Elogio del dono – di Bernard Maris

L’ Ufficio Studi Mag vi propone la lettura del testo di Bernard Maris, importante economista, tra le vittime dell’attentato del 7 gennaio scorso alla redazione di Charlie Hebdo.
Il sito Vita.it ricorda questo economista controcorrente pubblicando il suo testo “Elogio del dono”:
“La storia, la genesi dei mercati, dei prodotti, delle invenzioni, le loro relazioni con la sociologia, l’antropologia, i costumi, la psicologia, la geografia, la politica – di tutto questo dovrebbe occuparsi una buona analisi economica, che privilegi la storia, i fatti. Tutto il resto è solo ideologia o, nella migliore delle ipotesi, cattiva psicologia.
[…] Ma facciamo un sogno: quando l’economia e gli economisti saranno scomparsi, o saranno stati quanto meno relegati in “secondo piano”, saranno scomparsi anche il lavoro senza senso, la servitù volontaria e lo sfruttamento degli esseri umani. Allora sarà il regno dell’arte, del tempo oggetto di libera scelta, della libertà.”
Trovate l’ intero articolo al seguente link
Buona lettura!