La Rete del Buon Vivere (.org)

Mag Verona e Naturalmente Verona lanciano ufficialmente la campagna di adesione al nascente portale “La Rete del Buon Vivere”, che vuole divenire uno strumento importante per tutte le realtà che operano per una diversa economia e una diversa società.
Cos’è?
La Rete del Buon Vivere è un portale web dedicato a realtà della società civile, dell’economia buona, della finanza solidale, dei beni comuni, che si occupano di sevizi di cura, cultura, arte, ambiente, agricoltura biologica, commercio equo, artigianato locale, lavori manuali riaggiornati, turismo sociale e responsabile, cittadinanza attiva, diritti.
Il portale comprenderà:
– pagine dedicate alle realtà che costituiranno un variegato catalogo interattivo, sempre autonomamente aggiornabile sulle quali potranno essere fatte ricerche per scoprire la Rete e trovare attività, servizi e beni della qualità desiderata;
– un forum autogestito sulle cui pagine discutere, confrontarsi, aggiornarsi, coordinarsi, coprogettare per tenere viva la Rete ed arricchire la comune esistenza nel mondo;
– la possibilità di visualizzare la Rete, un calendario degli eventi e tanto altro!
Perché è necessaria?
La Rete del Buon Vivere è oggi più che mai necessaria per dare visibilità ad un mondo sempre più protagonista, creativo e innovativo, capace di rispondere sensatamente ed efficacemente a nuovi e vecchi bisogni/desideri. La Rete del Buon Vivere faciliterà l’incontro tra le realtà aderenti e le persone che ne ricercano le opportunità, consentirà il dialogo e la progettazione comune anche attraverso politiche locali condivise.
Cosa offre l’adesione?
L’adesione alla Rete del Buon Vivere permetterà di avere una pagina dedicata alla propria realtà tramite cui aggiornare e promuovere le attività, inserire immagini e contenuti multimediali, presentarsi e presentare le proprie relazioni, facilitare i contatti con l’universo mondo.
La pagina, completamente dedicata, è facilmente aggiornabile, di utilizzo immediato, interamente interattiva e personalizzabile. Permetterà inoltre ad ogni realtà aderente di poter operare da amministratore/trice nel forum, aprendo e moderando discussioni e post e consentirà infine di essere parte attiva con la partecipazione alla gestione del portale e di tutte le attività collegate.
La quota di adesione prevede un’iscrizione iniziale di 100 € (iva escl.) per il primo anno e poi un canone annuale di 50 € (iva escl.), a pura copertura dei costi, che comprende:
- lo spazio dedicato e personalizzato;
- l’accesso a tutte le potenzialità del portale;
- la copertura dei costi tecnici, di sviluppo e amministrativi;
- l’accompagnamento iniziale all’utilizzo degli strumenti;
- l’accesso ad un help desk tecnico dedicato;
- l’attività di promozione della Rete e delle sue attività.