Economia del dono

Economia del dono

L’Ufficio Studi Mag vi propone oggi la lettura dell’ intervista – tratta da Il Manifesto del 24 aprile scorso – a Genevieve Vaughan, filosofa e femminista amiericana, che da anni studia la società degli “scambi diretti”, in cui si soddisfano i bisogni e che parla di urgenza dell’economia del dono.

“Tutte le diversi voci che riflet­tono sul dono uni­scono mol­tis­simi movi­menti eco­no­mici, fem­mi­ni­sti, indi­geni, eco­lo­gi­sti, paci­fi­sti che ope­rano per sod­di­sfare il biso­gno di cam­bia­mento di para­digma, per rea­liz­zare una società radi­cal­mente diversa.

[…] In una comu­nità basata […] sull’economia del dono, tutti si rico­no­scono dipen­denti e tale dipen­denza – di altra qua­lità rispetto a quella offerta dal mer­cato – fa arre­trare la pre­sta­zione coer­ci­tiva e selettiva.”

Potete leggere l’intero articolo qui

E qui l’articolo sul sito della Libreria delle Donne di Milano