Microcredito per l’autoimpiego e bilancio familiare: due incontri per saperne di più

In concomitanza con l’ apertura di uno Sportello di Microcredito Mag presso il
Bio Agriturismo Centro culturale Tirtha, Il Pescantinese e Mag Verona organizzano due serate riguardanti
MICROCREDITO e FINANZA MUTUALISTICA
e SOLIDALE per le FAMIGLIE
per l’AUTOIMPIEGO e l’AUTOIMPRESA
18 NOVEMBRE e 2 DICEMBRE
Ore 20.30 c/o Centro culturale Tirtha
via Tremolè, 18/A – Pescantina (Verona)
Partecipazione gratuita
Prima serata – 18 novembre
“La corretta gestione del bilancio familiare e come difendersi dal sovraindebitamento”
Si spiegherà, anche con simulazioni pratiche, come e perché tenere il Bilancio Familiare per un consapevole uso del proprio denaro e del proprio risparmio. Si presenteranno i più diffusi strumenti finanziari e i pericoli che essi nascondono. Si illustreranno le proposte della finanza solidale.
Seconda serata – 2 dicembre
“Il Microcredito sociale per l’Autoimpiego e l’Autoimpresa”
Si presenterà il Microcredito a sostegno di persone in difficoltà, o finalizzato all’avvio di un’attività, con approfondimento sul processo di creazione di un progetto d’ impresa.
Gli incontri saranno tenuti da Stefania Colmelet, Gemma Albanese e Paolo Dagazzini di Mag Verona, realtà che da 35 anni si occupa di Economia Sociale e Finanza Solidale, stimolando riflessioni culturali anche sull’uso del denaro e supportando nascenti attività imprenditive attraverso il Centro Servizi, il Centro di Formazione e lo Sportello di Microcredito.
Scarica qui la locandina dell’ iniziativa
Per informazioni: tel. 0458100279 info@magverona.it www.magverona.it