Un salto di qualità (corso di alta formazione)

Un salto di qualità (corso di alta formazione)

Mag Ente accreditato alla Formazione Continua – Reg. Veneto cod. A0249, presenta UN SALTO DI QUALITA’ nelle politiche territoriali che creano lavoro e ricchezza sociale e nella gestione condivisa dei beni comuni”, CORSO DI ALTA FORMAZIONE per Dirigenti e Responsabili di Servizi degli Enti Pubblici e Locali, per neo Assessori alle politiche sociali e territoriali, per neo Consiglieri/e di Istituzioni Locali, con la partecipazione di alcuni/e Responsabili di Imprese Sociali.

Il percorso permette di acquisire aggiornate visioni e strumentazioni tecnico-giuridiche per interventi nei territori e per i beni comuni. Per promuovere e favorire politiche integrate per nuove forme di lavoro nei campi del turismo locale sostenibile, della cultura, della sviluppo di arti e mestieri locali ecc. Il tutto a partire da avanzate sperimentazioni di sussidiarietà e di rinnovata cooperazione tra Istituzioni e Società civile. Nel corso ci sarà modo di analizzare e provare ad affrontare casi innovativi di interesse comune.

Corso co-progettato da Franco Dalla Mura, M. Teresa Giacomazzi, Loredana Adegheri.

Si terrà presso la CASA COMUNE MAG dalle 15.30 alle 18.30 con il seguente programma:

1° incontro, 11 aprile: Le nuove frontiere del diritto amministrativo. La sussidiarietà è una lampadina… Avv. Franco Dalla Mura, Esperto di diritto amministrativo e di pratiche di sussidiarietà

2° incontro, 18 aprile: Le micro comunità riscommettono sulle relazioni, sulla fiducia e l’autorganizzazione: nascono e prolificano le social street e le pratiche di rigenerazione di beni abbandonati Dott. Federico Bastiani e Prof.ssa Federica Giardini, Il primo ideatore della prima social street in Italia, la seconda docente universitaria e ricercatrice nell’ambito dei Beni Comuni

3° incontro, 28 aprile: Le avanzate sperimentazioni della Regione Liguria nella relazione Pubblico-Istituzionale ed Imprenditoria Sociale – Dott.sse Lorena Rambaudi e Daniela Mortello, la prima Assessora Regione Liguria, la seconda Dirigente alle Politiche Sociali Regione Liguria

4° incontro, 7 maggio: Dalla delega all’amministrazione condivisa. Regole nuove per un nuovo rapporto fra cittadini e amministrazioni – Prof. Gregorio Arena, Presidente LABSUS ( Laboratorio di Sussidiarietà)


Per partecipare, compilare la scheda di adesione qui di seguito e inviarla a info@magverona.it