Le News di Mag Verona n. 66

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 66 (12/25 aprile 2013)
_________________________________________
MondoMag
***
LA CASA COMUNE È APERTA
La campagna dei mattoni solidali continua…
La Casa vede ad oggi la sottoscrizione di 557 mattoni (un anno fa erano 334), per un valore di euro 277.500; ne mancano 393. Mag incoraggia a proseguire nella costruzione di ponti e legami per raggiungere la desiderata meta dei 950 mattoni. Ci state? Basterebbe che ognuna/o volgesse lo sguardo ad un amico/a coinvolgendolo/a.
Per informazioni:
https://magverona.it/comunicato-stampa-la-casa-mag-apre-le-sue-porte/
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
Tel. 045 8100279 Fax 045 575213 E-mail info@magverona.it
***
Servizi di cura alle persone: riunione straordinaria
Nell’ultimo Consiglio di Amministrazione MAG è maturata la necessità di una riunione straordinaria con le realtà di lavoro nell’ ambito dei servizi di cura alle persone per condividere AZIONI E SCELTE da intraprendere, a fronte della pesante situazione politico/economica, o meglio le strategie di rete tra Cooperative ed Associazioni nei rapporti con le Istituzioni, il territorio, le famiglie, gli/le utenti e la comunità tutta. L’incontro si terrà sabato 13 aprile, h. 09.30, presso la Casa Comune Mag in via Cristofoli 31/a a Verona. Ancora pochi posti disponibili!
Info:
0458100279 – info@magverona.it
https://magverona.it/servizi-alla-persona-convocata-riunione-straordinaria/
***
Incontro sull’autoimpresa creativa
Pur in un momento di gravi difficoltà, fioriscono idee creative che possono creare opportunità di autoimpiego; ma le molte energie in campo faticano spesse ad affermarsi e fecondare secondo quanto auspicato, compreso il processo del fare rete in modo differente dal fare lobby.
Incontriamoci quindi per socializzare, condividere e, se del caso, co-progettare e rilanciare in rete le attività di un’economia desiderata. Insieme possiamo pensare a ciò che in prima persona stiamo realizzando, alle risorse disponibili e a ciò che fa da ostacolo, dentro e fuori di noi. Dallo scambio possiamo trarre forza e slancio per riorientare le nostre energie in questo tempo di crisi epocale. L’appuntamento è per venerdì 19 aprile 2013, h. 17-20, presso la Casa Comune Mag, via Cristofoli 31/A, Verona.
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/creativi2013locandina.pdf
Info:
https://magverona.it/incontro-sullautoimpresa-creativa/
0458100279 – formazione.progetti@magverona.it
***
“Diamoci una mano”:
corso gratuito per volontari di microcredito
Come in molti e molte già sapete, Mag Verona ha attivato già dal 2005 uno Sportello di Microcredito, per l’erogazione di piccoli prestiti a persone escluse dal circuito bancario tradizionale (perché hanno situazioni lavorative precarie o non possono offrire le garanzie reali richieste dalle banche) che vogliano avviare un’attività d’impresa o si trovino in un momento di difficoltà economica temporanea. Oggi sempre più persone si rivolgono a Mag Verona per richiedere un Microcredito, da qui nasce l’esigenza di trovare e formare nuovi volontari/e di Microcredito, per allargare le attenzioni, le competenze e le sensibilità che il servizio richiede in questo tempo di crisi epocale. I/Le volontari/e potranno occuparsi del Microcredito seguendo direttamente i colloqui con i/le richiedenti presso la sede di Mag Verona, oppure, specialmente se già appartenenti ad altre associazioni, potranno essere “antenne” nei diversi territori della provincia, in grado di indirizzare persone in difficoltà economica allo Sportello Microcredito, o in altra forma da condividere nel percorso. Proponiamo quindi, a chi fosse interessato/a ad avvicinarsi al Microcredito, un primo corso di formazione gratuito di quattro lezioni. Programma completo e scheda di iscrizione (restano ancora pochi posti disponibili):
https://magverona.it/diamoci-una-mano-corso-di-formazione-gratuito-per-volontari-di-microcredito/
Info:
0458100279 – microcredito@magverona.it
***
Il tuo 5×1000 per il microcredito
Decidendo di versare il tuo 5×1000 al Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus potrai garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e alle persone svantaggiate che vogliono realizzare un proprio progetto lavorativo! Il Comitato “Mag per la Solidarietà Sociale Onlus” nasce nel 2009 dall’esperienza di Mag Società Mutua per l’Autogestione, costituita a Verona nel 1978 con lo scopo di promuovere ed accompagnare lo sviluppo di imprese associative e di lavoro non a scopo di lucro. Il Comitato si propone di operare per raccogliere fondi per la realizzazione in Italia di attività di assistenza sociale e formazione, volte all’autoimpiego e/o all’inserimento lavorativo di uomini e donne in situazione di svantaggio in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.
Se vuoi contribuire firma nella sezione “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale […]” indicando il codice fiscale 93211120238.
Per info:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2011/03/ScreenShot.jpg
microcredito@magverona.it
***
Nuova nata
Andrea Pineda, consulente dello spettacolo
Una nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.
Pur avendo un lavoro a tempo indeterminato, Andrea Pineda ha deciso di seguire una propria passione nel campo dello spettacolo, ovvero quella di curare allestimenti di audio e luci per il teatro. Dopo un periodo in cui ha svolto quest’attività più che altro a livello di hobby e di collaborazione volontaria con varie associazioni, Andrea ha deciso di mettere a frutto l’esperienza maturata, in particolare per spettacoli di prosa e musical, assumendosi anche il rischio di un investimento personale: acquistato il materiale di base necessario, ha avviato una propria attività autoimprenditiva mettendo in piedi un servizio di noleggio di materiali a supporto dell’impianto audio (e in futuro anche luci) per spettacoli e molte altre occasioni. Per trovare la forma per fare tutto questo si è rivolto a Mag, che lo ha accompagnato nella fase di avvio della sua impresa che sarà in grado di offrire un servizio capace di andare anche oltre alla semplice fornitura dei materiali tecnici: Andrea infatti mette a disposizione anche la propria professionalità nel mondo dello spettacolo, fungendo non solo da tecnico, ma anche, al bisogno, da consulente per la creazione della struttura scenica, per il disegno delle luci, per l’allestimento fonico e, non ultimo, anche per l’organizzazione e la promozione di eventi. E tutto questo, sapendosi inserire in una rete di relazioni con organizzazioni culturali e nell’ambito dello spettacolo e proponendosi come referente ideale per tutte quelle associazioni che hanno bisogno di un supporto qualificato nei loro eventi.
Per maggiori informazioni:
pineda.andrea@gmail.com
***
Mag e dintorni
***
Handmade in Arsenale
I prossimi 13 e 14 aprile, con apertura dalle 11.00 alle 20.00 sabato e dalle 10.30 alle 19.30 domenica, si terrà presso l’ex-Arsenale di Verona la seconda edizione del Festival dell’Handmade, dove oltre 100 espositori metteranno in mostra le proprie creazioni. Ci sarà anche Mag Verona, sponsor dell’evento, che offrirà delle prime consulenze a chi desidera trasformare la propria passione creativa in un lavoro.
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/FestivalHandmadeVR2013.jpg
Info:
http://festivalhandmadenuovicreativi.blogspot.it/
***
Festa di primavera a Villa Buri
Si terrà la Festa di Primavera a Villa Bernini-Buri (San Michele Extra – Verona) domenica 14 aprile, dalle 10 alle 18, durante la quale sarà possibile incontrare le associazioni del volontariato veronese, del commercio equo e della finanza eco-solidale. Sono previste visite guidate alla villa veneta nonché laboratori didattici; saranno attivi stand di ristoro e l’esposizione delle associazioni coinvolte. Sarà presente anche Mag Verona che promuoverà le proprie attività.
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/Festa-di-primavera-2013.jpg
Info:
www.villaburi.it – info@villaburi.it
***
Festa della solidarietà a Soave
Lo Spazio culturale Lafogliaeilvento in collaborazione con la Parrocchia di Soave, il Comune di Soave e la Pro Loco sta organizzando per il 20 e 21 Aprile 2013 due giornate dedicate alla solidarietà. Il programma prevede una Tavola Rotonda il 20 Aprile alle ore 20.30 dal titolo “Ben-essere o ben-avere – ripartire dalla solidarietà”, il 21 Aprile dalle 10 alle 19 verrà allestito, nelle aree attigue allo Spazio culturale, un mercatino delle Associazioni e realtà coinvolte in servizi rivolti alla persona con la possibilità di fare un banchetto di presentazione e vendita dei prodotti o materiale informativo (alle 18.00 la giornata si concluderà con uno spettacolo di burattini realizzato da Don Marco Campedelli aperto a tutti). Per questioni organizzative chiediamo di dare l’adesione, sia per la presenza alla Tavola Rotonda sia per la presenza del mercatino, entro venerdì 12 aprile. Invitiamo tutte le associazioni a partecipare; Mag Verona sarà presente!
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/03/soave2021aprile13.pdf
Info:
info@lafogliaeilvento.it – 333 7175790 – 340 1450674 – www.lafogliaeilvento.it
***
ConTab, gestire l’associazione è più facile!
Atrax Media, un gruppo di liberi professionisti nel campo dell’informatica nato col supporto di Mag Verona, ha elaborato ConTab, un software di contabilità che va in aiuto delle associazioni, semplificando la stesura del rendiconto economico-finanziario. Il software è nato anche dall’esperienza consolidata di Mag Verona, che da 35 anni cura la contabilità delle realtà associative. Fondendo questa esperienza con la loro ricerca in campo informatico, i giovani di Atrax hanno costruito un gestionale che vuole soddisfare le esigenze piccole e grandi del vasto e complesso mondo delle associazioni. È un’applicazione on-line, veloce ed intuitiva, non ha bisogno di installazione e funziona su qualsiasi pc e sistema operativo con connessione a internet. C’è inoltre la possibilità di accedere ad un forum dove si potrà comunicare direttamente con gli sviluppatori del software, chiedere suggerimenti per l’uso, segnalare malfunzionamenti e proporre migliorie. Grazie ai suggerimenti degli utenti il programma sarà poi costantemente aggiornato automaticamente direttamente online. È possibile provare il gestionale all’indirizzo http://www.atraxmedia.net/contab/login.php con username: demo e password: demo.
Info:
info@atraxmedia.net – 3489397533
***
Il ricordo della Strage di Cervarolo al Circolo Pink
Sabato 13 aprile alle ore 18.30, presso la sede di Via Scrimiari 7 a Veronetta, il Circolo Pink presenta la proiezione de “Il violino di Cervarolo”, un documentario di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld. Con la partecipazione di Italo Rovali, presidente del Comitato dei familiari delle vittime della strage di Cervarolo, coautore, con Massimo Storchi de “Il primo giorno d’inverno. Cervarolo, 20 marzo 1944. Una strage nazifascista dimenticata”, Aliberti editore. A seguire: cena resistente.
Info:
http://www.circolopink.it/il-violino-di-cervarolo.htm – info@circolopink.it
***
Mercato a Sirmione con BioRigener
Si terrà a Sirmione domenica 14 aprile, dalle 9.00, il mercatino in Piazza Mercato (Colombare) a cui potrete trovare anche prodotti bio di “Terre di Loppiano” e “Cosmesi Naturale Apicola Norma Maliandi” di BioRigener di Omar Braida, impresa nata anche dal supporto e dal microcredito di Mag.
Info:
www.terrediloppiano.com – www.normamaliandi.com
***
Un’eredità che viene dal futuro
Il Punto Pace di Verona in collaborazione con Combonifem invita ad un incontro a più voci sul tema “La profezia di don Tonino Bello a vent’anni dalla morte: un’ eredità che viene dal futuro” che si terrà lunedì 15 aprile 2013 alle ore 20.30 presso la sala-teatro Parrocchia Beato Carlo Steeb a San Michele Extra – Piazza Frugose, 8. Sarà proiettato un video con momenti significativi della vita e del pensiero di don Tonino; suor Elisa Kidanè, direttrice di Combonifem, intervisterà Sergio Paronetto, vicepresidente nazionale di Pax Christi e autore del libro “Tonino Bello Maestro di Nonviolenza”; saranno proposte canzoni amate da don Tonino e testi significativi letti da Flavia Passerini.
Info:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/volantino-per-15-aprile-1.pdf
***
I figli nella separazione
La Associazione Metalogo propone per giovedì 18 aprile 2013, ore 20.30 presso Centro d’Incontro di Parona – Sala Civica (via Piazza della Vittoria 10, Parona, Verona) un incontro sul tema: “I figli nella separazione e divorzio, radici e nuove parentele”. Relatrici: Dott.ssa Giovanna Lonardi Mediatrice Familiare, Didatta AIMS, psicopedagogista, Presidente Ass.Metalogo; Dott.ssa Chiara Beschin Mediatrice Familiare, Didatta AIMS, Educatrice Professionale, Vicepresidente Ass.Metalogo; Avv. Donata Carnevali, Avvocato, Mediatrice familiare, Didatta AIMS,Conciliatrice Camera di Commercio.
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/18_APRILE_PDF-metalogo.pdf
Info:
http://www.metalogo.vr.it/index.php
***
BlueScope Steel Youth Orchestra
L’Orchestra Giovanile Veronese è lieta di ospitare nella sua prima tournée italiana la BlueScope Steel Youth Orchestra venerdì 19 Aprile 2013 ore 20:45 presso la Chiesa di San Nicolò all’Arena a Verona.
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/04/ConcertoBSYO.pdf
Info:
http://www.orchestragiovanileveronese.it/
***
“Tam tam” di Vita Cosentino
Il 23 aprile, h. 20.30, il Circolo della Rosa di Verona presso la sede di via Santa Felicita presenta il libro “Tam tam” di Vita Cosentino. Ne parlano, presente l’autrice, Giannina Longobardi e Chiara Zamboni. Legge Sandra Ceriani.
Info:
http://www.circolodellarosavr.org/circolo.php?p=news&id=431
***
Dark Economy
Si presenta un ciclo di conferenze sul tema “Dark economy a nordest”: una serie di appuntamenti promossi dall’Osservatorio ambiente e legalità di Venezia, progetto di Legambiente Veneto sostenuto dal Comune di Venezia, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e città sostenibile di Venezia. Gli incontri focalizzano l’attenzione sui processi di compenetrazione e ibridazione tra circuiti leciti e illeciti, di trasformazione della geografia e dell’uso del territorio nelle sue differenti declinazioni e sul ruolo delle istituzioni pubbliche nella gestione e regolazione del territorio.
I prossimi appuntamenti:
Venerdì 03 maggio ore 10.00 – IUAV, Cà Badoer – San Polo 2468, Venezia: Cementificazione, abusivismo e legalità debole
Per il programma completo: http://ecovenezia.files.wordpress.com/2013/03/locandina-per-web.jpg
Info:
http://www.osservatorioambientelegalitavenezia.it/
***
Corso per assistenti familiari
Prosegue il corso di Acli Colf di Verona organizzato presso la Casa Comune Mag (via Cristofoli 31/a, zona Stadio, Verona), un corso di aggiornamento sull’argomento “Assistenti familiari, i bisogni di cura dell’anziano nel suo domicilio”, a cura del dott. Silvano Pedron.
Questo il programma dei rimanenti incontri: Giovedì 18 Aprile 2013, dalle 14.30 alle 17.00, approfondimenti e problemi aperti. Brochure completa:
Per info:
340 5834573
***
Dal Mondo
***
La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo
Risollecitiamo la vostra attenzione attorno ad un nascente testo da co-finanziare sulla Grecia che sta risorgendo, con racconti in prima persona documentati da Silvia Marastoni, esperta di Altra Economia e collegata alla Libreria delle Donne di Milano. Si tratta di uno studio coinvolgente su quello che sta avvenendo sul suolo ellenico, dove a fronte della crisi stanno nascendo e sviluppandosi nuove forme di economia più sostenibile e vicina a donne ed uomini che possono dare qualche preziosa indicazione anche al nostro ormai vacillante “sistema occidentale”. (reti di mutuo soccorso, reti di vendita diretta, assemblee per l’autogestione dei quartieri, circuiti di monete locali e scambi alternativi, centri di supporto medico e psicologico volontari, utilizzi creativi della tecnologia in campo sociale, e molti altri) (vedi testo sul retro). Il costo presunto per l’edizione di questo importante, significativo ed urgente libro è di 8.000/9.000 euro per: viaggi, pernottamenti, editing, stampa e promozione. Nel progetto si è coinvolta la Rete Nazionale delle Città Vicine e singole donne ed uomini che hanno, con il loro impegno, già fatto pervenire 6.054,16 euro. Chi crede nell’iniziativa può pre-finanziarne anche una piccola parte versando sul c\c IT 19 R 08315 60 0310 0000 0008658 (c/o Banca della Valpolicella, Credito Cooperativo di Marano, Filiale di Valgatara, intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione) con causale “Pre-finanziamento libro: La Grecia risorge”. Il libro, di circa 100/120 pagine, avrà un prezzo di 12 euro, e con il ricavato delle vendite saranno integralmente restituiti i pre-finanziamenti. Quanti/e sono interessati/e a partecipare al libro in forma diversa dalla precedente possono prenotare più copie (dieci?) impegnandosi così alla co-produzione. Chi si impegna per 10 copie versi 120 euro sul conto corrente sopraindicato. Vi chiediamo gentilmente di darci rimando al più presto sulle vostre possibilità così da poter concertare la sostenibilità dell’iniziativa.
Per informazioni più dettagliate consultate il nostro sito cliccando su questo link!
Per info:
info@magverona.it – 0458100279 – silvia.marastoni@gmail.com