Presentazione Summer School Geostrategia Africana

COMUNICATO STAMPA
Lunedì 6 Maggio, ore 11.15
Presso la Sala Manara di Via Giolfino, 10 (Sede UIL – Verona)
Presentazione Summer School Geostrategia Africana
Dal 6 Maggio si aprono ufficialmente le candidature per la partecipazione alla prima Summer School in Geostrategia africana che si svolgerà dal 4 al 10 Agosto 2013 a Verona presso Villa Buri con la presenza del massimo esperto in materia, professor Jean-Paul Pougala cittadino italo-camerunese. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Verona (Assessorato alle Pari Opportunità) e dall’Università degli studi di Verona (Dip. TESIS e Dip. Scienze della vita e della riproduzione), e realizzata con il contributo del medesimo Assessorato, della UIL di Verona e dell’ITAL Nazionale, è promossa dall’associazione AFRICASFRIENDS insieme a dieci enti partners locali e nazionali.
La Summer school rientra nell’ambito del progetto “Mambulu … le idee prendono il volo, una nuova visione dell’Africa: opportunità imprenditoriali per i giovani italiani e della diaspora”, che ha per finalità concorrere alla creazione di una nuova ed attuale concezione del continente africano, promuovendo una nuova imprenditorialità giovanile e multiculturale consapevole delle odierne e reali opportunità offerte dai paesi africani.
Il percorso formativo mira a formare cinquanta giovani (studenti, laureati, laureandi, disoccupati, cooperanti, etc), trasferendo loro conoscenze e competenze spendibili sia in ambito geostrategico che in campo micro-imprenditoriale.
Altri obiettivi perseguiti dal progetto Mambulu sono: valorizzare il know how del sistema italiano di piccola e media impresa apportando valore aggiunto e innovazione nei mercati africani, favorire i processi di sviluppo economico locale tramite l’implementazione di un progetto di microimpresa sostenibile economicamente e favorire una maggiore integrazione tra partecipanti italiani e stranieri, grazie al carattere di residenzialità del corso.
Si prevede un periodo di tre mesi a partire dal 10 Agosto al termine del quale gli studenti dovranno presentare un project work che verrà esaminato dal Comitato di Valutazione. Nel mese di Novembre si terrà la cerimonia di assegnazione degli attestati di partecipazione, nella quale sarà anche premiato il miglior progetto di micro-imprenditorialità con un focus particolare sull’Africa.
Alla conferenza stampa, che si terrà nella sede provinciale della Uil di Verona in via Giolfino 10 alle 11.15, saranno presenti Prosper Nkefack, presidente di Africasfriends, Fortuna Ekutsu Mambulu e Chiara Fraccaroli (responsabili del progetto), Lucia Perina (Segretario Uil di Verona) e i rappresentanti degli enti partners, tra i quali figura anche Mag Verona.
Contatti
Fortuna Ekutsu Mambulu: +39 3293666554
Chiara Fraccaroli: +39 3491949773
info@africansummerschool.org
www.africansummerschool.org
www.facebook.com/AfricanSummerSchool
Scarica il programma della Summer School
Scarica il Background Progettuale