La cooperativa di comunità

La cooperativa di comunità

L’ Ufficio Studi Mag vi propone oggi la lettura di un articolo tratto dal sito www.comune-info.net sulla Cooperativa di Comunità, forma originale adottata dal Comune di Melpignano per contrastare il degrado e l’abbandono partecipando facendo partecipare i cittadini attivamente allo sviluppo della propria comunità.

“Oggi, paradossalmente, la mancanza di comunità si consuma nei medi e piccoli centri, dove i luoghi comuni vedono invece paradisi in terra in cui tutti si conoscono e sostengono reciprocamente. Non è così, non più.

[…] A guardare il progetto, in fondo, vien da dire che è semplicissimo. Il Comune affida ad una piccola cooperativa locale e al Dipartimento di ingegneria dell’innovazione dell’Università il compito di effettuare uno studio di fattibilità dell’idea iniziale: installare impianti fotovoltaici da 3 Kw sulle case dei residenti disposti ad affittare il proprio tetto in cambio di energia gratis. Partono successivamente gli incontri pubblici e le assemblee per coinvolgere attivamente i cittadini. Il gioco è fatto. […] Oggi la Cooperativa conta 127 soci e a fronte di un investimento di circa 400.000 euro ha realizzato i primi 33 impianti, per un totale di 179,67 kW installati, che producono energia pulita. Si è creata un’economia virtuosa con l’utilizzato di risorse umane e professionali della piccola comunità del sud”.

Potete leggere l’ intero articolo al seguente link

Buona lettura!