Verona Green Festival

COMUNICATO
VeronaGreen Festival, domenica 14 settembre buone pratiche e biologico in festa
Una giornata dedicata all’ecosostenibilità, agli stili di vita a basso impatto ambientale e alla creatività. Il VeronaGreen Festival si terrà domenica 14 settembre a Forte Sofia a Verona, in zona Torricelle, organizzato dal giornale online VeronaGreen.it in occasione del primo anniversario dall’inizio della sua attività.
Un buon motivo per festeggiare ma soprattutto per continuare ad informare e sensibilizzare sulle buone pratiche a livello locale, questa volta con un evento condiviso tra tutti i lettori e non.
Dalle 10 alle 21 sarà possibile partecipare a laboratori gratuiti per bambini e adulti sul riciclo creativo e l’autoproduzione: tra questi, bioedilizia per bambini, carta riciclata, orto in cassetta e riuso di vecchie magliette e lattine. Sarà anche allestita una piccola area espositiva con la partecipazione di aziende e produttori green del nostro territorio, con la possibilità di degustare ottimi prodotti biologici di provenienza locale.
Nella pausa pranzo, pizza bio o piatto vegetariano grazie alla collaborazione del panificio Ceres e della gastronomia PiùGusto Bio. Nel pomeriggio, oltre alla ripresa dei laboratori, Circobus e attività circensi per bambini e infine, dalle 19, aperitivo in musica all’insegna del divertimento con i Briganti del Folk.
L’evento si inserisce in coda al Festival Mura Sostenibili organizzato da Forte Sofia nella splendida cornice di questo importante forte recuperato e restituito alla comunità, immerso nel verde e con una bellissima vista sulla città. Proprio domenica verrà presentato al pubblico il progetto di recupero di Forte Sofia da parte dell’associazione, con la possibilità di visitarlo all’interno.
PROGRAMMA:
Ore 10,00 Apertura Festa
Ore 10,30-12,00 Laboratorio – Bioedilizia per bambini: Facciamo insieme i mattoni in terra cruda con l’associazione La Corte dei Miracoli (è necessaria la presenza di un genitore, possibilità tessera Arci 5€ comprensiva di assicurazione).
Ore 11,00 Due chiacchiere con gli esperti: Agricoltura biologica contro i pesticidi, è possibile? Partecipano Tiziano Quaini di A.ve.pro.bi (ass. veneta produttori biologici), Giovanni Beghini del comitato Pesticidi No Grazie e Vittorio Betteloni, ass. Terra Viva.
Dalle 11,30 Laboratorio aperto – Come fare la carta riciclata, con Saba e Marta (per tutti).
PRANZO con piatto bio, vegetariano e bilanciato della gastronomia PiùGusto Bio oppure la pizza bio del panificio artigiano Ceres. Relax nel verde di Forte Sofia e possibilità di visitare l’interno dell’antico edificio.
Ore 15:00-16,00 Laboratorio di autoproduzione – L’Orto in cassetta
con l’Associazione MDF-Movimento Decrescita Felice di Verona.
Dalle 15,30 Laboratorio aperto – Come fare la carta riciclata, con Saba e Marta (per tutti).
Ore 16,00 Presentazione del progetto di recupero di Forte Sofia.
Dalle 16,30 circa Circobus e attività circensi per bambini.
Ore 16,30-17,30 Laboratorio di riciclo creativo – Realizzare un posacenere da una lattina (per adulti) con l’associazione DHUB Atelier di Riuso Creativo.
Ore 17,30-18,30 Laboratorio di riciclo creativo – Una sciarpina da una vecchia maglietta, giocattoli in cartone riciclato e tanto altro (per tutti) con Elena Bernabè di Nonlocompro.it e Eticamente.net.
Ore 19,00 Aperitivo in musica con I Briganti del Folk.
Ore 21 circa Chiusura Festa
________________________________
Per aggiornamenti sul programma:
www.veronagreen.it o Facebook.com/veronagreen.it
Per informazioni o per prenotare il posto al laboratorio preferito (consigliato):
info@veronagreen.it | Cell. 347 8654661 (Eliana)