Ecco il nuovo numero di A&P: “Il buon governo nasce dal basso, orienta le istituzioni e ri-disegna l’orizzonte”

Ecco il nuovo numero di A&P: “Il buon governo nasce dal basso, orienta le istituzioni e ri-disegna l’orizzonte”

È arrivato il nuovo numero del nostro giornale, il trimestrale di azione Mag e dell’Economia sociale!

AP n.2 – Maggio/Luglio 2014 – anno XXII

Questo numero è ricco di testimonianze e approfondimenti sulle “forze creative delle relazioni e dell’intelligenza collettiva che […] orientano le Istituzioni ri-disegnando l’orizzonte dell’economia e della Società dai Beni Comuni” come introduce Loredana Aldegheri nell’Editoriale.

Ecco il sommario degli articoli:

  • Editoriale di Loredana Aldegheri
  • Poveglia per tutti e tutte! di Alessandra De Perini
  • Recuperiamo la città, di Gemma Albanese
  • Il denaro della socialità, di Enrico Veronese
  • “Giardiniere” in tempo di Expo, di Lucia Fiorio e Loredana Aldegheri
  • Verso la Mag delle Calabrie, di Franca Fortunato
  • Attuare la sussidiarietà, a cura di Paolo Dagazzini
  • Osservazioni sulle linee guida del Governo sul Terzo Settore, a cura di Paolo Dagazzini
  • Bologna: ripensare la città secondo social street, di Federico Bastiani
  • Letto per voi: “Sovrane” a cura di Alessandra De Perini

____________________________

Riportiamo di seguito l’editoriale flash di Loredana Aldegheri:


Una nuova civiltà dei rapporti è già all’opera in mezzo a noi, ma anche dietro l’angolo, come pure a centinaia e a volte migliaia di chilometri.

Ne danno conto, con dovizia di elementi, le pagine che seguono del nostro periodico.

È il nostro vitale desiderio che scova, fa esistere, eleva e compone i “nuovi paesaggi” offrendo la possibilità di gustare e gioire a quanti mostrano attenzione e genuina curiosità.

Se le statistiche ISTAT–INPS-OCSE ecc. confermano il declino del lavoro, dell’ impresa, dei servizi di welfare tradizionali, così come la capacità di sussistenza di fasce importanti di anziani e di famiglie svelando un processo d’impoverimento diffuso e non preventivato (ufficialmente), i testi di questo A&P mostrano la forza creativa  delle relazioni e dell’intelligenza collettiva che si sprigionano nei territori e nei contesti più variegati ed impensati.

Forze che orientano le Istituzioni ri-disegnando l’orizzonte dell’economia e della società dai Beni Comuni senza invalidare il mercato e lo stato.

A queste forze vale la pena di collegarsi e semmai di sostenere!

______________________

Per avere la tua copia vieni a trovarci alla Casa Comune Mag, oppure abbonati ad AP al costo di €25 annui:

Abbonandoti o regalando un abbonamento ad AP sosterrai le attività di MAG Società di Mutuo Soccorso!

Pei Info :

info@magverona.it