Responsabilità Sociale di Comunità e di Territorio fondata sulle relazioni 2°ed

Responsabilità Sociale di  Comunità e  di Territorio fondata sulle relazioni 2°ed

Proposta formativa di Mag Verona all’interno del progetto:

“Approccio lean (snello) alla Responsabilità Sociale di Impresa in Verona”

coinvolte 10 Imprese Sociali a matrice Mag

***

coinvolte 10 Impr

A cosa mira progetto?

Il progetto “Approccio lean alla RSI in Verona”, finanziato dalla Regione Veneto a valere sulla DGR 448/2014, mira a modellizzare e sperimentare delle buone prassi di Responsabilità Sociale in imprese profit e non-profit del contesto veronese.

Chi opera nel progetto?

Le attività sono state co-progettate da un gruppo di partner per garantire l’integrazione delle diverse anime del mondo sociale ed economico veronese.

Il progetto è stato presentato da CIM&FORM / Confindustria, e vede come partner operativi, oltre a Mag Verona, anche Confindustria Veneto SIAV, Confcommercio / Unionservices, COSP Verona, Camera di Commercio di Verona / Verona Innovazione, oltre ad un alto numero di imprese e di partner di rete, tra cui enti di formazione e istituti scolastici.

Vivere la responsabilità sociale nelle Imprese Sociali

L’apporto originale di Mag al progetto è quello di declinare la Responsabilità Sociale di Impresa nel mondo delle Imprese Sociali per giungere alla modellizzazione/sperimentazione e all’avvio di uno sportello “responsabilità sociale” che sappia rispondere alle sempre maggiori richieste che arrivano in questo senso.

In particolare l’intervento di Mag prevede:

  • un corso di formazione specialistico in due moduli sulla responsabilità intesa come strumento di relazione e di rete per imprese di territorio e di comunità;
  • una consulenza dedicata ad ogni impresa sociale partecipante, che avrà in dote un pacchetto di ore per sviluppare piani di implementazione della RSI, per sperimentare i servizi dello “sportello”;
  • numerosi workshop e focus group per trasformare l’esperienza maturata in buone prassi trasmissibili e disseminabili.

La prima parte: Responsabilità Sociale d’Impresa e Impresa Sociale nell’oggi: significati e risignificazioni

– venerdì 21 novembre 2014, docente Flaviano Zandonai

– venerdì 28 novembre 2014, docente Graziano Maino

– venerdì 05 dicembre 2014, docenti Loredana Aldegheri e Maria Teresa Giacomazzi

– venerdì 12 dicembre 2014, docente Elisabetta Cibelli

La seconda parte: Misurare la Responsabilità Sociale, narrare le proprie pratiche per coinvolgere le comunità ed i territori

– venerdì 12 dicembre 2014, docente Chiara Zamboni

– venerdì 09 gennaio 2015, docente Luca Fazzi

– venerdì 16 gennaio 2015, docente Ericka Costa

– venerdì 23 gennaio 2015, docente Paolo Dagazzini

_____________________________________________________________________________________________________________

Per info:

Volantino informativo sul corso

MAG Società Mutua per l’Autogestione

Verona, via Cristofoli 31/a (zona stadio)

0458100279 – formazione.progetti@magverona.it