Giovani e ritorno alla terra

Vi segnaliamo l’interessante articolo apparto su Comune-info.net sul fenomeno del ritorno dei giovani alla terra, che non significa solo ritorno all’agricoltura, ma ad una molteplicità di attività che partono dalla terra e la valorizzano.
” Sulla terra non si produce solo cibo, ma si protegge e si rielabora il paesaggio, si cura il suolo, si alimenta la biodiversità. Al tempo stesso si conserva la salubrità dell’aria e dell’acqua, si organizzano nuove modalità di turismo leggero e di fruizione del tempo libero, si riscoprano saperi di cultura enogastronomica e saperi manuali in via di estinzione, si riattivano forme cooperative di lavoro e di condivisione, ci si prende cura delle disabilità (fattorie sociali), e si sperimentano forme innovative di apprendimento (fattorie didattiche).”
Potete leggere l’intero articolo qui.
Buona lettura!