Le News di Mag Verona n. 70

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 70 (7 / 20 giugno 2013)
_________________________________________
MondoMag
***
LA CASA COMUNE È APERTA
La campagna dei mattoni solidali continua…
La Casa vede ad oggi la sottoscrizione di 569 mattoni (un anno fa erano 334), per un valore di euro 277.500; ne mancano 381. Mag incoraggia a proseguire nella costruzione di ponti e legami per raggiungere la desiderata meta dei 950 mattoni.
GRAZIE a quanti stanno facendo conoscere CASA COMUNE MAG e l’azionariato popolare su cui saldamente poggia.
La Casa Comune è sempre più partecipata da associazioni, gruppi, comitati senza tetto. Quasi ogni sera, i sabati, le domeniche la CASA ospita attività sociali, culturali, spirituali e ricreative.
Per informazioni:
https://magverona.it/comunicato-stampa-la-casa-mag-apre-le-sue-porte/
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
Tel. 045 8100279 Fax 045 575213 E-mail info@magverona.it
***
Aperte le iscrizioni per la prima African Summer School
Dal 6 Maggio sono state ufficialmente aperte le candidature per la partecipazione alla prima Summer School in Geostrategia Africana che si svolgerà dal 4 al 10 Agosto 2013 a Verona presso Villa Buri con la presenza del massimo esperto in materia, professor Jean-Paul Pougala cittadino italo-camerunese. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Verona (Assessorato alle Pari Opportunità) e dall’Università degli studi di Verona (Dip. TESIS e Dip. Scienze della vita e della riproduzione), e realizzata con il contributo del medesimo Assessorato, della UIL di Verona e dell’ITAL Nazionale, è promossa dall’associazione AFRICASFRIENDS insieme a dieci enti partners locali e nazionali, tra i quali Mag Verona che parteciperà con un proprio intervento formativo.
Il percorso formativo mira a formare cinquanta giovani (studenti, laureati, laureandi, disoccupati, cooperanti, etc), trasferendo loro conoscenze e competenze spendibili sia in ambito geostrategico che in campo micro-imprenditoriale. Si prevede quindi un periodo di tre mesi a partire dal 10 Agosto al termine del quale gli studenti dovranno presentare un project work che verrà esaminato dal Comitato di Valutazione. Nel mese di Novembre si terrà la cerimonia di assegnazione degli attestati di partecipazione, nella quale sarà anche premiato il miglior progetto di micro-imprenditorialità con un focus particolare sull’Africa, che riceverà i supporti e le risorse per avviarsi fattivamente.
Vedi il programma:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/05/Programma-Summer-school.pdf
Per iscrizioni:
http://www.africansummerschool.org/
Per info:
www.africansummerschool.org – info@africansummerschool.org
https://magverona.it/presentazione-summer-school-geostrategia-africana/
***
Il tuo 5×1000 per il microcredito
Decidendo di versare il tuo 5×1000 al Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus potrai garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e alle persone svantaggiate che vogliono realizzare un proprio progetto lavorativo! Il Comitato “Mag per la Solidarietà Sociale Onlus” nasce nel 2009 dall’esperienza di Mag Società Mutua per l’Autogestione, costituita a Verona nel 1978 con lo scopo di promuovere ed accompagnare lo sviluppo di imprese associative e di lavoro non a scopo di lucro. Il Comitato si propone di operare per raccogliere fondi per la realizzazione in Italia di attività di assistenza sociale e formazione, volte all’autoimpiego e/o all’inserimento lavorativo di uomini e donne in situazione di svantaggio in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Se vuoi contribuire firma nella sezione “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale […]” indicando il codice fiscale 93211120238.
Per info:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2011/03/ScreenShot.jpg
microcredito@magverona.it
***
Nuova nata
Costellatrici Stefania Viapiana e Monica Delpogetto
Nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.
Vi presentiamo due brevi ma significative testimonianze di donne impegnate nel mondo dell’imprenditività sociale, nello specifico professioniste delle metodologie di costellazione familiare e sistemica
Stefania Viapiana:
Aprire la partita iva è stato un passo molto importante: un riconoscimento ufficiale sia per me che per i miei clienti della professionalità acquisita dopo tanti anni di studio e di esperienza pratica. Ho potuto rivolgermi alla M.A.G. di Verona con fiducia grazie alla segnalazione fattami da una collega costellatrice Monica Delpogetto già associata alla cooperativa da alcuni anni. Essendo anche antropologa lo sguardo al collettivo ha molta importanza per me e la Mag promuove progetti solidali di cooperazione pertanto mi sono sentita molto in linea con le finalità della Casa Mutua M.A.G. Venendo alla mia attività di costellatrice l’11 febbraio 2013 è avvenuto il riconoscimento ufficiale e giuridico delle “professioni-altre” che si occupano del benessere delle persone in senso olistico e quindi anche per i costellatori è stato dato pieno riconoscimento in Italia. Grazie alla metodologia delle costellazioni familiari e sistemiche-metodo Hellinger Sciencia, possiamo esplorare le dinamiche che ostacolano il libero flusso nella vita: nelle relazioni familiari, nel lavoro, nella salute, nel successo nei destini che si “ripetono” come in uno stesso “copione”. Ciò che era di ostacolo si “scioglie”, ciò che era diviso ed in discordia verrà riconciliato con le costellazioni familiari spirituali.
Dottoressa Stefania Viapiana e-mail: octapus@libero.it sviapiana@alice.itLaurea in scienze antropologiche presso l’Università di Bologna e diploma in costellazioni familiari spirituali conseguito presso l’Université Jean Monnet di Bruxelles. Iscritta al Registro Professionale Europeo dei costellatori familiari e sistemici con la qualifica di counselor professionista in costellazioni familiari di cui alla legge 4/2013.
–
Monica Delpogetto:
Concordo pienamente con la mia collega Stefania, in quanto anche per me l’apertura della partita iva fu un passo molto importante: stavo infatti realizzando un piccolo sogno dando professionalità a ciò in cui credevo e per cui avevo speso tanto tempo ed energie. La società MAG di Verona mi ha supportato in tutto e per tutto in questa decisione anche se tre anni fa la professione di costellatore non era in nessun modo riconosciuta e tutelata. Grazie quindi anche alla collaborazione con la società MAG ho potuto in questi anni diffondere la metodologia delle costellazioni familiari e sistemiche-Metodo Hellinger Sciencia, aiutando i miei clienti a trovare soluzioni efficaci e durature a situazioni di disordine, sofferenza ed impotenza che ristagnavano da tempo. Le costellazioni lavorano sulle dinamiche delle relazioni, permettendo di ritrovare energie grazie allo scioglimento di antichi impedimenti ereditati dal proprio sistema familiare e multigenerazionale.
Dott. Monica Delpogetto e-mail: mdelpogetto@libero.itLaurea in Chimica, PhD in chimica e diploma in Costellazioni familiari e sistemiche – Metodo Hellinger sciencia, conseguito presso l’Université Jean Monnet di Bruxelles. Iscritta al Registro Professionale Europeo dei costellatori familiari e sistemici con la qualifica di counselor professionista in costellazioni familiari di cui alla legge 4/2013.
***
Mag e dintorni
***
Con Voce Bambina
Se Non Ora Quando Donne Verona in collaborazione con il Movimento Non Violento, Telefono Rosa, Libreria Pagina 12, organizza venerdì 7 giugno alle ore 21.00, presso il salone del circolo culturale Lorenzo Milano della parrocchia di San Mattia, via San Mattia 9, un incontro, ispirato al libro “Con Voce Bambina” (ed. La Meridiana), sulle ferite della violenza assistita nel racconto di Elena Dì. Elena Buccoliero, sociologa e giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Bologna, darà voce a questo libro partendo da poche righe e guidando il pubblico nella ricostruzione di ciò che sta accadendo a casa della piccola Farina. Guarda la locandina.
Info:
Blog – www.senonoraquandodonneverona.blogspot.com
Pagina facebook – http://www.facebook.com/profile.php?id=100002004624824
Pagina Facebook dell’evento
***
Aiutiamo BALDOfestival a salvare un bene comune!
Accogliamo e diffondiamo il progetto di BALDOfestival sull’area di San Michele di Gaium (chiesetta sita nel Comune di Rivoli V.se), che vede l’associazione culturale di Caprino V.se impegnata in un intervento multidisciplinare di tipo archeologico, culturale, architettonico, artistico ed ambientale. Dopo lo studio storico-archeologico e la messa in sicurezza della chiesetta mediante un importante intervento architettonico, entrambe fasi concluse con successo, è ora tempo di procedere con la sistemazione dell’interno. Per portare a termine il restauro dei bellissimi affreschi ed il ripristino della pavimentazione è però necessario raccogliere circa 17.000,00 euro, e quindi per raggiungere questo traguardo è fondamentale l’aiuto di ciascuno: è possibile contribuire con una donazione, anche di piccola entità (nessuna è insignificante!), e con la diffusione di questo messaggio. Maggiori informazioni sono disponibili nella lettera che l’Associazione ha preparatoo, e che potere scaricare qui: https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/06/lettera-per-gaium.pdf
I volontari dell’Associazione sono disponibili per ogni informazione e per organizzare visite guidate per conoscere il sito di San Michele di Gaium!
Per info:
www.baldofestival.org – https://magverona.it/aiutiamo-baldofestival-a-salvare-il-nostro-patrimonio-culturale/
baldofestival@baldofestival.org – 3334331267 – 3335821964
***
Risveglio nella natura
Il Circolo della Danza organizza, venerdì 7 giugno, una serata all’insegna del benessere e del relax, nell’incantevole cornice del castello d i Illasi. Dopo la sessione di yoga la serata prosegue con una cena presso l’agri-ristoro “Il posto”. Il ritrovo è alle ore 18.30 presso Il Circolo della Danza. Costo della serata è di 20 euro (yoga + cena). Iscrizioni entro il 30 maggio 2013. Scarica la locandina dell’evento.
Info:
ilcircolodelladanza@gmail.com
Sito internet:
www.ilcircolodelladanza.it
***
Circolo della Rosa – Eventi di giugno
Ecco il calendario degli eventi organizzati dal Circolo della Rosa nel mese di giugno:
Venerdi 7 ore 19.00: musica al Circolo. A conclusione del corso di vocalità iniziato lo scorso ottobre e tenuto da Anna Ussardi, le partecipanti si esprimeranno in un breve momento musicale e poi conviviale.
Lunedi 10 ore 18.00: incontro con Gita Wolf fondatrice della Casa editrice Tara Chennai India che produce artigianalmente libri artistici per bambini ed adulti impiegando tecniche artigianali e artisti popolari (www.tarabooks.com ).
Venerdi 14 ore 18.00: un centenario celebrato in sordina: Elsa Morante, 1912-2012. In occasione del centenario della nascita di Elsa Morante, Paola Azzolini autrice del volume “Di silenzio e d’ombra” (Il Poligrafo, 2012) sul tema della scrittura femminile del secolo scorso, traccerà un profilo della produzione di Elsa, delle interpretazioni principali del suo mondo creativo, della sua fortuna editoriale e critica. Guarda la locandina.
Info:
Circolo della Rosa e Archivia – Centro Documentazione Donna
Via S.Felicita, 13 – 37121 Verona – tel/fax 045 8010275
E-mail circolodellarosavr@tiscali.it www.circolodellarosavr.org
***
Il viaggio di Vittorio
Comitato per l’Educazione alla Mondialità di Sommacampagna “Blues di Pace” – corte Cavalchina – Custoza, in collaborazione con Libreria Castioni Lugagnano organizza per Sabato 8 giugno ore 16.30 presso Sommacampagna, sala consiliare in piazza Carlo Alberto 1, un incontro con Egidia Beretta Arrigoni.
“Non è un eroe né un martire, solo un ragazzo che credeva nei diritti umani. Eravamo lontani, ma più che mai vicini. Come ora, con la sua presenza viva che ingigantisce di ora in ora, come un vento che da Gaza, dal suo amato mar Mediterraneo, soffiando impetuoso ci consegni le sue speranze e il suo amore per i senza voce, per i deboli, per gli oppressi, passando il testimone. Restiamo umani.”
L’ingresso è libero.
Info:
Tel. 045 514268
***
AMEntelibera – gli appuntamenti del mese
Domenica 9 giugno: Coltiviamo Tradizioni in Bicicletta. Tour per riscoprire prodotti, luoghi e saperi di oggi e di un tempo. Un semplice e affascinante percorso tra i paesi di San Bonifacio, Arcole e Zimella. Per maggiori informazioni e adesioni clicca qui
Domenica 16 giugno: Nordic walking – Tra rosse ciliegie e verdi vigneti. Nel cuore della Val d’Alpone un appuntamento speciale con il nordic walking per dare il benvenuto all’estate in arrivo!Per maggiori informazioni e adesioni clicca qui
Info:
Pagina Facebook
Associazione AMEntelibera tel./fax 045 7600128 cell. 3407739525 – 3451780368
E-mail info@viaggiamentelibera.it www.viaggiamentelibera.it
***
Il counselling nelle istituzioni
Con particolare riferimento alle istituzioni educative
Ricordiamo che la Associazione Metalogo propone 5 seminari, che si terranno presso la Casa Comune Mag in via Cristofoli 31/a, Verona, per un percorso formativo lungo il 2013. Il prossimo incontro si terrà il 15 giugno 2013 dal titolo “il counselling nelle istituzioni”. La richiesta di fare counselling all’interno dell’istituzione rappresenta un segnale di profondo riconoscimento del senso di appartenenza degli individui all’istituzione nella quale si trovano ad operare. Il counsellor che entra nell’istituzione deve conoscerne nei minimi dettagli le cornici, i confini, lo spazio; deve conoscerne il linguaggio, le terminologie, i significati che il contesto specifico attribuisce alle parole; deve conoscerne i ritmi e il mandato che l’operatore riceve dall’istituzione.
Locandina col programma completo:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/5seminari.pdf
Info:
http://www.metalogo.vr.it/index.php
http://www.metalogo.vr.it/index.php/16-appuntamenti/91-vassilissa
***
Emmaus invita
Emmaus organizza a Villafranca, sabato 15 e domenica 16 giugno, il mercatino straordinario dell’usato con pranzo, concerto e mostra dei quadri dei detenuti di Montorio.
Guarda la locandina dell’evento.
Info:
Comunità Emmaus Villafranca – 045 6337069
Località Emmaus 1 – 37069 Villafranca (VR)
www.emmausvillafranca.org
E-mail emmaus.villafranca@tin.it
***
Memoria e presenza di Tonino Bello
La Pax Christi di Verona e il Gruppo per il Pluralismo e il Dialogo organizzano domenica 16 giugno 2013, ore 16.30 a San Zeno di Colognola ai Colli (Verona), il tradizionale incontro di festa nell’amicizia e nella pace con il tema: memoria e presenza di Tonino Bello a vent’anni dal suo “esodo pasquale”.
***
Esser genitori di adolescenti
Nell’ambito del progetto “scuola genitori” realizzato con il Patrocino dell’Assessorato ai Servizi Sociali ed alla Famiglia nasce l’iniziativa “Gruppo Genitori”. Gli incontri si terranno ogni mercoledì presso la sala circoscrizionale in via Trevisani 3/d San Massimo – Verona dalle ore 20.30 alle 22.30. La partecipazione al gruppo sarà libera, gratuita, con possibilità di inserirsi in qualsiasi momento del percorso. Gli impegni, la vita stressante che spesso le famiglie conducono, possono far perdere di vista ciò che e più importante per il bene dei nostri figli. Attraverso il confronto e la condivisione delle esperienze i genitori possono, attraverso il gruppo, scambiarsi modi e idee per risolvere le difficoltà quotidiane, uscendo dall’isolamento per guardare con occhi diversi ansie e paure, che sono comuni a tutti. Lo scopo del progetto è quello di costituire un gruppo di genitori che si incontrano per affrontare il delicato rapporto tra genitori-figli. Il gruppo sarà guidato dalla dott.ssa Puttini Eddi (psicologa-psicoterapeuta) e dalla dott.ssa Maria Saveria D’Agostino (educatrice).
Info:
Cooperativa La Genovesa 045 541864
M. Saveria 3487030340
E-mail info@lagenovesacoop.orginfo@org
***
San Giorgio Estate
Segnaliamo che P&m San Giorgio Events ha pubblicato il programma completo delle attività e degli eventi per l’estate 2013, che come di consueto si terranno nella splendida cornice della Lessinia. Guarda la locandina.
Info:
www.pmeventi.com
***
Il camp in fattoria
La Genovesa Cooperativa Sociale organizza delle giornate, presso la propria fattoria didattica, in cui i bambini possono partecipare a laboratori didattici, giochi di gruppo e imparare a prendersi cura degli animali. Sarà distribuito anche il pranzo e sfiziose merende. Guarda la locandina con i dettagli. Chiusura iscrizioni venerdì 7 GIUGNO 2013.
Le date sono:
10 – 15 giugno 2013
17 – 21 giugno 2013
26 – 30 agosto 2013
02 – 05 settembre 2013
Info e iscrizioni:
Tel. 045 541864
e-mail info@lagenovesacoop.org
www.fattorialagenovesa.it
***
Fevoss alla ricerca di volontari per il centro di santa toscana
Fevoss – Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario è alla ricerca di persone che vogliano donare gratuitamente il loro tempo libero a favore del prossimo. Diversi sono gli ambiti di attività per i quali l’associazione ha bisogno urgentemente di aiuto. Ai volontari, che entreranno a far parte dei vari progetti che Fevoss realizza a favore di cittadini che sono non in grado di provvedere autonomamente alle proprie necessità, si richiedono serietà e motivazione, buona capacità di adattamento e intraprendenza. Per i dettagli guarda la locandina .
Per info:
Tel. 045 8002511 oppure passare alla sede Centrale di Fevoss, in via Santa Toscana 9, dal lunedì al venerdì negli orari 9-12 e 15-18
E-mai fevoss@fevoss.org www.fevoss.org
***
ConTab, gestire l’associazione è più facile!
Atrax Media, un gruppo di liberi professionisti nel campo dell’informatica nato col supporto di Mag Verona, ha elaborato ConTab, un software di contabilità che va in aiuto delle associazioni, semplificando la stesura del rendiconto economico-finanziario. Il software è nato anche dall’esperienza consolidata di Mag Verona, che da 35 anni cura la contabilità delle realtà associative. Fondendo questa esperienza con la loro ricerca in campo informatico, i giovani di Atrax hanno costruito un gestionale che vuole soddisfare le esigenze piccole e grandi del vasto e complesso mondo delle associazioni. È un’applicazione on-line, veloce ed intuitiva, non ha bisogno di installazione e funziona su qualsiasi pc e sistema operativo con connessione a internet. C’è inoltre la possibilità di accedere ad un forum dove si potrà comunicare direttamente con gli sviluppatori del software, chiedere suggerimenti per l’uso, segnalare malfunzionamenti e proporre migliorie. Grazie ai suggerimenti degli utenti il programma sarà poi costantemente aggiornato automaticamente direttamente online. È possibile provare il gestionale all’indirizzo http://www.atraxmedia.net/contab/login.php con username: demo e password: demo.
Info:
info@atraxmedia.net – 3489397533
***
Dal Mondo
***
Svizzera 2013: Nesting Peace
“Nesting Peace: Creating Infrastructures to Sustain Diversity” è il sesto Summit della Global Alliance for Ministries and Infrastructures for Peace (GAMIP). Si terrà dal 16 al 20 settembre 2013 presso il Centro Conferenze di Varembé, Ginevra, Svizzera. Il consolidamento della pace è a un punto di svolta. Approcci liberali tradizionali stanno cedendo il passo a paradigmi alternativi quanto mai necessari. Le infrastrutture della pace sono un quadro emergente di grande efficacia per il consolidamento della pace.
Info:
summit@gamip.org
www.gamip.org
***
La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo
Risollecitiamo la vostra attenzione attorno ad un nascente testo da co-finanziare sulla Grecia che sta risorgendo, con racconti in prima persona documentati da Silvia Marastoni, esperta di Altra Economia e collegata alla Libreria delle Donne di Milano. Si tratta di uno studio coinvolgente su quello che sta avvenendo sul suolo ellenico, dove a fronte della crisi stanno nascendo e sviluppandosi nuove forme di economia più sostenibile e vicina a donne ed uomini che possono dare qualche preziosa indicazione anche al nostro ormai vacillante “sistema occidentale”. (reti di mutuo soccorso, reti di vendita diretta, assemblee per l’autogestione dei quartieri, circuiti di monete locali e scambi alternativi, centri di supporto medico e psicologico volontari, utilizzi creativi della tecnologia in campo sociale, e molti altri) (vedi testo sul retro). Il costo presunto per l’edizione di questo importante, significativo ed urgente libro è di 8.000/9.000 euro per: viaggi, pernottamenti, editing, stampa e promozione. Nel progetto si è coinvolta la Rete Nazionale delle Città Vicine e singole donne ed uomini che hanno, con il loro impegno, già fatto pervenire 6.194,16 euro. Chi crede nell’iniziativa può pre-finanziarne anche una piccola parte versando sul
c\c IT 19 R 08315 60 0310 0000 0008658
(c/o Banca della Valpolicella, Credito Cooperativo di Marano, Filiale di Valgatara, intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione) con causale “Pre-finanziamento libro: La Grecia risorge”.
Il libro, di circa 100/120 pagine, avrà un prezzo di 12 euro, e con il ricavato delle vendite saranno integralmente restituiti i pre-finanziamenti. Quanti/e sono interessati/e a partecipare al libro in forma diversa dalla precedente possono prenotare più copie (dieci?) impegnandosi così alla co-produzione. Chi si impegna per 10 copie versi 120 euro sul conto corrente sopraindicato. Vi chiediamo gentilmente di darci rimando al più presto sulle vostre possibilità così da poter concertare la sostenibilità dell’iniziativa.
Per informazioni più dettagliate consultate il nostro sito cliccando su questo link!
Per info:
info@magverona.it – 045 8100279 – silvia.marastoni@gmail.com