, Vivi, Bici con 5 splendidi tour in bicicletta tra le province di Verona, Vicenza e Padova . L’evento è promosso da Strada del Vino Arcole doc e da Crediveneto credito cooperativo
Il primo appuntamento è per Domenica 24 maggio in occasione della Sagra dei bisi di Colognola ai Colli. Andremo alla scoperta del territorio di Colognola ai Colli, Caldiero e Belfiore in provincia di Verona.
Il percorso ci porterà lungo la Strada del Vino Arcole doc alla scoperta delle antiche terme di Caldiero, delle colture stagionali delle fragole e dei bisi con una tappa presso l’azienda agricola di Giampaolo Martinelli e della bellissima corte di Ca’ Tantini.
Lungo il percorso ci fermeremo a degustare alcuni prodotti enogastronomici del territorio. Nel pomeriggio possibilità di una visita guidata della splendida Pieve di Colognola ai Colli..
Associazione AMEntelibera
tel./fax +39 045 7600128
e-mail: info@viaggiamentelibera.it; web: www.viaggiamentelibera.it
***
Praticare l’agricoltura biologica per le aziende viticole con l’Associazione Terra Viva
L’Associazione Terra Viva lancia per la campagna 2015 un nuovo progetto di assistenza tecnica in campo per le aziende viticole che vogliono avvicinarsi alle pratiche sostenibili dell’agricoltura biologica.
Il progetto prevede una serie di incontri in campo su argomenti specifici, svolti a rotazione nelle aziende partecipanti, durante i quali si affronteranno le principali tematiche di gestione agronomica e fitoiatrica, in linea con la fase di sviluppo vegetativo del vigneto. Per questo progetto ci avvaloreremo di tre tecnici che da anni lavorano nell’ambito dell’agricoltura biologica:
Claudio Oliboni: consulente viticolo di ventennale esperienza; segue a tutto tondo con passione molti vigneti nella Valpolicella Classica (sia biologici che convenzionali).
Elisa Decarli: partendo dalla sua esperienza in Trentino si è specializzata nelle analisi e nello studio dei parametri che ristabiliscono e migliorano la fertilità della terra
Enrico Maria Casarotti: enologo e consulente viticolo, viticoltore nell’azienda di famiglia, specializzato in viticoltura biologica e biodinamica.
I temi trattati temi che verranno trattati durante i sei incontri:
Compostaggio; linee guida di difesa fitosanitaria biologica; scacchiatura e gestione del sottofila; difesa della vite; corretto uso dell’irrigazione; sfogliatura e gestione del verde in funzione della vigoria del vigneto; drosophila Suzukii, antibotritici, andamento della maturazione.
Proseguono gli incontri:
– Mercoledì 3 Giugno 2015 ore 20-23, lezione teorica in aula presso azienda partecipante al programma
– Mercoledì 1 Luglio 2015 ore 15-19 presso azienda partecipante al programma
– Mercoledì 5 Agosto 2015 ore 15-19 presso azienda partecipante al programma
Per Informazioni e iscrizioni:
Marcello Vaona telefono: 3206008742 email: info@novaia.it
***
RITMI e Forum Finanza Sostenibile ad EXPO 2015
“Finance for food” è un ciclo di cinque appuntamenti, promossi da RITMI e dal Forum per la Finanza Sostenibile, che si svolgeranno nell’ambito di EXPO 2015 presso la Cascina Triulza, con l’obiettivo di evidenziare buone pratiche di microfinanza e finanza responsabile per la filiera agroalimentare, a livello nazionale e internazionale.
A partire da esperienze concrete, si cercheranno di individuare le modalità e gli strumenti di finanziamento più adatti a favorire lo sviluppo delle aree agricole e rurali a livello globale e – soprattutto – nei Paesi emergenti.
Inoltre, verranno identificate le soluzioni operative per favorire l’integrazione di criteri ambientali, sociali e di buon governo di impresa (ESG) negli investimenti, con particolare riferimento alle imprese del settore food ed alle soft commodity.
Ecco i prossimi incontri:
Lunedì 8 Giugno – 10.00 | Auditorium
Cibo e finanza: dalla speculazione senza regole a una nuova architettura
Promosso da Forum per la Finanza Sostenibile e “Sulla fame non si specula” con il supporto di Action Aid
Giovedì 11 Giugno – 14.30 | Sala Workshop 100
Microfinanza rurale e impatto sulla catena alimentare e nutrizionale tra le famiglie cinesi nelle zone rurali
Promosso da RITMI – Rete Italiana di Microfinanza
Per info:
https://finance4food.wordpress.com/; https://www.facebook.com/finance4food
***
Appuntamenti all’Ass. Quinta Dimensione
Mercoledì 20 e giovedì 21 maggio: LETTURA AURA con Giovanna Caliaro
La lettura dell’Aura nasce da un amore profondo per tutto ciò che è luce, energia e vita. Attraverso le letture dell’Aura scoprirete come il vostro corpo, la mente, le emozioni e lo spirito siano correlati tra loro, e come la vostra anima desideri ardentemente esprimersi proprio attraverso la vostra personalità, che talvolta, razionalmente, cercate di soffocare.
Attraverso la lettura dell’Aura si possono vedere: lo stato energetico del corpo, le emozioni ed SU APPUNTAMENTO! Costo 55 euro + 12 di tessera associativa (per nuovi soci o
tessere scadute).
Giovedì 21 maggio ore 19.50-21.50: SERATA RISVEGLIO INTERIORE – VIBRANDO VERSO L’ESPRESSIONE con Francesca Zangrandi.
Costo 15 euro + 12 di tessera associativa (per nuovi soci o tessere
scadute).
Iscrizioni al n. 347 6693623 o all’indirizzo mail
<mailto:info@quintadimensione.net> info@quintadimensione.net
Venerdì 22 maggio ore 21.00: ARTE INCANTO TERAPIA DINAMICA – LA LOBA con Debora Quattrini
Ispirato dal libro “Donne che corrono coi lupi” di Clarissa Pinkola Estés, un incontro tra diverse forme d’arte espressiva. L’Arte Incanto Terapia dinamica© nasce in Spagna dall’esperienza e dall’ispirazione di Debora QuattriniCosto 25 euro + 12 di tessera associativa (per nuovi soci o tessere scadute). L’incontro si terrà con un minimo di partecipanti! Iscrizioni entro mercoledì 20 maggio al n. 347 6693623 o all’indirizzo mail
info@quintadimensione.net
Martedì 26 maggio ore 9.30-11.30: ESPLORARE LA PROPRIA CICLICITÀ con Francesca Zangrandi ed Elena Lunardi
Una condivisione tra donne sulla natura ciclica attraverso l’esplorazione del ciclo mestruale e della mestruazione per sviluppare una consapevolezza più profonda dell’essere donne cicliche. Costo 15 euro + 12 di tessera associativa (per nuovi soci o tessere scadute).
Info ed iscrizioni al n. 347 6693623 o all’indirizzo mail
info@quintadimensione.net
Martedì 26 maggio ore 20.15-22.15: SERATA RISVEGLIO INTERIORE – INDIVIDUARE IL PERCORSO con Francesca Zangrandi
Costo 15 euro + 12 di tessera associativa (per nuovi soci o tessere
scadute).
Iscrizioni al n. 347 6693623 o all’indirizzo mail info@quintadimensione.net
Venerdì 29 maggio ore 9.00-12.00: seminario IL CIBO MIGLIORE PER TE: DECIFRARE IL CODICE DELLE VOGLIE/BISOGNI ALIMENTARI con la Dott.ssa Cristina Ferrari
L’incontro si terrà con un minimo di partecipanti. Iscrizioni entro mercoledì 27 maggio al n. 3476693623 o all’indirizzo mail info@quintadimensione.net
***
Associazione LAMPI di GIOCO
L’Associazione di Promozione Sociale “Lampi di Gioco promuove: “DAL PRATO AL PIATTO” erbe spontanee, riconoscerle, raccoglierle e cucinarle domenica 7 giugno dalle ore 10,30 una giornata dedicata alla scoperta delle erbe spontanee e al loro uso in cucina presso “Il Giardino dei Lamponi” , loc. Canovi di Badia Calavena, VR.
Domenica 7 giugno dalle ore 10.30 l’Associazione Lampi di Gioco organizza una passeggiata con l’esperto per riconoscere le piante spontanee commestibili e ad uso erboristico. Non solo foglie, ma fiori, radici, bacche, frutti, reperibili a costo e chilometro zero, proprio li dove non avresti mai pensato di trovarle.
Immersi nella natura collinare della Lessinia Orientale, presso “il Giardino dei Lamponi” – progetto di Ecoparco e Centro di Sperimentazione Permaculturale – in loc. Canovi di Badia Calavena, Giovanni, titolare dell’azienda agricola biologica Erba Madre di Tregnago, raccoglitore erboristico e fitopreparatore, ci condurrà alla scoperta di queste erbe e al loro utilizzo in cucina.
Prenotazione obbligatoria entro il 29 maggio
Per informazioni e iscrizioni:
www.lampidigioco.it – 389-8240403 – info@lampidigioco.it
***
Seminari gratuiti di Crescita Personale 2015 con ASPIC
L’Associazione ASPIC Counseling e Cultura di Verona ti invita a partecipare ad un ciclo di seminari teorico-esperienziali riguardanti il benessere personale, familiare e professionale.
Gli incontri si terranno il martedì sera dalle 20.30 alle 22.00 presso MAG Verona via Cristofoli 31/A Verona, zona Stadio.
L’ingresso è gratuito previa prenotazione in cui via mail a info@counselingverona.it fornite il vostro nome e cognome ed un recapito telefonico.
Martedì, 26 maggio
Il clownseling
Un viaggio alla ricerca del proprio Io, partendo dal presupposto che siamo tutti dotati di valore e che è responsabilità di ognuno di noi decidere quello che vogliamo e le relative conseguenze di ciò che decidiamo.
Impareremo a distinguere il nostro bambino libero (clown augusto), dal bambino adattato e dal bambino ribelle.
L’obiettivo è quello di rafforzare il bambino libero che è in noi riscoprendone e rafforzandone le caratteristiche peculiari: la spontaneità, la centratura su se stessi, l’assertività, la congruenza tra verbale e non verbalee l’espressione libera delle emozioni siano esse considerate come positive o negative
Incontreremo le nostre parti genitoriali, quella normativa (clown bianco) e quella affettiva. Vedremo l’importanza di una gestione equilibrata di entrambe le parti in modo tale da rafforzarne gli aspetti positivi e limitarne quelli meno redditizi.
E per concludere l’incontro con la nostra parte Adulta, ovvero il mediatore fra la nostra parte Bambina e la nostra parte Genitore. L’adulto ascolta entrambe le parti e alla fine prende una decisione adatta per quella particolare situazione e per quel particolare momento.
Sarà proprio questa parte adulta a prendere le decisioni necessarie a raggiungere gli obiettivi che ognuno di noi stabilisce lungo il bellissimo percorso chiamato Vita.
Conduttore: Patric Longhi, counselor
Per info: info@counselingverona.it
***
Presentazione English Summer Camps di English4kids
Il 16 maggio presso la Fattoria Didattica La Genovesa, alle ore 15, l’associazione English4kids presenterà gli English Summer Camps 2015! I genitori potranno avere tutte le informazione riguardo i Camps e i bambini sperimentare alcune attività in inglese.
I nostri Summer camps si realizzano in luoghi ricchi di biodiversità e lontani dall’inquinamento (5 diverse sedi tra agriturismi, fattorie didattiche e un parco), si impara l’inglese attraverso l’esperienza diretta, e si consumano pasti di qualità preparati sul posto.
Inoltre quest’anno avremo la collaborazione di educatrici madrelingua americane.
Sito www.english4kids.eu
pagina facebook English4kids
Volantini dell’iniziativa al seguente link:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/flyer_inside.jpg
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/flyer_outside.jpg
***
FEVOSS di Castel D’Azzano
cerca automezzo per trasporto disabili
Portiamo a Vostra conoscenza, che il Gruppo FEVOSS di Castel d’Azzano, sta cercando un automezzo attrezzato con pedana, per il trasporto di persone disabili.
Le caratteristiche che il mezzo deve avere, sono le seguenti:
– Furgone con motore diesel o gpl o metano.
Altezza interna adeguata per evitare che il disabile in carrozzina, tocchi con la testa.
4 posti + autista + posto per carrozzina.
Attrezzato con pedana, anche manuale.
Cerchiamo un furgone usato, ma con poco kilometraggio e in ottime condizioni.
Per info: FE.VO.S.S. onlus, Gruppo di Castel d’Azzano:
cell. 377.2802739; e-mail: fevos99@libero.it
***
Notte europea dei musei
L’associazione Archeonaute Onlus vi invita, in occasione della Notte Europea dei Musei, sabato 16 maggio a visitare gratuitamente l’area archeologica di Corte Sgarzerie dalle ore 20.00 alle ore 23.30.
Un’opportunità unica per esplorare in notturna un gioiello archeologico della Verona sotterranea!
Al seguente link volantino dell’evento:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/notte-musei_2015.pdf
***
Nona Festa della Riconoscenza
Domenica 17 maggio Chioggia
Si terrà domenica 17 maggio in Piazza Vigo a Chioggia la nona festa della riconoscenza dal titolo: “La Fecondità dell’acqua”.
La riconoscenza risponde alle aspirazioni profonde di bene, bellezza, verità, che albergano in ognuna/o di noi, mettendo al centro ciò che la civiltà ci consegna di saggio e di nobile.
La riconoscenza, obbligo che sentiamo di aver contratto con chi ci ha offerto attenzione, affetto, guida, è presente in tutte le culture. È un vincolo che rimette in circolo le energie positive di quelle esperienze, ci ravviva e fortifica, crea il giusto ordine nelle relazioni e dà loro senso.
La riconoscenza è amorevole attenzione verso i doni della comunità e del territorio, è impegno in prima persona per la loro preservazione e cura.
Noi ne celebriamo l’importanza con l’annuale festa in Piazza Vigo, allestendo un grande mandala, simbolo della nostra unità con il tutto, su temi ogni volta differenti. Quest’anno l’acqua, sinonimo di elargizione di vita sul pianeta. Le acque amniotiche sono l’elemento del nostro primo abitare nel corpo materno e segnano la nostra origine. Dalla notte dei tempi, infatti, le sorgenti sono state consacrate alle antiche dee madri e alle divinità femminili, e pure numerosi santuari mariani sono legati al miracoloso sgorgare di fonti. Ancora: l’acqua, seguendo l’attrazione lunare, si alza e si abbassa con le maree e, così visibilmente legata alle forze del cosmo, ci ricorda che anche noi apparteniamo all’universo.
In caso di maltempo, l’iniziativa sarà rinviata a domenica 24 maggio.
Locandina dell’evento:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/Volantino-doppio.pdf
***
3° CORSO PER OPERATORI DI BED & BREAKFAST
L’Associazione BED & BREAKFAST Ospitalità Baldo Garda e Valpolicella organizza presso la
CASA COMUNE MAG (VIA CRISTOFOLI, 31/A Verona zona Stadio) il 3° CORSO PER OPERATORI DI BED & BREAKFAST.
Costo 15,00 € a persona per tutte le serate. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Ecco il programma delle percorso che inizierà il 13 maggio e proseguirà:
Mercoledì 20 maggio ore 20.30
LA FISCALITA’ E L’ORGANIZZAZIONE DEL BED&BREAKFAST
Relatore Dott.Franco Ghinato e Sig.ra Daniela Ballarini
Mercoledì 27 maggio ore 20.30
“LA DIFFERENZA TRA ESSERCI E NON ESSERCI”
L’IMPORTANZA DI ESSERE PRESENTE SU FACEBOOK E DI AVERE UN SITO IN VERSIONE RESPONSIVE
Relatore Maria Nives Zampieri Agenzia Colombo 3000
Per partecipare si consiglia la prenotazione, per prenotazioni o ulteriori informazioni
scrivete a baldogarda@gmail.com – www.bedandbreakfastbaldogarda.it
Per programma dettagliato: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/b-e-b.pdf
***
Festa dei popoli 2015
La Festa dei popoli 2015 si terrà a Villa Buri ( San Michele Extra) il prossimo 24 maggio. Lo slogan della Festa dei popoli 2015 è “Una sola madre terra”: tutti gli esseri umani viventi hanno una sola origine e una sola Madre certa: LA TERRA.
Programma della giornata
Ore 10.30 Giochi per bambini/e e famiglie con la possibilità di fermarsi per il pranzo nel parco
Ore 14.00 Inizio della Festa – Musica, danza, artigianato e cucina
Ore 16.00 Presentazione dei popoli e saluto del vescovo
Ore 20.00 Conclusione della Festa
Anche Mag Verona parteciperà alla Festa dei popoli con un banchetto informativo delle attività Mag.
Per info scarica la locandina:
http://www.lafestadeipopoli.it/verona/?p=1185
Newsletter della festa dei popoli di maggio:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/Newsletter-FdP-maggio-2015.pdf
***
Associazione “Facciamo il punto”
L’Associazione “Facciamo il punto” ha in programma nei mesi di GIUGNO E LUGLIO 2015. Si tratta di incontri in PICCOLI GRUPPI per lo svolgimento dei COMPITI ESTIVI per bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Ogni incontro durerà 2 ore ciascuno con possibilità di scegliere 1 o 2 volte a settimana e saranno supervisionati da personale qualificato.
L’iniziativa è rivolta anche a bambini con specifiche difficoltà di lettura, scrittura e calcolo.
Per informazioni contattare il 3472226685 o il 3381396653.
Locandina dell’iniziativa:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/04/LABORATORI-COMPITI-PER-L-ESTATE.pdf
***
Attività estive EduCare
l centro educativo EduCare propone per la fine della scuola una settimana di laboratori all’insegna del divertimento e del gioco. I laboratori occuperanno tutte le mattine da lunedì 15/06/15 al 19/06/15 dalle ore 8.30 alle 12.30, presso il nostro centro in Via Cao del Prà 32 a Lugagnano di Sona.
In questa settimana proponiamo:
- Lunedì 15 Giugno, MELE AZZURRE E PATATE ROSA: timbri di frutta e verdura per una maglietta alla moda. In collaborazione con Simone Villa di RiotClothing;
- Martedì 16 giugno, BEACH PARTY: attività e giochi d’acqua in giardino;
- Mercoledì 17 Giugno, MANI NELLA MARMELLATA: preparazione e degustazione di marmellate fatte insieme;
- Giovedì 18 Giugno, BOMBA DA BAGNO: creazione di profumatissime bombe da bagno, con prodotti naturali. In collaborazione con Diana Maia di MezzoSaon;
- Venerdì 19 Giugno, BUM CHIKA BUM!: laboratorio di espressione musicale con strumenti non convenzionali. In collaborazione con Giulia Favari.
Il costo della singola giornata è di 20 euro. Il costo dell’intera settimana è di 90 euro.
Durante tutta l’estate sarà attivo il servizio Compitiamo Estate, che offre un supporto per lo svolgimento dei compiti estivi, il servizio è sia individuale sia in gruppi di massimo 3 ragazzi.
Per info e iscrizioni chiamare al 3245470521 o scrivete a info@educareonline.it.
Maggiori dettagli sono presenti su www.educareonline.it o sulla pagina Facebook.
***
Rio Abierto, incontri di movimento espressivo
Chiara Scalfo propone e conduce, secondo il sistema RIO ABIERTO, un laboratorio di movimento espressivo con la musica, ogni venerdì dalle 20.30 alle 22.00 a Dossobuono c/o Centro Yoga Maya, via Volta 32.
Nel cerchio, entrerete in risonanza con la musica e guidati, contatterete profondamente il corpo armonizzando i vostri molteplici aspetti: fisico, emozionale, mentale, spirituale.
Entrerete nel flusso della vita con spontaneità e autenticità, esplorando e rinnovando le vostre potenzialità creative ed espressive, contattando la vostra vera essenza.
In qualsiasi momento è possibile un incontro di prova gratuito.
Per informazioni chiama: Chiara Scalfo 3496493710 – cantachiara@alice.it –
***
Percorsi Femminili di Arte-Terapia
Risorse creative e vitali del “tempo per sé”
La situazione in cui viviamo noi donne è ogni giorno più pressante.
Siamo più soggette allo stress ma anche più indipendenti, più dinamiche e più consapevoli di quanto possiamo incidere noi stesse sul nostro benessere.
Perché allora non prenderci un po’ di tempo per migliorare la qualità di vita personale?
Le attività proposte ci metteranno in contatto con il nostro mondo interiore nel “qui ed ora” per trovare un buon equilibrio psicofisico.
I colori, i segni e le forme ci aiuteranno a far scorrere l’energia nel canale creativo per aumentare benessere e armonia.
Il ciclo di 6 incontri serali, di due ore ciascuno, si terrà a Verona presso lo Studio Laboratorio di Verona – Via Puglie.
È possibile concordare giorno e orario, nonché la partecipazione in piccoli gruppi o individuale.
Iscrizione e prenotazione obbligatoria. Non sono necessarie competenze artistiche per partecipare.
Per informazioni e iscrizione, telefonare al 348.4116286 oppure inviare una mail a: paola.chiopris@gmail.com
Paola Chiopris – Arteterapeuta e Psicomotricista
www.paolachiopris.it
***
Attività Estive con il Mondo di Heidi
Silvia Cordioli propone “Giocaestudia Estate” per bambini dai 6 ai 10 anni tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, a partire dal 15 giugno al 4 settembre 2015.
Pomeriggi per fare i compiti estivi e altre attività.
Per maggiori informazioni sul programma e per prenotazioni, visualizzare la locandina al seguente indirizzo:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/locandina-COMPITI-2015.pdf
Viene proposto anche “Estate Creativa Junior” per bambini dai 3 ai 6 anni, tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, a partire dal 29 giugno al 4 settembre 2015.
Per maggiori informazioni sul programma e per prenotazioni, visualizzare la locandina al seguente indirizzo:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/05/LOCANDINA-ECR-2015.pdf
***
Antonietta Potente:
lettura sapienziale su Apolicasse
Il 20 maggio alle ore 20.30 avrà inizio il Corso di Antonietta Potente su Apocalisse: lettura sapienziale di una strategia misticopolitica.
Prima parte (la seconda si terrà in autunno)
DATE: 20, 27 maggio, 3 e 10 giugno. Orario:20.30 -22.30
Costo: 80.00 euro
Presso sede “ASPASIA DI MILETO” Associazione per la Consulenza Filosofica di Trasformazione
Vicolo San Fermo in Cortalta, 4
37121 VERONA VR
mailto:info@aspasiadimileto.it
website: http://www,aspasiadimileto.it
***
Spazio Psiche
Esercizi di Bioenergetica in gruppo, tutti i giovedì ore 20.00—21.30 da ottobre a maggio
Frequenza settimanale
La nostra vitalità e il nostro benessere sono profondamente influenzati dallo stato energetico del
nostro corpo.
Ogni stress produce uno stato di tensione che, se diventa cronica, si struttura nel corpo come contrazione muscolare che disturba la salute emotiva e può nel tempo generare malessere
psico-fisici anche profondi. Gli esercizi di bioenergetica intervengono sulle nostre tensioni e, senza implicare sforzi fisici eccessivi, sono particolarmente indicati per:
– entrare in contatto e sciogliere le proprie tensioni muscolari
– acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo e senso di radicamento
– favorire una respirazione più profonda
– facilitare sensazioni più intense, più vitalità e spontaneità
– favorire un maggior equilibrio tra emozioni e razionalità
Info e costi:
http://spaziopsiche.altervista.org/pagina-769255.html
Genitori Insieme un’occasione di confronto creativo e sostegno tra genitori di martedì ore 20.00—22.00 frequenza mensile da ottobre a maggio
Essere genitori è un compito impegnativo e a volte difficile. Non sempre la famiglia riesce ad affrontare in modo creativo la sfida al cambiamento posta dagli eventi della vita.
Il gruppo rappresenta uno spazio di ascolto privo di giudizio, un percorso esperienziale e dinamico per aiutare i genitori che attraversano un momento di difficoltà con i loro figli e si propone di offrire strumenti creativi per modificare in modo positivo dinamiche relazionali
che sono diventate fonte di sofferenza per tutta la famiglia.
Info e costi:
http://spaziopsiche.altervista.org/pagina-769305.html
Maria Rosaria Riccio — Psicologa specializzata in Terapia Bioenergetica – Mozzecane, Verona
045 6340296 — 345 9264959 spaziopsiche@altervista.org – www.spaziopsiche.com
***
Scuola di Economia Civile
Il SEC Scuola di Economia Civile organizza questi due incontri:
– “L’Italia dell’Economia Civile” (Loppiano, Figline e Incisa Valdarno-FI, 12-13 giugno 2015)
– “Summer School della Scuola di Economia Civile” (Vallombrosa-FI, 22-25 luglio 2015)
E’ importante cercare di condividere un paradigma per fare economia con modelli più attenti alle persone e al territorio, dibattendone con esperti e ascoltando testimonianze di imprenditori.
In luglio si proporrà un’altra interessante opportunità per chi non si stanca di studiare e desidera immergersi con passione nell’approfondimento dei temi proposti, ossia una scuola estiva in una località amena.
Per ogni informazione e per le iscrizioni occorre rivolgersi alla nostra segreteria generale (Leonardo Brancaccio):
055/8330400 – 3801509545 – segreteria@scuoladieconomiacivile.it