Mag a Naturalmente Verona: vienici a trovare!

Mag Verona parteciperà anche all’edizione 2013 di Naturalmente Verona, che quest’anno si terrà in sinergia con VRBAN Festival il 5-6-7-8 settembre 2013 presso Bastioni Santo Spirito (accesso via città di Nimes) a Verona.
NATURALMENTE VERONA in particolare curerà la Cittadella dell’Altra Economia: un mercatino dedicato alle piccole produzioni bio e a chilometri zero e all’economia eco-equo solidale in un ampio ventaglio di proposte culturali di realtà non profit che operano nei campi dell’ecologia, del consumo critico, della decrescita, del turismo responsabile, della solidarietà, della finanza mutualistica e solidale.
MAG sarà presente con un proprio gazebo nel quale presenterà le proprie attività; sarà un’occasione di incontro con quanti vogliano informarsi sull’Economia Sociale, sulla Finanza Solidale o sul Microcredito! Veniteci a trovare!
Questo il calendario degli eventi culturali della Cittadella:
Giovedì 5
18:30 – 20:00 “Sessione di QiGong” a cura di Ass. FISICA-MENTE
18:30 – 19:30 “Laboratorio autocostruzione in terra cruda” a cura di MDF Verona
Venerdì 6
18:30 – 19:00 “Economia del dono, autoproduzione e autocostruzione, verso l’auto-sufficienza alimentare” a cura di MDF Verona
18:30 – 20:00 “Sessione di QiGong” a cura di Ass. FISICA-MENTE
19:00 – 20:00 “Alla scoperta delle energie sottili”. Tecnica energo-vibrazionale del dott. Roberto Zamperini. Relatori: Tiziano Bussolotto e Maria Teresa Bellomo a cura di Ass. NUOVA CONOSCENZA
Sabato 7
16:00 – 18:00 “Costruiamo insieme mangiatoie per gli amici uccelli con materiale di recupero” a cura di Ass. WWF Verona e LA RAGANELLA
16:30 – 17:30 “Premiazione Comuni del Buon Vivere” a cura di NATURALMENTE VERONA
17:00 – 18:00 “Laboratorio di origami per bambini” a cura di RSN – Ricerche e Studi Naturalistici BIOSPHAERA
17:30 – 18:30 “La Rete del Buon Vivere (.org). Un portale web per un’altra economia” a cura di MAG e NATURALMENTE VERONA
18:30 – 19:30 “La finanza solidale – ieri, oggi e domani. Azionariato popolare, risparmio responsabile e microcredito” a cura di MAG Verona
18:30 – 20:00 “Sessione di QiGong” a cura di Ass. FISICA-MENTE
Domenica 8
10:30 – 11:30 “Scec, la rete arcipelago scec interregionale Veneto e Trentino Alto Adige” a cura di ISOLA SCEC INTERREGIONALE
11:00 – 12:00 “Laboratorio di origami per bambini” a cura di RSN – Ricerche e Studi Naturalistici BIOSPHAERA
11:00 – 12:30 “Sessione Yoga e Meditazione tenuta da un monaco indiano” a cura di Ass. NEO HUMANISTIC RELIEF
11:30 – 19:00 “Baratto Scec” a cura del gruppo SCEC Verona. Porta gli oggetti che non usi più, e che possono essere utili ad altri. Riceverai in cambio buoni di solidarietà Scec e potrai scambiarli con altri oggetti.
11:30 – 16:30 “Fiabe itineranti per grandi e piccini” a cura di CHIARA RACCONTASTORIE
17:00 – 18:00 “Bioloc: sobreconomia locale” a cura di BIOLOC
17:00 – 18:00 “Laboratorio di origami per bambini” a cura di RSN – Ricerche e Studi Naturalistici BIOSPHAERA
18:30 – 19:30 “Liberalagioia: laboratorio di movimento con la musica – sistema Rio Abierto” a cura di Chiara Scalfo
18:30 – 20:00 “Sessione di QiGong” a cura di Ass. FISICA-MENTE
Qui la presentazione del festival:
http://vrbanfestival.com/wp-content/uploads/2013/08/VRBAN-NAT-VER-ecofestival_2013.pdf