Nuovi stili di vita: un’esperienza concreta

Nuovi stili di vita: un’esperienza concreta

L’ Ufficio Studi Mag vi propone oggi la lettura dell’ intervista apparsa su www.comune-info.net a Sergio Tancredi di TribùLab, progetto nato un po’ per caso da un gruppo di amici, nel quale è emersa una comune urgenza e voglia di ‘tornare nel mondo’ in maniera autentica, solidale e propositiva. Il gruppo organizza attività di autoproduzione e scambio di beni ed eventi relativi, ad esempio, all’ ambiente e all’ alimentazione sana.

Il desiderio che ha spinto Sergio e gli amici del gruppo emerge con forza dalle sue parole:

Già da qualche decennio in varie parti nel mondo, gruppi di persone si uniscono per riprogettare un nuovo modo di vivere insieme, etico, sostenibile, rispettoso della natura e dell’essere umano. Termini come decrescita, autoproduzione, eco-villaggi o cohousing, permacultura e modelli economici basati sulla ricchezza territoriale, cominciano finalmente ad entrare del vocabolario del mainstream. È un fenomeno in crescita esponenziale, più aumentano le difficoltà economiche, più percepiamo il ‘mal di vivere’ e più siamo spinti a ricercare, innanzitutto dentro di noi, l’immagine di una vita autentica, appassionata, fondata sui quei valori insiti in ognuno di noi che ci permettono di sentirci bene, senza più il bisogno di avere alcun ‘appiglio emotivo’ esterno per crederci felici. Il nostro ‘sogno’ di agriturismo si è evoluto in un progetto di ‘comunità intenzionale’ che insieme a un gruppo di amici desideriamo edificare.”

Potete leggere l’intero articolo qui

Buona lettura!

Ufficio Studi Mag