Le News di Mag Verona n. 62

Le News di Mag Verona n. 62

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 62 (14 / 28 febbraio 2013)

_________________________________________

MondoMag

***

LA CASA COMUNE E’ APERTA
La campagna dei mattoni solidali continua…

539!!! Sono i mattoni acquistati ad oggi. Altri 411 sono quelli che servono per sdebitarci. Così la campagna fiduciosamente continua con l’apporto di tanti/e… IBAN per l’acquisto di mattoni: IT 88 K 08315 60031 000010005575. Disseminate l’iniziativa. Fate visita alla casa!

Per informazioni:
https://magverona.it/comunicato-stampa-la-casa-mag-apre-le-sue-porte/
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
Tel. 045 8100279 Fax 045 575213 E-mail info@magverona.it

***

Master LUESS 2013 – L’Economia del Buon Vivere

Prosegue la quarta edizione del Master in Pedagogia delle Relazioni dal titolo “Economia del Buon Vivere: Ispirazioni e Pratiche creative dal vivo dell’ esperienza”. I prossimi incontri saranno con Luca Iori (15 febbraio), Silvia Marastoni (22 febbraio), Luigino Bruni (01 marzo), Giorgio Massignan (8 marzo). Adesioni al completo!

Locandina col programma completo
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/02/Locand-Master-2013-_DEF-_-feb-2012.pdf

Per info:
info@magverona.it – 0458100279

***

Legalità, economia e finanza: se ne parla a CASA MAG

Felice Casson alle 15.00, presso la CASA COMUNE MAG in via Cristofoli 31 A (Verona, Zona stadio) interverrà ad un incontro per parlare di legalità, economia e finanza nel principio del bene comune, della cooperazione e dei diritti del lavoro. Con Felice Casson dialogheranno Alessandra Salardi e Davide Mantovanelli, segretario provinciale Legacoop. Coordina Chiara Chiappa, Centro Studi DOC. L’intervento è all’interno della programmazione di un’intensa giornata con Felice Casson il cui programma è rinvenibile qui: https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/02/Bello_legalita_Casson_16_02_13cccc.pdf

***

Laboratorio di nuova economia e Pop Economy

Banca Etica promuove un laboratorio di Nuova Economia presso il Monastero del Bene Comune a Sezano i prossimi 15 e 16 febbraio. Mag Verona sarà presente sabato 16 presentando due imprese sociali: l’Associazione Reverse Impresa Sociale e la Cooperativa Sociale Hermete. Questo il programma completo:

Venerdì 15 febbraio 2013: Ore 12,30 Arrivi e accoglienza presso “Casa Etica” di Riccardo Milano – Via Eraclea, 19 – Verona; Ore 13,00 Pranzo; Ore 15,00 Incontro con Azienda Agricola biologica Ca’Magre (Isola della scale – VR); Ore 17,00 Incontro con Calzaturificio Astorflex; Ore 19,30 Cena presso Comunità Stimmatini di Sezano – Via Mezzomonte, 28 (loc. Sezano) – Verona.

Pernottamento presso Comunità Stimmatini di Sezano – Via Mezzomonte, 28 (loc. Sezano) – Verona.

Sabato 16 febbraio 2013: Ore 9,00 Inizio dei lavori, presentazione delle esperienze e confronto presso Comunità Stimmatini con Mag Verona ed alcune realtà seguite nella fase di avvio e sviluppo, Associazione dell’Economia del bene comune, Università del bene comune, Università di Verona ed alcune realtà analizzate di imprenditoria al femminile, Emmaus.

Ricordiamo anche che Banca Etica presenta martedì 26 febbraio, ore 20.45, presso il teatro della Parrocchia “Beato Carlo Steeb”San Michele Extra (Verona), la conferenza teatrale “Pop Economy” di Alberto Pagliarino, Teatro Popolare Europeo di Torino. Dopo lo spettacolo confronto a partire dalle suggestioni della rappresentazione, a cui parteciperà anche Mag Verona.
Scarica la locandina

***

Mag e dintorni

***

Forum permanente sulla città

Italia Nostra organizza un forum permanente sulla città. Questo l’elenco degli incontri, presso il Monastero del Bene Comune, comunità degli Stimmatini di Sezano.
Venerdì 15 febbraio ore 20.45 / 22.30, La formazione della città moderna, con Giorgio Massignan, Associazione Italia Nostra – Presidente Sezione di Verona
Venerdì 8 marzo ore 20.45 / 22.30, Le grandi opere e i grandi appalti, con Susanna Grego, Associazione Italia Nostra – Consigliere Sezione di Verona
Venerdì 5 aprile ore 20.45 / 22.30, Il piano del verde, con Alberto Ballestriero, Associazione Italia Nostra – Consigliere Sezione di Verona
Venerdì 17 maggio ore 20.45 / 22.30, La campagna attorno a Verona, l’ambiente e il paesaggio, con Alberto Ballestriero, Associazione Italia Nostra – Consigliere Sezione di Verona
Venerdì 31 maggio ore 20.45 / 22.30, Il fiume Adige e la città, con Giorgio Massignan, Associazione Italia Nostra – Presidente Sezione di Verona
Venerdì 28 giugno ore 20.45 / 22.30, È possibile un’altra città?, con Giorgio Massignan, Alberto Ballestriero, Susanna Grego, Associazione Italia Nostra di Verona.
È richieta la pre-iscrizione entro il 14 febbraio 2013, si chiede un contributo libero per la Cassa di Solidarietà dell’Ass.Monastero del bene comune.

Per info organizzative:
monasterodelbenecomune@gmail.com – 3472256997

***

Flash mob contro la violenza sulle donne

One Billion Rising è l’invito ad un’azione mondiale e non violenta per dire, anche nel giorno degli innamorati, il nostro basta alla violenza sulle donne (sito internazionale: www.onebillionrising.org; sito italiano: http://obritalia.livejournal.com/). A Verona l’appuntamento è in piazza Bra il 14 febbraio h. 16.30 per realizzare il flash mob danzante alle h. 17.00 in punto! In cosa consiste il flash mob: ballare insieme questa canzone scritta apposta per l’evento: http://www.youtube.com/watch?v=fL5N8rSy4CU. SenonoraQuando Donne Verona organizza degli eventi per insegnare i passi di danza e sono disponibili dei tutorial; per partecipare è anche necessario indossare qualcosa di rosso e nero, stampare il logo di One Billion Rising in un A4 e attaccarlo con una spilla sul davanti (http://onebillionrising.org/pages/one-billion-rising-logos).

Per info:
https://www.facebook.com/senonoraquando.donneverona

***

Amori in corso

“Amori in Corso! Un intenso viaggio nel mondo dei legami affettivi”, così titola l’incontro che il dott. Roberto Targon, Psicologo e Psicoterapeuta, terrà assieme ai musicisti di MUSIC@rt e in collaborazione con coop. soc. L’Alveare Onlus, presso la biblioteca comunale di San Martino B.A. (Vr), la sera di San Valentino il 14 febbraio alle 21. L’invito è aperto a tutti: single feriti, delusi, arrabbiati, felici e soddisfatti, coppie tradizionali, aperte, romantiche, con differenza di età, di svariate nazionalità, miste, non importa! Tutti, infatti, possono dire qualcosa sull’Amore e sull’influenza che ha, o ha avuto nella propria vita… La serata-dibattito sarà arricchita da interventi musicali e da narrazioni autobiografiche interessanti che ci faranno emozionare.

Per info:
Dott. Roberto Targon – Tel: 3401683224
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/02/AMORI-IN-CORSO.pdf

***

Simposio di poesia

Venerdì 15 febbraio presso la sede della Cooperativa Al Calmiere, Vicolo Broglio 2 – angolo P.zza San Zeno, ore 20.45, il “Simposio Permanente dei Poeti Veronesi” propone una serata di poesie. Tutti possono partecipare per leggere le proprie o semplicemente per ascoltare. C’è sempre una poesia nel cassetto, al “Simposio Permanente dei Poeti Veronesi” viene data la possibilità di leggerla davanti ad un pubblico numeroso e attento. Si da spazio agli esordienti e ai giovani. L’incontro è condotta da Alverio Merlo, Giorgio M. Bellini e Roberto Nizzetto, con Andrea Toffaletti. L’ingresso è libero.

Per info:
e-mail: simposiopoetiveronesi@gmail.com– cell: 3477350847 – 3341083702.

***

Incontro con le candidate

In un momento come questo, in cui parecchia confusione aleggia nell’aria, il coordinamento donne dei Sindacati dei Pensionati di CGIL, CISL e UIL di Verona organizza un confronto con le candidate alle prossime elezioni politiche per aiutare a capire, ma soprattutto a far emergere dai programmi dei vari partiti e movimenti risposte concrete alle nostre urgenze e problemi su famiglia, donne, pensioni, ecc. L’incontro si terrà sabato 16 febbraio 2013 alle ore 16 presso l’hotel San Marco a Verona, via Longhena 42. Modererà Simonetta Chesini, giornalista televisiva.

Per info:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/02/invito-candidate-2013.pdf

***

Le domeniche di Re Inverno

Murmure Teatro prosegue la rassegna per famiglie “Le domeniche di Re Inverno” con queste date:
24 febbraio, 16.30: “Fata Tapparella alla ricerca di Pippi Sbirulina” (3-10 anni), compagnia I Gotturni.
03 marzo, 16.30: “Il viaggio di Manal” (5-11 anni), compagnia MURMUREteatro.
Gli spettacoli si terranno in via A.Pisano 67, Verona.

Per info:
http://murmureteatro.blogspot.it/murmureteatro@gmail.com – 329 9789797

***

Cineforum per la Nonviolenza

Movimento Nonviolento prosegue il cineforum “I volti della guerra”, percorsi e dialoghi tra le immagini della violenza, con il seguente calendario:
18/02/2013 V per Vendetta, James McTeigue, 2005
04/03/2013 Il vento che accarezza l’erba, Ken Loach, 2006
18/03/2013 Fortapàsc, Marco Risi, 2009
08/04/2013 Bowling for Columbine, Michael Moore, 2009
Gli incontri si terranno il lunedì dalle ore 18:00 alle 20:30, presso Casa per la Nonviolenza, via Spagna 8, Verona. Durante la serata sarà disponibile un piccolo spuntino. Ingresso gratuito.

Per informazioni
Tel.: 045 8009803 E-mail: serviziocivile@nonviolenti.org

***

Il giardino da gustare

Alberto Ballestriero presenta un corso per imparare a costruire un giardino non solo bello da vedere ma anche ricco di bacche e frutti da gustare, presso Villa La Valverde. Gli appuntamenti che si terranno dalle ore 10.00 alle ore 12.30 sono:

Sabato 2 marzo – Che cosa è il giardino
Sabato 9 marzo – Gli elementi del nuovo giardino
Sabato 16 marzo – La realizzazione e la programmazione dei lavori
Sabato 23 marzo – Le piante: alberi, piccoli frutti, bacche, cespugli, rampicanti

Costo € 80 da versare entro sabato 23 febbraio (max 30 partecipanti)
Scarica la locandina

Per informazioni e iscrizioni
La Valverde, Via A. da Legnago 21 – 37141 Verona
tel. 045.526499 – 338.6838998
info@valverde-verona.it

***

Febbraio con Joy

L’associazione Joy propone una ricca programmazione di eventi e corsi anche per il mese di febbraio; per informazioni il calendario completo è disponibile all’indirizzo http://www.joybox.it/index.php?idpage=27&lingua=ita

***

Sulle orme di Giovanni Paolo II

L’associazione “La Via del Cuore” propone un viaggio-pellegrinaggio organizzato in collaborazione con l’agenzia di viaggi Ruristour  di Sommacampagna,di 6 giorni, dal 25 al 30 maggio, in pullmann gran turismo sulle orme di Giovanni Paolo II visitando la bellissima Cacovia e Czestochowa, ma anche Praga e Salisburgo.Sarà presente una persona speciale.

Qui il volantino: https://magverona.it/wp-content/uploads/2013/01/Polonia-25-30may13-programma.doc-provincia.pdf

Per info:

flora.giardina@alice.it – 347 9779240

***

Dal Mondo

***

La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo

Risollecitiamo la vostra attenzione attorno ad un nascente testo da co-finanziare sulla Grecia che sta risorgendo, con racconti in prima persona documentati da Silvia Marastoni, esperta di Altra Economia e collegata alla Libreria delle Donne di Milano. Si tratta di uno studio coinvolgente su quello che sta avvenendo sul suolo ellenico, dove a fronte della crisi stanno nascendo e sviluppandosi nuove forme di economia più sostenibile e vicina a donne ed uomini che possono dare qualche preziosa indicazione anche al nostro ormai vacillante “sistema occidentale”. (reti di mutuo soccorso, reti di vendita diretta, assemblee per l’autogestione dei quartieri, circuiti di monete locali e scambi alternativi, centri di supporto medico e psicologico volontari, utilizzi creativi della tecnologia in campo sociale, e molti altri) (vedi testo sul retro).
Il costo presunto per l’edizione di questo importante, significativo ed urgente libro è di 8.000/9.000 euro per: viaggi, pernottamenti, editing, stampa e promozione. Nel progetto si è coinvolta la Rete Nazionale delle Città Vicine e singole donne ed uomini che hanno, con il loro impegno, già fatto pervenire 4.873,16 euro.
Chi crede nell’iniziativa può pre-finanziarne anche una piccola parte versando sul c\c IT 19 R 08315 60 0310 0000 0008658 (c/o Banca della Valpolicella, Credito Cooperativo di  Marano, Filiale di Valgatara, intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione) con causale “Pre-finanziamento libro: La Grecia risorge”.
Il libro, di circa 100/120 pagine, avrà un prezzo di 12 euro, e con il ricavato delle vendite saranno integralmente restituiti i pre-finanziamenti.
Quanti/e sono interessati/e a partecipare al libro in forma diversa dalla precedente possono prenotare più copie (dieci?) impegnandosi così alla co-produzione. Chi si impegna per 10 copie versi 120 euro sul conto corrente sopraindicato.
Vi chiediamo gentilmente di darci rimando al più presto sulle vostre possibilità così da poter concertare la sostenibilità dell’iniziativa.

Per informazioni più dettagliate consultate il nostro sito cliccando su questo link!

Per info:
info@magverona.it – 0458100279 – silvia.marastoni@gmail.com

***

Convegno Annuale delle Città Vicine

Il prossimo 23 marzo 2013 dalle ore 9.30 alle ore 18.00 si terrà il Convegno Annuale delle Città Vicine “CI PRENDIAMO LA  CITTA’” presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma ( Via San Francesco di Sales 1/a – Roma ).
…. “Per questo ci diamo convegno a Roma. Vogliamo vedere quello che di creativo succede in tante città vicine e lontane, raccontare come donne e uomini prendono nelle loro mani la sorte dei luoghi in cui abitano, confrontare le nostre pratiche e renderle più incisive, condividere una teoria sulla città, intesa come luogo reale e simbolico di conflitti, incontri e passioni, dove negli ultimi trent’anni si è resa visibile un’azione pubblica di donne che ha messo al primo posto della politica le ragioni e le grandi sfide della vita”.

Volantino Convegno Annuale Città Vicine