Parti da te e agisci con fiducia!

Parti da te e agisci con fiducia!

È in partenza un progetto di Mag Verona, co-finanziato da Fondazione Cariverona e da Fondazione Cattolica, che prevede un percorso formativo e consulenziale all’autoimprenditività sociale verso la creazione e lo start-up di nuove micro, piccole e medie imprese sociali autogestite, GRATUITO per i/le partecipanti.

Sono previsti quattro cicli formativi a cui saranno ammessi/e otto partecipanti ciascuno; a breve inizieranno le selezioni per il primo ciclo, che vedrà lo svolgersi delle attività indicativamente da marzo a settembre.

Il percorso prevede:

Fase 1 – Selezione: nella fase iniziale verranno selezionati i/le partecipanti. Saranno prioritariamente validate: le motivazioni ad intraprendere in prima persona, la propensione effettiva all’autoimpresa e all’autoimpiego, le risorse dei soggetti ad arrischiarsi differendo i risultati nel tempo, un radicato senso della solidarietà e della cooperazione.

Fase 2 – Formazione e consulenza di gruppo: I/le partecipanti saranno inseriti in un percorso formativo e consulenziale della durata di 40 ore in due mesi attraverso moduli collettivi su specifiche competenze tecnico-formali e relazionali-trasversali fondamentali per l’avvio e lo sviluppo di idee imprenditive. La modalità, fortemente interattiva, seguirà una metodologia laboratoriale sottoforma di consulenze di gruppo nelle quali saranno già affrontati i casi concreti dei progetti imprenditivi in nuce. (tematiche: formulazione di business plan partecipati; marketing sociale; strategie finanziarie; azionariato popolare; finanza mutualistica; processi di comunicazione; cura delle relazioni; progettazione sociale, d’impresa, e di rete; aspetti giuridici, legali, fiscali e del lavoro; analisi di bilancio; gestione d’impresa sociale)

Fase 3 – Tutoraggio: i/le partecipanti saranno costantemente seguiti/e da un/una tutor loro dedicato che avrà cura di supportare il processo di apprendimento e di creazione d’impresa, fornendo orientamento, accompagnamento, consulenza coprogettuale, ed eventualmente organizzando incontri su temi aziendali specifici. Sono previste 10 ore a partecipante.

Fase 4 – Dossier delle competenze: per ogni destinatario/a della formazione sarà redatto un dossier delle competenze per la successiva loro validazione da parte di esperti/e del settore, il quale consentirà ai/alle partecipanti di avere maggiore consapevolezza delle proprie risorse personali, ma fungerà anche da integrazione del curriculum vitae spendibile sia nella ricerca di occupazione che nello sviluppo della propria impresa. Per questa attività saranno dedicate 5 ore a partecipante.

Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Borsa di studio: per ogni partecipante selezionato è prevista una borsa di studio di euro 235,00 per l’intero percorso a sostegno delle spese sostenute per la partecipazione.

Risultati attesi: la nascita di almeno cinque nuove imprese sociali.

__________________________________________________________

PER INFORMAZIONI: 0458100279 – formazione.progetti@magverona.it

Scarica la Brochure di Progetto