Le News di Mag Verona n. 71

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 71 (21 giugno / 4 luglio 2013)
_________________________________________
MondoMag
***
LA CASA COMUNE È APERTA
La campagna dei mattoni solidali continua…
La Casa vede ad oggi la sottoscrizione di 569 mattoni (un anno fa erano 334), per un valore di euro 277.500; ne mancano 381. Mag incoraggia a proseguire nella costruzione di ponti e legami per raggiungere la desideratameta dei 950 mattoni.
GRAZIE a quanti stanno facendo conoscere CASA COMUNE MAG e l’azionariato popolare su cui saldamente poggia.
La Casa Comune è sempre più partecipata da associazioni, gruppi, comitati senza tetto. Quasi ogni sera, i sabati, le domeniche la CASA ospita attività sociali, culturali, spirituali e ricreative.
Per informazioni:
https://magverona.it/comunicato-stampa-la-casa-mag-apre-le-sue-porte/
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
Tel. 045 8100279 Fax 045 575213 E-mail info@magverona.it
***
Autogestione e Politica Prima
Giovedì 4 luglio 2013 , alle ore 21.15, presso la Casa Comune Mag – via Cristofoli 31 A – avrà luogo un evento speciale, tutto dedicato alla nostra rivista, attiva da ben 20 anni, incentrata sulle tematiche dell’economia sociale e della finanza solidale, in cui mettiamo tutto il nostro impegno, con la convinzione che la comunicazione e la riflessione diffusa siano il primo passo per realizzare un’economia a misura di donne, di uomini e dell’ambiente in cui viviamo. Sarà l’occasione anche per approfondire le interessanti e quanto mai attuali tematiche affrontate dall’ultimo numero di AP “ECONOMIA DELLE RELAZIONI E CURA DEI BENI COMUNI”. Non mancherà una bella fetta d’anguria e una bibita fresca per temperare il caldo dell’estate!
Info:
www.magverona.it
***
Nuova nata
L’Idea del Mamo
Nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.
L’Associazione di Promozione Sociale “L’Idea del Mamo” nasce dall’iniziativa di un gruppo di persone che nel 2009, per ricordare un caro amico, Mauro Rama, prematuramente scomparso a causa di una grave e rara forma di malattia ematologica, ha pensato di creare occasioni nelle quali sensibilizzare e informare la collettività, con particolare riguardo alle giovani generazioni, sul tema della donazione delle cellule staminali utilizzabili. Questo per inserire nuovi donatori nelle banche dati sanitarie internazionali che potrebbero, quando compatibili, donare le proprie cellule alla persona malata. “Più siamo e più elevata è la possibilità di trovare donatori compatibili”! Questo è il nostro principio! Il trapianto di cellule staminali purtroppo impone un’elevata compatibilità tra il donatore e il ricevente, per ridurre il rischio di rigetto e, d’altro canto, rappresenta la sola possibilità terapeutica nei confronti di malattie che sovente causano una precoce mortalità. Dal 2009, per diffondere questo messaggio, anche in collaborazione con ADMOR (Associazione Donatori di Midollo Osseo e Ricerca), il gruppo organizza eventi di vario tipo: manifestazioni teatrali, eventi musicali, eventi sportivi, mostre e incontri didattici. In tal modo l’Associazione sviluppa e promuove una cultura di solidarietà, di condivisione e di partecipazione sociale alternativa rispetto alle consuetudinarie donazioni di denaro. Si rivolge in particolare alla gente della frazione di Montorio Veronese, dove Mauro viveva ed era ben conosciuto. Nel 2013, dopo quattro anni di attività, abbiamo deciso di fondarci in Associazione di Promozione Sociale, con atto costitutivo registrato all’Agenzia delle Entrate nello scorso mese di maggio.
***
Mag e dintorni
***
Post Paestum
Si terrà sabato 22 giugno 2013 a Bologna nella sede dell’Associazione Orlando Convento di Santa Cristina, via del Piombo 5 , dalle ore 11 alle ore 17, un incontro per preparare e promuovere il prossimo convegno nazionale dopo Paestum, di almeno due giorni, da tenersi in autunno e in una città facilmente raggiungibile da Nord e Sud (presumibilmente Roma).
Info:
http://www.libreriadelledonne.it/lettera-incontro-a-bologna/
***
Assemblea Alleanza Cooperative Italiane
Si terrà il 26 giugno prossimo a Roma all’Auditorium della Conciliazione. l’Assemblea nazionale dell’Alleanza delle Cooperative Italiane. Per dare conferma della partecipazione, scrivere alle seguenti e-mail: presidenza@legacoop.coop; f.pitton@legacoop.coop; p.scaramuccia@legacoop.coop
Nel caso si volesse prendere parte all’Assemblea dei Delegati, che si svolgerà il pomeriggio dello stesso giorno, confermare la presenza via mail. Guarda la locandina.
Info:
Stefania Schena, Segreteria di Presidenza Via Guattani, 9 – 00161
Tel. 06-84439392 – Fax 06-84439370
E-mail: presidenza@legacoop.coop
***
Sfilata Moda Equo Solidale
Si terrà il 28 giugno alle ore 18 la Sfilata Moda Equo Solidale realizzata dalle volontarie della bottega nella sede di Via Pallone 2b – Verona. A seguire sarà offerto un aperitivo con prodotti equo solidali. Guarda la locandina.
Info:
info@rondini.org
***
Un mese di arte al Forte di Rivoli
L’Associazione ARS Poliedrica, in collaborazione con il Comune di Rivoli Veronese, organizza, per la direzione di Rino Condercuri, il Rivoli Arts Festival che si terrà presso la Batteria Bassa del Forte di Rivoli V.se per un mese, dal 22 giugno al 22 luglio. Questi gli appuntamenti:
- 22 giugno, ore 21, “I fessi litigiosi” (teatro di prosa) a cura di LiberaMente Anima Teatro;
- 1 e 2 luglio, ore 21, “I Malsalé de Pesena, la leggenda del Barbarossa” (teatro di prosa), a cura di BALDOfestival;
- 6 luglio, ore 20, “Galà della Cozza” (serata gastronomica), su prenotazione;
- 9 luglio, ore 21, “L’expression de la dance” (danza), a cura di OODP;
- 11 luglio, ore 21, “Serenata di Wohlgemuth” (lirico/sinfonica), a cura di Orchestra a plettro di Breganze;
- 12 luglio, ore 21, “Parlando con le stelle: gli UFO tra noi!” (esperienza/dibattito), a cura di Marina Tonini;
- 13 luglio, ore 21, “La piccola bottega degli orrori” (musical), a cura di Veronamusical;
- 16 luglio, ore 21, “Up to the moon” (concerto Jazz), a cura di Jazzprint;
- 19 luglio, ore 21, “pitosto de gnente l’è mejo pitosto” (commedia dialettale), a cura di Polvere Magica;
- 22 e 23 luglio, ore 21, “La Castellana di Rivoli” (teatro di prosa) a cura di BALDOfestival.
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/06/LOCANDINA-EVENTI-DEF5.pdf
Per info:
http://www.rivoliartsfestival.it – 340 3456945 (it) – 393 2327181 (it/fr) – 340 8076857 (it/de)
***
Aiutiamo BALDOfestival a salvare un bene comune!
Accogliamo e diffondiamo il progetto di BALDOfestival sull’area di San Michele di Gaium (chiesetta sita nel Comune di Rivoli V.se), che vede l’associazione culturale di Caprino V.se impegnata in un intervento multidisciplinare di tipo archeologico, culturale, architettonico, artistico ed ambientale. Dopo lo studio storico-archeologico e la messa in sicurezza della chiesetta mediante un importante intervento architettonico, entrambe fasi concluse con successo, è ora tempo di procedere con la sistemazione dell’interno. Per portare a termine il restauro dei bellissimi affreschi ed il ripristino della pavimentazione è però necessario raccogliere circa 17.000,00 euro, e quindi per raggiungere questo traguardo è fondamentale l’aiuto di ciascuno: è possibile contribuire con una donazione, anche di piccola entità (nessuna è insignificante!), e con la diffusione di questo messaggio. Maggiori informazioni sono disponibili nella lettera che l’Associazione ha preparatoo, e che potere scaricare qui: https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/06/lettera-per-gaium.pdf
I volontari dell’Associazione sono disponibili per ogni informazione e per organizzare visite guidate per conoscere il sito di San Michele di Gaium!
Per info:
www.baldofestival.org – https://magverona.it/aiutiamo-baldofestival-a-salvare-il-nostro-patrimonio-culturale/
baldofestival@baldofestival.org – 3334331267 – 3335821964
***
Campo estivo casa in terra cruda e paglia
Sono cominciati i lavori per l’allestimento del campo di vacanza/lavoro per la costruzione della casa associativa in terra cruda e paglia, che si terrà tra giovedì 27 giugno e domenica 11 agosto.
Se ti piace l’idea e vuoi partecipare mettiti in contatto: manca solo una settimana. Si può partecipare al periodo lungo, medio, breve e anche a singoli giorni o fine settimana.
Qui http://www.ortorto.blogspot.it/2013/05/campo-estivo-casa-in-terra-cruda-e.html le informazioni
Qui http://www.ortorto.blogspot.it/2013/06/auto-costruzione-la-compost-toilet-e.html i preparativi.
Se decidessi di partecipare chiama Adele al numero 349 4493063 (DOPO LE 19) oppure inviale mail all’indirizzo adelebuccarelli@yahoo.it
Info:
Francesco Badalini: 340 4915732
***
Un Blues di Pace 2013
Dal 27 al 30 Giugno, presso la Corte Cavalchina a Custoza di Sommacampagna , si terranno le 4 serate de Un Blus di Pace. Organizzato dal Comitato Educazione alla Mondialità di Sommacampagna con l’obiettivo di finanziare attraverso il “progetto Carlotta” altri progetti di Cooperazione e Solidarietà. Ecco gli appuntamenti:
27 giugno – ore 21.00 palco aperto: malmauro blues band, never to late, hertz lab, the blackbird trio
28 giugno – 0re 21.00 concerto: carry on, alligator nail
29 giugno – ore 21.00 concerto: sabor de lua, the blues advisors
30 giugno – ore 21.00 concerto: jeff mad blues, va tuto ben’d
Ingresso gratuito. Guarda la locandina.
Per info:
Pagina Facebook
***
I martedì Sulle Orme
Segnaliamo un ciclo di manifestazioni culturali dal titolo “I martedì sulle orme…”, che si terranno, a partire da martedì 11 giugno, presso la Casa Accoglienza San Zeno di Colognola ai Colli in via Dante Broglio, 32. L’evento è organizzato dall’Associazione Sulle Orme Onlus con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli. Inizio alle ore 21.00. Entrata libera. scarica la locandina dell’iniziativa.
info:
Massimiliano tel. 3334864511 – e-mail mailto:sulleorme@tiscali.it
***
AMEntelibera – gli appuntamenti del mese
Domenica 30 giugno: Trekking fotografico sul Monte Baldo.
Una speciale “lezione di fotografia”, adatta anche a principianti, dedicata a chi desidera cimentarsi con la fotografia di paesaggio e macrofotografia naturalistica.
Lasciate le auto a Bocca di Navene, guidati da un esperto fotografo e la nostra guida naturalistico-ambientale, imboccheremo il sentiero panoramico del “Ventrar”, ritenuto il più bel sentiero del Monte Baldo – definito “Giardino d’Europa” – in grado di regalarci la vista di incantevoli fioriture, scorci unici e panorami a precipizio sul lato settentrionale del Lago di Garda. Dopo un pranzo tipico in ristorante faremo infine ritorno al punto di partenza.
Per maggiori informazioni e adesioni clicca qui.
E dal 25 al 30 giugno non mancare a Vicenza per Festambiente!
Info:
Pagina Facebook
Associazione AMEntelibera tel./fax 045 7600128 cell. 3407739525 – 3451780368
E-mail info@viaggiamentelibera.it www.viaggiamentelibera.it
***
Verso i mondi nuovi 2013
In vista dei Cantieri dei Mondi Nuovi 2013, previsti per il prossimo mese di Ottobre, l’Associazione Villa Buri Onlus, in collaborazione con diverse altre associazioni, propone una serie di incontri per godere il fresco di Villa Buri, guardare dei film a tema, gustare dell’ottima cucina etnica e sentire dell’ottima musica.
21 giugno – film “Black Gold” proposto dal Centro Pastorale Immigrati e dal Centro Missionario Diocesano
28 giugno – film “L’economia della felicità” proposto dalla Banca Etica di Verona
19 luglio – film “L’era glaciale” proposto dall’associazione Agesci di Verona
2 agosto – film “The last Farmer” proposto dalla cooperativa Le Rondini
Tutte le serate inizieranno alle ore 19.30 con un aperitivo all’interno del Buri Bar, inizio film alle ore 20.30.
Info:
Associazione dei mondi nuovi, via Bernini Buri 99 – 37132 Verona
Tel. 045 972082 – 3484551407 Fax: 0458921662
www.villaburi.it info@villaburi.it
***
San Giorgio Estate
Segnaliamo che P&m San Giorgio Events ha pubblicato il programma completo delle attività e degli eventi per l’estate 2013, che come di consueto si terranno nella splendida cornice della Lessinia. Guarda la locandina.
Info:
www.pmeventi.com
***
Fevoss alla ricerca di volontari per il centro di santa toscana
Fevoss – Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario è alla ricerca di persone che vogliano donare gratuitamente il loro tempo libero a favore del prossimo. Diversi sono gli ambiti di attività per i quali l’associazione ha bisogno urgentemente di aiuto. Ai volontari, che entreranno a far parte dei vari progetti che Fevoss realizza a favore di cittadini che sono non in grado di provvedere autonomamente alle proprie necessità, si richiedono serietà e motivazione, buona capacità di adattamento e intraprendenza. Per i dettagli guarda la locandina .
Per info:
Tel. 045 8002511
oppure passare alla sede Centrale di Fevoss, in via Santa Toscana 9, dal lunedì al venerdì negli orari 9-12 e 15-18
E-mai fevoss@fevoss.org www.fevoss.org
***
ConTab, gestire l’associazione è più facile!
Atrax Media, un gruppo di liberi professionisti nel campo dell’informatica nato col supporto di Mag Verona, ha elaborato ConTab, un software di contabilità che va in aiuto delle associazioni, semplificando la stesura del rendiconto economico-finanziario. Il software è nato anche dall’esperienza consolidata di Mag Verona, che da 35 anni cura la contabilità delle realtà associative. Fondendo questa esperienza con la loro ricerca in campo informatico, i giovani di Atrax hanno costruito un gestionale che vuole soddisfare le esigenze piccole e grandi del vasto e complesso mondo delle associazioni. È un’applicazione on-line, veloce ed intuitiva, non ha bisogno di installazione e funziona su qualsiasi pc e sistema operativo con connessione a internet. C’è inoltre la possibilità di accedere ad un forum dove si potrà comunicare direttamente con gli sviluppatori del software, chiedere suggerimenti per l’uso, segnalare malfunzionamenti e proporre migliorie. Grazie ai suggerimenti degli utenti il programma sarà poi costantemente aggiornato automaticamente direttamente online. È possibile provare il gestionale all’indirizzo http://www.atraxmedia.net/contab/login.php con username: demo e password: demo.
Info:
info@atraxmedia.net – 3489397533
***
Dal Mondo
***
La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo
Risollecitiamo la vostra attenzione attorno ad un nascente testo da co-finanziare sulla Grecia che sta risorgendo, con racconti in prima persona documentati da Silvia Marastoni, esperta di Altra Economia e collegata alla Libreria delle Donne di Milano. Si tratta di uno studio coinvolgente su quello che sta avvenendo sul suolo ellenico, dove a fronte della crisi stanno nascendo e sviluppandosi nuove forme di economia più sostenibile e vicina a donne ed uomini che possono dare qualche preziosa indicazione anche al nostro ormai vacillante “sistema occidentale”. (reti di mutuo soccorso, reti di vendita diretta, assemblee per l’autogestione dei quartieri, circuiti di monete locali e scambi alternativi, centri di supporto medico e psicologico volontari, utilizzi creativi della tecnologia in campo sociale, e molti altri) (vedi testo sul retro). Il costo presunto per l’edizione di questo importante, significativo ed urgente libro è di 8.000/9.000 euro per: viaggi, pernottamenti, editing, stampa e promozione. Nel progetto si è coinvolta la Rete Nazionale delle Città Vicine e singole donne ed uomini che hanno, con il loro impegno, già fatto pervenire 6.230,16 euro. Chi crede nell’iniziativa può pre-finanziarne anche una piccola parte versando sul
c\c IT 19 R 08315 60 0310 0000 0008658
(c/o Banca della Valpolicella, Credito Cooperativo di Marano, Filiale di Valgatara, intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione) con causale “Pre-finanziamento libro: La Grecia risorge”.
Il libro, di circa 100/120 pagine, avrà un prezzo di 12 euro, e con il ricavato delle vendite saranno integralmente restituiti i pre-finanziamenti. Quanti/e sono interessati/e a partecipare al libro in forma diversa dalla precedente possono prenotare più copie (dieci?) impegnandosi così alla co-produzione. Chi si impegna per 10 copie versi 120 euro sul conto corrente sopraindicato. Vi chiediamo gentilmente di darci rimando al più presto sulle vostre possibilità così da poter concertare la sostenibilità dell’iniziativa.
Per informazioni più dettagliate consultate il nostro sito cliccando su questo link!
Per info:
info@magverona.it – 045 8100279 – silvia.marastoni@gmail.com