35° MAG – comunicato stampa

Comunicato Stampa
Invitano
alla serata di meditazione, solidarietà e festa
al Tempio Votivo– piazzale della Stazione Porta Nuova-Verona
20 dicembre 2013 ore 21.00 nel 35° anno di Mag Verona
con il Coro a Voci Femminili MELOS-IDE’
“GOSPELS/SPIRITUALS e MUSICAL”
Diretto da Chiara Pinazzi – Maestra di Vocalità Giuliana Lindegg
Eseguirà alcuni brani la soprano Gaia Fior accompagnata da Ruben Ferrari
a seguire – nel chiostro del Tempio – dolci, recioto e scambio di auguri
Scarica il comunicato stampa in formato PDF
35 anni di storia Mag a Verona e oltre
Sono 870 le Imprese Sociali supportate da Mag nel tempo (cooperative mutualistiche, associazioni, onlus, fondazioni di comunità). All’ inizio nelle fabbriche recuperate da crisi aziendali, poi con l’ occupazione di terre abbandonate e rimesse a coltura con l’agricoltura biologica in forma cooperativa. A seguire le sperimentazioni di inserimento lavorativo di soggetti con fragilità superando l’ istituzionalizzazione e la segregazione. Quindi il commercio equo e solidale, ed i servizi all’ ambiente anche con attività di recupero, riciclo e riuso di beni destinati dal consumismo allo scarto. Gli interventi di cura alle persone di differenti età in situazione di svantaggio e tanto altro ancora fino alle innovative esperienze di cohousing, coworking e di recupero di vecchie arti e mestieri manuali ed artigianali.
Un’esperienza viva e aggiornata, quella della Mag, protesa a rilanciare, anche in questa crisi epocale, l’economia di condivisione e le pratiche del buon vivere. Passando per la finanza solidale dal basso ed il microcredito a quanti, pur in situazione di difficoltà, vogliono adoperarsi per l’ autosostentamento.
E’ con gioia e soddisfazione che tanti associati e associate Mag e diversi partecipanti del territorio locale e nazionale si riconoscono nel realizzato progetto CASA COMUNE in zona Stadio a Verona. 300 mq acquistati e ristrutturati attraverso la campagna dei mattoni solidali, a disposizione delle attività Mag e di decine di associazioni senza tetto del contesto veronese (604 mattoni finora arrivati sui 950 necessari per pagare ogni debito).
La festa che condividiamo la sera del 20 dicembre al Tempio Votivo consente alla Mag di dire grazie a quanti finora l’hanno affiancata dando credito al suo esserci. Dire grazie a quanti daranno continuità e futuro alla presenza Mag affinché le nuove generazioni, già coinvolte, possano proseguire nell’opera intrapresa, vagliata via via nel tempo da una miriade di relazioni che si sono interfacciate ai servizi, ponendo domande e bisogni; portando ricchezza di idee ai ricorrenti corsi di formazione per dare efficacia alle vocazioni lavorative e imprenditive di donne e uomini e – nell’ oggi – soprattutto di giovani disoccupati/e. Relazioni che hanno consentito discussioni e confronti sulle proposizioni ed invenzioni dell’ Economia Sociale Locale e sul necessario-improrogabile ri-orientamento del vivere comune (vedi Manifesto per un Nuovo Inizio di Speranza Collettiva).
contributo alla serata: euro 20 per il progetto CASA COMUNE
IBAN: IT 49 N 05034 11723 000000006799
contributo libero per parrocchiani e parrocchiane del Tempio Votivo e altri partecipanti/e
Per info: Mag Verona – Via Cristofoli 31/a –Verona – Tel. 045 8100279;
info@magverona.it; Web www.magverona.it