Le News di Mag Verona n. 78

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
MondoMag
***
17 OTTOBRE 2013
Giornata mondiale contro la povertà: la Mag c’è
“Ovunque ci siano uomini e donne che sono condannati a vivere in uno stato di estrema povertà, c’è una violazione dei diritti umani. Unirsi per far rispettare questi diritti è il nostro dovere sacro“.
Queste le parole di Joseph Wresinski, fondatore del ATD Fourth World (organizzazione no profit per la lotta alla povertà) e promotore di una grande manifestazione che nel 1987 raccolse migliaia di persone per ricordare le vittime di povertà, fame, violenza e paura.
Da allora, ogni 17 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria (detta anche Giornata Mondiale contro la Povertà) che dal 1993 ha ottenuto anche il riconoscimento dalle Nazioni Unite.
Nel ricordarle l’origine di questa giornata rinnoviamo con fiducia il nostro impegno con il Microcredito Sociale, con il Microcredito all’Autoimpiego e all’Autoimpresa e con le molteplici attività culturali, formative, autoimprenditive che ogni giorno popolano la CASA COMUNE MAG realizzata con i mattoni solidali.
***
CASA COMUNE MAG: crescono le presenze di gruppi diversi,
prosegue la campagna dei Mattoni Solidali
Siamo lieti di vedere che di giorno in giorno crescono le iniziative culturali, sociali, spirituali, politiche, di intrattenimento negli spazi della CASA COMUNE MAG: sala riunioni, incubatore, cucina attrezzata. Anche i mattoni solidali continuano ad affluire: ad oggi la sottoscrizione di 591,5 mattoni, per un valore di euro 295.750,00; ne mancano 358,5. Mag incoraggia a proseguire nella costruzione di ponti e legami per raggiungere la desiderata meta dei 950 mattoni.
PROMUOVETE TUTTI e TUTTE l’ACQUISTO del MATTONE!
Info:
www.magverona.it – info@magverona.it – 0458100279
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
***
Libera discussione sulle cause della crisi
Mag Verona promuove un incontro di libera discussione e scambio sulle CAUSE DELLA CRISI in atto Mercoledì 30 ottobre dalle ore 18.30 alle 20.00 presso la CASA COMUNE MAG. Il confronto e la discussione verrà facilitata con il supporto di Elia Frigo, studente e socio Mag.
Ci si interrogherà “su come leggiamo e patiamo la “crisi” in atto? Cosa possiamo fare insieme per non restarne schiacciati ma per costruire invece un nuovo mondo e nuovi spazi di libertà e felicità, anche nella sobrietà?”
Per info:
Elia Frigo: elia.frigo79@alice.it – http://insiemeconlaterra.weebly.com
Mag Verona: tel. 045-8100279 – info @magverona.it
Volantino dell’iniziativa:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/volantinoCAUSE-DELLA-CRISI.pdf
***
La Rete del Buon Vivere (.org)
Mag Verona e Naturalmente Verona lanciano ufficialmente la campagna di adesione al nascente portale “La Rete del Buon Vivere”, che vuole divenire uno strumento importante per tutte le realtà che operano per una diversa economia e una diversa società.
La Rete del Buon Vivere è un portale web, continuatore innovativo e interattivo delle Pagine Arcobaleno, dedicato a realtà della società civile, dell’economia buona, della finanza solidale, dei beni comuni, che si occupano di sevizi di cura, cultura, arte, ambiente, agricoltura biologica, commercio equo, artigianato locale, lavori manuali riaggiornati, turismo sociale e responsabile, cittadinanza attiva, diritti.
La Rete del Buon Vivere è oggi più che mai necessaria per dare visibilità ad un mondo sempre più protagonista, creativo e innovativo, capace di rispondere sensatamente ed efficacemente a nuovi e vecchi bisogni/desideri. La Rete del Buon Vivere faciliterà l’incontro tra le realtà aderenti e le persone che ne ricercano le opportunità, consentirà il dialogo e la progettazione comune anche attraverso politiche locali condivise.
Per maggiori informazione e le modalità di adesione consulta il sito sotto indicato.
Info:
https://magverona.it/la-rete-del-buon-vivere-org/ – formazione.progetti@magverona.it
***
Mag Verona co-promuove la petizione “1 Milion Petition”
Mag Verona avendo aderito alla Campagna ZeroZeroCinque co-promuove la raccolta firme per la petizione“1 Milion Petition” . Si tratta di una petizione rivolta ai leader europei coinvolti nei negoziati per l’implementazione di una tassa sulle transazioni europea sotto la procedura di cooperazione rafforzata. Con l’appello dei cittadini si chiede ai leader europei di non tergiversare sull’accordo definitivo sulla misura fiscale, di implementare uno schema di imposta ampio, solido e difficilmente eludibile e di destinare il gettito della TTF a politiche di lotta alla povertà in Italia e nel mondo (sostegno alle fasce sociali più deboli in Italia, progetti di cooperazione internazionale, lotta contro le esternalità negative dei cambiamenti climatici).
L’ Obiettivo è raggiungere un milione di firme entro la fine del 2013. Al momento siamo a oltre 600.000 firme raccolte – risultato di vari appelli e petizioni nazionali e internazionali sulla TTF.
E’ possibile firmare online attraverso il sito di ZeroZeroCinque e quindi al seguente link:
***
Mag Verona in Biblioteca ad Illasi
Venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale di Illasi verrà presentata la Ricerca Azione Imprese Sociali in Rete – Beni Comuni per le realtà locali a partire dal pensiero di Elinor Ostrom, premio nobel dell’Economia nel 2009.
Interveranno Paolo Dagazzini dell’Ufficio Studi, Formazione e Progetti Mag; Silvia Ceriani, Francesco Grottola, Miro Marchi, curatori della ricerca.
Per info: Segreteria Mag Verona, tel. 045-8100279
info@magverona.it; www.magverona.it
Volantino dell’iniziativa:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/volantino-incontro-25-ottobre-ILLASI.pdf
***
Cohousing e Social Housing a Verona :
Cittadella del vivere consapevole
Su sollecitazione di due giovani architetti (Green) si è costituito da alcuni mesi presso la Mag un gruppo che desidera realizzare anche a Verona un abitare consapevole. Cohousing, Social Housing, Ecovillaggio, Coworking sono le parole che hanno fatto da coagulo e che cercano la via di una possibile e condivisa concretizzazione a partire da immobili e spazi dismessi della nostra città.
Chi è effettivamente interessata/o a coinvolgersi nell’iniziativa potrà partecipare all’incontro del prossimo 28 ottobre ore 17.00 presso la Casa Comune Mag preavvisando possibilmente la segreteria Mag presso la quale ci sono i primi materiali in consultazione. Tel. 045-8100279; info@magverona.it .
***
CONSIGLI per gli ACQUISTI
in vista delle prossime Festività Natalizie
Proponiamoci di comprare i regali di Natale dalle piccole imprenditività sociali, piccoli artigiani, piccole librerie indipendenti oppure dall’amica che realizza i gioielli con materiali riciclati; dall’amico che ha un agriturismo che produce marmellate e conserve… Facciamo in modo che i nostri soldi arrivino a gente comune, che lavora seriamente e che ha bisogno di essere sostenuto e non alle multinazionali, così facendo saremo noi a dare una mano alla nostra ripresa e molte più persone potranno vivere un sereno Natale.
Si chiama compra a chilometri zero … o quasi … se sei d’accordo copia nella tua bacheca … e se proprio non abbiamo soldi… REGALATE UN ABBRACCIO … NON FA MAI MALE!
Mag e dintorni
***
Grande Seminario di Diotima
E’ Iniziato il seminario annuale di Diotima, quest’anno a titolo: “Generazione femminile dell’autorità. Risposte al nostro tempo” a partire da venerdì 11 ottobre 2013, ore 17,20–19,20 con l’intervento di Antonietta Potente, e proseguirà con questo calendario:
- 18 ottobre – Sandra Divina e Luisa Muraro – Con la spada in pugno
- 25 ottobre – Federica Giardini, Federica Castelli e Valeria Mercandino – Né costrizione né persuasione. Figure di incontro e scontro
- 8 novembre – Tristana Dini e Barbara Verzini – Corpo a corpo
- 15 novembre – Annarosa Buttarelli e Marta Alberti – Forza d’amore
Gli incontri si terranno in aula T5 della Facoltà di Lettere e Filosofia, via San Francesco 22, Università di Verona.
Il seminario vale come crediti liberi D per i corsi di laurea del dipartimento di Filosofia, Pedagogia, Psicologia.
Info e descrizione degli appuntamenti:
http://www.diotimafilosofe.it/fare1.php
***
Deprivazione
Ricordiamo che la Associazione Metalogo propone 5 seminari, che si terranno presso la Casa Comune Mag in via Cristofoli 31/a, Verona, per un percorso formativo lungo il 2013. Il prossimo incontro si terrà il 19 ottobre 2013 dal titolo “Deprivazione”. Deprivazione: stato caratterizzato da gravi difficoltà nell’uso delle categorie logiche di pensiero, delle categorie spazio–‐ temporali e nell’uso degli affetti come motore integrato del funzionamento mentale. Gli operatori individuano e riconoscono lo stato di deprivazione, ma hanno strumenti spesso inadeguati per trattarlo. L’inefficacia degli interventi è spesso legata alle difficoltà che gli operatori incontrano nei loro tentativi di entrare in contatto con adulti, adolescenti e bambini deprivati: lo stato di deprivazione è infatti contrassegnato dal forte bisogno dei soggetti deprivati ad esternalizzare i loro personali conflitti, le loro sofferenze, le loro reazioni sugli operatori stessi o su chi si prende cura di loro perché la loro mente non è stata in grado di integrarli. Gli effetti di questo potente meccanismo sono spesso reazioni incomprensibili, stati di ansia e di rifiuto, stati di angoscia e paura negli operatori stessi. Lo stesso meccanismo di esternalizzazione è ciò che sostiene la cosiddetta “catena del maltrattamento”, il fenomeno per cui soggetti deprivati e maltrattati diventano genitori maltrattanti.
Locandina col programma completo:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/5seminari.pdf
http://www.metalogo.vr.it/index.php
***
Libreria delle Donne di Bologna
Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti con la Libreria delle Donne di Bologna:
– sabato 19 ottobre ore 17.00 – Presentazione del libro “Hannah e le altre” di Nadia Fusini. L’autrice dialogherà con Liliana Rampello, saggista e consulente editoriale. L’incontro si propone di individuare il filo che unisce il pensiero e la riflessione di tre pensatrici straordinarie (Hannah Arendt, Simone Weil e Rachel Bespaloff) che hanno saputo leggere ed interpretare il mondo e la contemporaneità con passione e intelligenza.
– Giovedì 31 ottobre ore 18.00 – Presentazione del libro “Le Società Matriarcali. Studi e culture indigene del mondo” di Heide Goettner – Abendroth. Interveranno Luciana Percovich curatrice e Nicoletta Cocchi traduttrice del libro.
Per info: http://libreriadonnebo.wordpress.com/
***
Agorà del lavoro di Milano & Primum vivere anche nella crisi
La Libreria delle Donne di Milano presso la propria sede (Via Pietro Calvi, 29 – Milano) lunedì 21 ottobre dalle ore 18.30 alle ore 21.00 promuove un incontro aperto per programmare e rilanciare: prossime iniziative di confronti aperti con economiste/i su temi di attualità significativi; incontri mobili in città (sindacato, università, giornalismo, expo); laboratori di approfondimento (codici di autodeterminazione,reddito/welfare);creazione di una mappa on line di esperienze e contesti di lavoro “in relazione”.
Si tratta di un programma aperto ed è possibile per tutti e tutte portare competenze, bisogni e desideri.
Donne di Milano, tel. 0270006265.
***
22 ottobre: ITALIA –GRECIA
Un Camper di Solidarietà
La rete “Donne nella Crisi” con il supporto di Verona Rivolta Il Debito, CASA COMUNE Mag ed Emergency promuove il prossimo 22 ottobre due iniziative a sostegno della grave situazione sanitaria in Grecia conseguenza della crisi che sta attraversando questo paese.
Ore 13.00 presso piazzale Stefani, Mostra fotografica, materiali ed informazioni sulla situazione sanitaria in Grecia.
Ore 20.30 presso CASA COMUNE MAG (Via Cristofoli 31/A – Verona) Tavola Rotonda su crisi-tagli alla sanità ed ai servizi con la partecipazione di Cesaim, Emergency, Elleniko e lavoratori /trici della sanità.
Con l’occasione verranno raccolti farmaci e soldi per Helleniko, organizzazione di personale sanitario volontario che ad Atene presta assistenza sanitaria gratuita alle persone in difficoltà.
Per info e dettagli dell’iniziativa:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/EVENTO-GRECIA.pdf
E-mail: ridverona@gmail.com
***
Incontri dedicati alla coppia
Mercoledì 23 ottobre 2013 alle ore 20.30 inizia il nuovo ciclo di conferenze (con prenotazione obbligatoria) di un percorso di 7 incontri e riflessioni condotti dalla Psicologa Antonia Migliorini presso la sede del Circolo Ufficiali di Verona (Corso Castelvecchio, 4 – Verona).
Per info e volantino dell’iniziativa:
Dott.ssa Antonia Migliorini tel. 045-575228; antonia.migliorini@ordinepsicologiveneto.it
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/Locandina-Conferenze-Circolo-2013-14.pdf
***
Danze Meditative
L’Associazione Elefante Invisibile (Via D. G. Segala, 25b – San Massimo Verona) ospiterà una Danza Meditativa sul valore della Pace il prossimo 21 ottobre alle ore 20.45. Un secondo appuntamento sarà domenica 27 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con la danza meditativa dal titolo “ESSER-CI”.
La Danza Meditativa in Cerchio è uno strumento di crescita e autoeducazione interiore e spirituale. Essa ha origine dalle più antiche forme di Danze in Cerchio eseguite per celebrare eventi quotidiani ed entrare in relazione con il Divino.
Per info ed adesioni:
Daniela Costantini 3484619083 – costantinidaniela@hotmail.it
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/DANZE-MEDITATIVE-IN-CERCHIO.pdf
***
Esposizione Fotografica FEMMINICIDIO
Il Laboratorio delle Armonie ospiterà presso la propria sede di Via S.Procolo 1B in Zona San Zeno, a Verona un’esposizione fotografica dal titolo FEMMINICIDIO antologia di una strage annunciata con foto di Flavio Legnago dal 12 al 26 ottobre 2013. L’orario di apertura della mostra è il seguente orario: MAR – GIO : 17.00 – 19.00; SAB : 9.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00 con ingresso libero consigliato ai maggiori di 16 anni.
Info:
A.C. IL LABORATORIO DELLE ARMONIE
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/locandina.pdf
***
DIGIUNO per il TERRITORIO
Dal 16 al 29 agosto don Albino Bizzotto di Beati i costruttori di pace ha digiunato per sollecitare l’attenzione e l’impegno sia per la situazione disastrata del Veneto (grandi opere, project financing ecc.), che per superare l’inerzia culturale riguardo al territorio.
Altre realtà (amministratori pubblici, associazioni, singoli cittadini), in tutto il Veneto hanno proseguito a staffetta tale digiuno; anche a Verona alcuni cittadini e associazioni e comitati hanno deciso di unirsi a questa azione.
L’iniziativa è resa pubblica tramite un blog di servizio e comunicati stampa. Le adesioni, sia dei singoli che delle associazioni e comitati, vanno inviate a digiunoterritorio@gmail.com
E’ prevista una manifestazione regionale a Venezia il prossimo 16 novembre e sono state programmate una serie di iniziative a livello locale.
Per info su prossimi appuntamenti ed iniziative:
http://digiunoterritorio.blogspot.it/p/chi-siamo.html
***
Gruppo Genitori
Nell’ambito del progetto “Scuola Genitori” della Coop. Soc. La Genovesa – realizzato con il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi Sociali ed alla Famiglia – riprendono gli incontri del “Gruppo Genitori, essere genitori di adolescenti”, il mercoledì, con cadenza quindicinale a partire dal 09 ottobre, dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la Sala della Casa Comune MAG (Via Cristofoli, 31/A – 37138 Verona). La partecipazione al Gruppo è libera, gratuita, e con possibilità di inserirsi in qualsiasi momento del percorso. Gli impegni e la vita stressante che spesso le famiglie conducono, possono far perdere di vista ciò che è più importante per il bene dei nostri figli. Attraverso il confronto e la condivisione delle esperienze, i genitori in gruppo possono invece scambiarsi modi e idee per risolvere le difficoltà quotidiane e uscire dall’isolamento per guardare con occhi diversi quelle ansie e paure così comuni a tutti. Il gruppo è guidato da Puttini Eddi (psicologa-psicoterapeuta) e D’Agostino Maria Saveria (educatrice).
Per info e adesioni:
Coop. La Genovesa 045 541864 – Maria Saveria 348 7030340 – progettazione@lagenovesa.coop.org
***
“VORTICE D’AMORE”- Monumento al Cittadino Solidale
Sabato 26 ottobre 2013, alle 12.00, Fevoss –Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario inaugura “Vortice d’amore”, Monumento al cittadino solidale che la onlus nel venticinquesimo anno della sua fondazione ha deciso di dedicare alla generosità dei volontari di oggi e ieri. “Vortice d’amore” simboleggia la vitalità benefica del volontariato.
Esprime infatti gratitudine verso ogni persona che ha testimoniato e testimonia il valore della solidarietà umana, cristiana e civile.
Autore dell’opera è lo scultore Nicola Beber, cui sono state commissionate progettazione ed esecuzione del monumento che troverà collocazione a Porta Vescovo, sullo spartitraffico tra le vie XX Settembre e San Nazaro.
Per scaricare l’invito:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/INVITOFEVOSS.pdf
***
CatasTroika, presentazione con Marco Bersani
Preannunciamo la presentazione del libro “CatasTroika” che si terrà nel corso di un incontro, organizzato da Verona Rivolta il Debito, con l’autore Marco Bersani il prossimo mercoledì 6 novembre in serata presso la Casa Comune Mag (Verona, via Cristofoli 31/a). Vi terremo aggiornati!
Recensione del libro:
http://www.ilmegafonoquotidiano.it/libri/catastroika
Info:
***
Terra Viva promuove NUOVI STILI DI VITA
L’ associazione Terra Viva promuove ed organizza l’iniziativa NUOVI STILI DI VITA un ciclo di incontri/conferenze a San Pietro In cariano presso il Centro Sociale e presso il Circolo Noi.
Il primo appuntamento sarà mercoledì 30 ottobre alle ore 20.00 con l’incontro dal titolo “Vaccini ed alimentazione dei bambini come orientarsi” condotto dalla Dott.ssa Teresa Adami, omeopata e dal Dott. Leonardo Pinelli, pediatra docente all’Università di Verona”.
Il ciclo di conferenze sarà gratuito per i soci di Terra Viva, ai non soci è richiesto un contributo spese di 10 euro.
Per maggiori informazioni e per il programma in dettaglio:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/Nuovi-stili-di-vita-2013-15×10-cartolina.pdf
***
Lettori Volontari all’ Ass. Il Cigno
L’Associazione “Il Cigno” Associazione di promozione socioculturale organizza un PERCORSO FORMATIVO PER ASPIRANTI LETTORI VOLONTARI, strutturato in 10 incontri di due ore per ciascun incontro a partire dal giorno 8 novembre 2013 dalle ore 20.00alle ore 22.00 presso Sala Barbarani, via Bertoni, 4 – Verona (c/o sede di Legambiente Verona). Il corso ha un costo di euro 80,00.
Programma e dettagli del corso:
Per info ed iscrizioni:
Elisa Zoppei: elisa.zoppei@gmail.com
***
Convegno CONTRONATURA
Sabato 9 novembre 2013 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 c/o Palazzo della Gran Guardia – Piazza Bra Verona si terrà il Convegno CONTRONATURA? Lesbiche, gay, bisessuali, asessuali, trans*, intersex/dsd si interrogano sul loro posto nel creato.
Contro la cosiddetta “teoria del gender” (versione semplificata e caricaturale di un ampio campo di ricerca accademica a cui appartengono gli studi di genere e le teorie queer) è in corso, in Italia, un’accesa polemica. Con il pretesto di discutere questioni teoriche, c’è chi si oppone alla legge contro omofobia e transfobia e sostiene pubblicamente che omosessualità e transessualità sono contro natura, che da esse si può e si deve “guarire”, che lesbiche, gay, bisessuali e trans* “non sono persone felici, perché compiono il male – che è come un pungolo che ferisce le loro coscienze”.
Per info e programma del convegno:
http://www.circolopink.it/contro-natura-convegno.htm
***
Eventi a San Fermo
Domenica 10 novembre 2013, ore 16.00, Chiesa Inferiore di San Fermo Maggiore esibizione del Coro “Melodia”(Stezzano, Bergamo) Pianoforte: Federico Gritti, Direttore: Carmen D’Amelio e del Coro “I Bambini di Bure” Sezione giovanile e voci bianche (San Pietro Incariano, Verona), Pianoforte: Lidia Kawecka, Direttore: Maria Rosa Finotti in collaborazione con l’Associazione Chiese Vive, nell’ambito della Mostra “Aria” – I colori del sacro.
Info: www.museodiocesanoverona.it – museosanfermo.verona@yahoo.it
***
Master Esperenziale in arte del Maternage
L’Associazione Nazionale Il Melograno-Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma, organizza il Master Esperenziale in arte del Maternage a partire dal 15 novembre 2013.
Il Master è rivolto a chi desidera avvicinare e approfondire i temi legati all’accompagnamento, al sostegno e al prendersi cura delle donne e degli uomini nel loro divenire madri e padri, al fine di professionalizzare esperienze personali e specializzare competenze già acquisite nei servizi dell’Associazione o in servizi presenti sul territorio, in ambito sia pubblico sia privato (consultori, ospedali, servizi per le famiglie, progetti di sostegno alla genitorialità).
Il Master ha una durata complessiva di 450 ore nell’arco di due anni: 250 ore d’aula suddivise in 14 incontri a cadenza mensile; 150 ore di tirocinio presso servizi attivati nelle sedi dell’associazione Il Melograno o in altre strutture; 50 ore di studio invìdiduale per l’elaborazione di una tesi finale.
Per info:
Associazione Il Melograno – tel. 0670475606; scuoladei1000giorni@melograno.org
Per il volantino del Master:https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/10/MASTER-II-edizione-Roma.pdf
***
Gruppo di mutuo aiuto per donne che “amano troppo”
L’Associazione LUNE NUOVE di Campogalliano promuove incontri di gruppo di mutuo aiuto rivolto a donne accomunate dallo stesso disagio che intendano modificare e superare una relazione affettiva di dipendenza.
Il gruppo ha lo scopo di favorire il rileggere attraverso la narrazione della storia individuale, il proprio vissuto all’interno del rapporto di coppia e attraverso l’elaborazione delle emozioni e dei sentimenti di riscoprire risorse ed energie per progettare cambiamenti e dare una nuova configurazione alla propria vita.
Gli incontri si terranno con cadenza mensile e la loro durata sarà di una ora e mezza e si terranno presso il Centro Armonico Terapeutico di via Barbolini 15, a Campogalliano (Modena) e saranno supportati dalla facilitatrice Paola Vigarani, counselor clinico professionale ed operatrice centro antiviolenza VivereDonna Onlus e socia della Cooperativa Lunenuove.
Per Info modalità di svolgimento, giorni, e orari: Tel. 059-851610
***
Planet Viaggi Responsabili
Planet Viaggi Responsabili propone nei prossimi mesi un viaggio in Madagascar dal 18 novembre al 3 dicembre con l’accompagnatore Paolo Zampieri, mediatore culturale che ha vissuto più di 10 anni in Madagascar .
Un altro viaggio avrà come destinazione la Bolivia e il Perù dal 5 al 29 novembre 2013.
Per info e programmi di viaggio:
http://www.planetviaggi.it/viaggi/view/338
***
Aiutiamo BALDOfestival a salvare un bene comune!
Accogliamo e diffondiamo il progetto di BALDOfestival sull’area di San Michele di Gaium (chiesetta sita nel Comune di Rivoli V.se), che vede l’associazione culturale di Caprino V.se impegnata in un intervento multidisciplinare di tipo archeologico, culturale, architettonico, artistico ed ambientale. Dopo lo studio storico-archeologico e la messa in sicurezza della chiesetta mediante un importante intervento architettonico, entrambe fasi concluse con successo, è ora tempo di procedere con la sistemazione dell’interno. Per portare a termine il restauro dei bellissimi affreschi ed il ripristino della pavimentazione è però necessario raccogliere circa 17.000,00 euro, e quindi per raggiungere questo traguardo è fondamentale l’aiuto di ciascuno: è possibile contribuire con una donazione, anche di piccola entità (nessuna è insignificante!), e con la diffusione di questo messaggio. Maggiori informazioni sono disponibili nella lettera che l’Associazione ha preparatoo, e che potere scaricare qui: https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/06/lettera-per-gaium.pdf
I volontari dell’Associazione sono disponibili per ogni informazione e per organizzare visite guidate per conoscere il sito di San Michele di Gaium!
Per info:
www.baldofestival.org – https://magverona.it/aiutiamo-baldofestival-a-salvare-il-nostro-patrimonio-culturale/
baldofestival@baldofestival.org – 3334331267 – 3335821964
***
AAA Mobili usati cercansi
Si è rivolta a Mag Verona una signora immigrata che ha bisogno di alcuni mobili e suppellettili per il nuovo appartamento che ha appena preso in affitto. Si tratta di una signora sola con due bambini piccoli, di cui uno con problemi di salute, che svolge lavori precari.
Abbiamo pensato di aiutarla facendo appello alla vostra generosità e disponibilità, per chiedere se qualcuno di voi ha mobili di cui disfarsi e che regalerebbe quindi volentieri alla signora.
Lei ha bisogno di: un tavolo per la cucina con 4 sedie, un tavolo per la sala da pranzo con 6 sedie, un piano cottura e una lavatrice. Se possibile, le farebbero comodo anche forno, lenzuola e tende.
Chi volesse aiutarla, può mettersi direttamente in contatto con lei, il suo numero è: 3899642024.
Vi ringraziamo anticipatamente a suo nome!
***
Dal Mondo
***
La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo
PREFINANZIATE COPIE del LIBRO di prossima uscita
Risollecitiamo la vostra attenzione attorno ad un nascente testo da co-finanziare sulla Grecia che sta risorgendo, con racconti in prima persona documentati da Silvia Marastoni, esperta di Altra Economia e collegata alla Libreria delle Donne di Milano.
Si tratta di uno studio coinvolgente su quello che sta avvenendo sul suolo ellenico, dove a fronte della crisi stanno nascendo e sviluppandosi nuove forme di economia più sostenibile e vicina a donne ed uomini che possono dare qualche preziosa indicazione anche al nostro ormai vacillante “sistema occidentale”.
(reti di mutuo soccorso, reti di vendita diretta, assemblee per l’autogestione dei quartieri, circuiti di monete locali e scambi alternativi, centri di supporto medico e psicologico volontari, utilizzi creativi della tecnologia in campo sociale, e molti altri) (vedi testo sul retro).
Il costo presunto per l’edizione di questo importante, significativo ed urgente libro è di 8.000/9.000 euro per: viaggi, pernottamenti, editing, stampa e promozione.
Nel progetto si è coinvolta la Rete Nazionale delle Città Vicine e singole donne ed uomini che hanno, con il loro impegno, già fatto pervenire 6.330,16 euro.
Chi crede nell’iniziativa può pre-finanziarne anche una piccola parte versando sul
c\c IT 19 R 08315 60 0310 0000 0008658
(c/o Banca della Valpolicella, Credito Cooperativo di Marano, Filiale di Valgatara, intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione) con causale “Pre-finanziamento libro: La Grecia risorge”.
Il libro, di circa 100/120 pagine, avrà un prezzo di 12 euro, e con il ricavato delle vendite saranno integralmente restituiti i pre-finanziamenti.
Quanti/e sono interessati/e a partecipare al libro in forma diversa dalla precedente possono prenotare più copie (dieci?) impegnandosi così alla co-produzione. Chi si impegna per 10 copie versi 120 euro sul conto corrente sopraindicato.
Vi chiediamo gentilmente di darci rimando al più presto sulle vostre possibilità così da poter concertare la sostenibilità dell’iniziativa.
Per informazioni più dettagliate consultate il nostro sito cliccando su questo link!
Per info:
info@magverona.it – 045 8100279 – silvia.marastoni@gmail.com
***
N.B. Per arricchire e divulgare le news di Mag Verona e dintorni aspettiamo nuove mail da cooperative, associazioni e tutti quelli che vogliano segnalarci iniziative. Se hai iniziative e progetti da comunicare, MAG NEWS è a tua disposizione. Inviaci le informazioni tramite e-mail, le inseriremo nel prossimo numero della newsletter.
Il sottoscritto esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti, essendo informato che i medesimi saranno utilizzati esclusivamente per il fine per cui sono forniti e per l’invio di informazioni sulla realizzazione futura di analoghe iniziative. I dati saranno trattati da Mag Società Mutua per l’Autogestione (Titolare del Trattamento) con mezzi manuali ed informatici. Il conferimento dei dati è facoltativo, in mancanza non sarà però possibile dar corso al servizio richiesto. Sono informato dei miei diritti e delle modalità per avvalermene, così come specificato nel sito www.magverona.it.
Chi non volesse più ricevere questa newsletter può inviare una e-mail a info@magverona.it con oggetto: “cancellazione newsletter Mag Verona”.
MAG Società Mutua per l’Autogestione
MAG Servizi Società Cooperativa
Via Cristofoli 31 scala A, 37138 Verona (stadio)
tel: 045 8100279 – 045 573011
fax: 045 575213
e-mail: info@magverona.it
web: www.magverona.it
facebook: Mag Verona