I pericoli della riforma delle banche popolari e di credito cooperativo

I pericoli della riforma delle banche popolari e di credito cooperativo

L’ Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’ intervista a Stefano Zamagni, apparsa su Avvenire il 20 gennaio scorso.

Si tratta di una critica al decreto legge Investment Compact sulla riforma delle banche popolari e del credito cooperativo, che rischia di snaturare questi istituti di credito. Il decreto intende, infatti, cancellare l’articolo 30 del testo unico bancario, eliminando così il voto per socio, e non per azione, e il limite di quota dell’1% per azionista, che sono le caratteristiche alla base della realtà del credito popolare e cooperativo. Allora, avverte l’economista, «per il settore delle banche del territorio italiano suoneranno campane a morto».

Potete leggere l’intero articolo qui

Buona lettura.