Approccio lean (snello) alla Responsabilità Sociale d’Impresa

Approccio lean (snello) alla Responsabilità Sociale d’Impresa

Il progetto “Approccio lean (snello) alla Responsabilità Sociale d’Impresa” è finanziato dalla Regione Veneto a valere sulla DGR 448/2014 e mira a modellizzare e sperimentare delle buone prassi di Responsabilità Sociale in imprese profit e non profit del contesto territoriale veronese.

Le attività sono state co-progettate da un gruppo di partner per garantire l’integrazione delle diverse anime del mondo sociale ed economico veronese.

Il progetto è stato presentato da CIM&FORM / Confindustria, e vede come partner operativi, oltre a Mag Verona, anche Confindustria Veneto SIAVConfcommercio / UnionservicesCOSP VeronaCamera di Commercio di Verona / Verona Innovazione, oltre ad un alto numero di imprese e di partner di rete, tra cui enti di formazione e istituti scolastici.

_________________________________________

La proposta formativa si articola in tre corsi:

1) Responsabilità Sociale di Comunità e Territorio fondata sulle relazioni

Corso suddiviso in due moduli da 4 incontri ciascuno. Per maggiori informazioni cliccate qui .

2) Gestione condivisa di Beni Comuni per nuovi lavori e Servizi

Corso di 32 ore distribuito in 4 incontri da 8 ore a cadenza bisettimanale. Per maggiori informazioni cliccate qui.

3) Co-progettiamo la rete per l’innovazione sociale nei servizi di cura

Corso di 32 ore distribuito in 4 incontri da 8 ore a cadenza bisettimanale. Per maggiori informazioni cliccate qui.

_______________________________

Per info:

MAG Società Mutua per l’Autogestione

Verona, via Cristofoli 31/a (zona stadio)

045-8100279  –  formazione.progetti@magverona.it