Le News di Mag Verona n. 56

Le News di Mag Verona n. 56

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 56 (16 / 29 novembre 2012)

_________________________________________

2012
ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE
dichiarato dall’ONU

MondoMag

***

Inaugurazione della Casa Comune

Domenica 9 dicembre Grande Festa alla CASA COMUNE MAG per la sua apertura ufficiale, con due momenti inaugurali,

alle 11.00 per quanti escono più volentieri il mattino

alle 16.00 per chi preferisce il pomeriggio

con taglio dei nastri, visita alla Casa ora completamente ristrutturata, arricchita dai mosaici dell’arch. Daria Ferrari e resa accogliente e funzionale con arredi in gran parte recuperati. Scambieremo parole e riflessioni sul Nuovo Inizio della Casa Comune per il nostro territorio ed oltre, condividendo anche idee e iniziative sulla seconda fase della Campagna dei Mattoni Solidali. A seguire pane, salame e buon vino offerti dalla Mag, ed altre delizie, dolci o salate, offerte da chi desidera portare qualcosa.

Ad oggi ne sono stati acquistati 487 e per completare i pagamenti ne devono essere acquistati altri 463. Un lavoro di relazione e cooperativo che la Mag affida in primis a tutte le persone già partecipi di questo progetto collettivo. Ognuno può essere testimone verso le persone vicine della possibilità di coinvolgimento nell’iniziativa che permetterà poi anche l’utilizzo gratuito della Casa Comune (salone riunioni, salette per gruppi di discussione, centro documentazione, cucina, saletta da pranzo ecc.).

APERTA LA CASA COMUNE
LA CAMPAGNA PER I MATTONI CONTINUA

Fai singolarmente un buon investimento, acquista un mattone solidale,
vieni a gustare con noi gli spazi della Casa Comune

IBAN per l’acquisto di mattoni: IT 88 K 08315 60031 000010005575

Per informazioni:
https://magverona.it/comunicato-stampa-la-casa-mag-apre-le-sue-porte/
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
Tel. 045 8100279 Fax 045 575213 E-mail info@magverona.it

***

Festival dell’Handmade

Troverete anche Mag al Festival dell’Handmade – I Nuovi Creativi nei giorni 24 e 25 novembre ore 10.00 -19.30 presso l’Ex Arsenale a Verona, iniziativa promossa da Roberta Vianini. Si tratta della prima edizione di un Festival, con il patrocinio del Comune di Verona, che ha lo scopo di promuovere l’handmade e i makers, ovvero l’attività artigianale e coloro che la esercitano con passione. Il Festival è rivolto a chi pensa che la creatività sia un talento da valorizzare e diffondere. Gli espositori potranno vendere le proprie creazioni e creare future collaborazioni mentre i visitatori potranno vedere e toccare con mano creazioni uniche e bellissime trovando tante idee per sé e da regalare. In quest’occasione Mag Verona, sponsor dell’evento, gestirà un laboratorio in cui parlare di come far diventare la propria passione e la propria creatività un’impresa lavorativa, anche attraverso strumenti come la consulenza multidimensionale, il microcredito e l’incubatore solidale della neo-aperta Casa Comune Mag.

Per info:
http://festivalhandmadenuovicreativi.blogspot.it/
robertavianini@hotmail.itinfo@magverona.it

***

Mag Verona in piazza

Per presentarsi alla Città, allacciare relazioni e favorire incontri, Mag Verona “scenderà” in piazza con un proprio stand in piazza Bra il martedì pomeriggio-sera, e in piazza Isolo ogni due settimane il giovedì mattina, nel contesto del mercato. Questa pratica proseguirà anche nei prossimi mesi: venite a trovarci!

Per info:
info@magverona.it – 0458100279

***

Mag e dintorni

***

La vera forza è nel rispetto

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2012, è stata indetta la Campagna del Fiocco Bianco, con un ricchissimo programma dal 27 al 30 novembre.

Trovate qui tutte le informazioni ed il programma completo.

Per info:
petra.antiviolenza@comune.verona.it

***

“Sempre ancora dall’Inizio”, seminario di Diotima

Termina l’innovativo seminario annuale di Diotima, dal titolo “Sempre ancora dall’inizio”, il 16 novembre con la Discussione comune guidata da Luisa Muraro. L’incontro si terrà in aula T4 della Facoltà di Lettere e Filosofia, via San Francesco 22, Università di Verona, ore 17.20–19.20.

Per info:
http://www.diotimafilosofe.it/fare1.php

***

“Sebben siam donne, paura non abbiamo”

L’Associazione per la Pace tra i Popoli onlus, che fa parte anche della tavola della Pace, organizza e propone in collaborazione con l’Associazione Emergency il senso ciclo di telecineforum sul tema “…sebben siam donne paura non abbiamo…”, che prosegue con le seguenti date: venerdi 16 novembre “Illaria Alpi: il più crudele dei giorni” di Ferdinando Vicentini, venerdi 23 novembre “La donna che canta” di Denis Villeneuve; venerdi 07 dicembre “The lady” di Luc Besson. Tutti gli incontri si terranno presso la sede dell’Associazione nella casa della Pace “Filippo De Girolamo” in via Enna 12, quartiere Borgo Nuovo, Verona, a partire dalle ore 21.00.

Per info:
3358021903 – pacevr@yahoo.itwww.liberalapace.org

***

Novembre con Joy

L’Associazione Joy propone alcuni interessanti appuntamenti nel mese di novembre, tutti presso la sede di piazzetta Serego 1 (angolo via Leoni) a Verona. Il 17, alle 11.00, Donatella Caprifoglio presenta il suo nuovo libro “Nel cuore delle case”: nulla più di una abitazione è in grado di rivelare come siamo, dato che è metafora del nostro mondo interiore. Ingresso libero, prenotazione gradita. Per saperne di più. Il 30, alle 19.30, “Love Therapy”: Lucia Larese, presenterà, per la prima volta a Verona, il workshop interattivo dedicato all’arte di fare spazio, una giornata speciale che unisce formazione e divertimento. Per saperne di più.
Sono in partenza anche interessanti corsi; guardali qui.

Per info:
www.joybox.itinfo@joybox.it – Tel. e fax 045 8036163

***

La Vedova Scaltra

Il Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio, presenta “La Vedova Scaltra” di Carlo Goldoni, regia Jana Balkan e Isabella Caserta, con Isabella Caserta, Andrea De Manincor, Francesco Laruffa, Maurizio Perugini, Elisa Bertato, Martina Colli in due diversi appuntamenti: sabato 17 novembre ore 21.00 Conegliano Veneto, Auditorium Dina Orsi, e domenica 18 novembre ore 16.30 Verona, Teatro Laboratorio (ex Arsenale asburgico, entrata da piazza Arsenale o da via Todeschini).

Per info:
045/8031321 – 3466319280 – www.teatroscientifico.com

***

Le Rondini di Novembre

Proponiamo le iniziative novembrine della coop. Le Rondini, nelle sue botteghe Equo-Solidali.

Alla bottega di Via Pallone SABATO 17.11 le tisane calde accompagneranno l’iniziativa “Se non vuoi mangiare da solo… vieni a trovarci!”giornata di approfondimento sul diritto al cibo nel mondo con i volontari del Mlal (10-12; 15,50-18,30) – ALLE ORE 16,00 lettura animata “Un giorno con Melita” con merenda per i più piccoli. Info e volantino alla pagina: http://rondine.altromercato.net/documenti/iniziative/17novembre.pdf

Al Centro Culturale di S. Giovanni Lupatoto LUNEDI’ 19.11 alle ore 20.45”Un buon libro e un caffè equo solidale” incontro Silvia Marceglia autrice del libro“Portami con te – Dove l’amore non ha colore nè religione”, con l’intervento di Elisa Kinadè, direttrice della rivista Combonifem. Info e volantino alla pagina:

http://rondine.altromercato.net/documenti/19%20novembre%20bassa.pdf

Alla bottega di Via Pallone SABATO 24.11 (9,30 – 12,30 15,30-19,30) le tisane calde accompagneranno una giornata di approfondimento sulla campagna Manduvirà “Aiutaci a costruire un futuro più dolce”. Per la prima volta nella storia del Paraguay i coltivatori saranno anche proprietari dell’azienda che trasforma la canna da zucchero. Un progetto molto bello a cui mancano circa 80.000 euro per vederlo finalmente realizzato. http://www.altromercato.it/manduvira

Alla bottega di Negrar SABATO 1.12 la degustazione di tisane calde accompagnerà in bottega l’evento “Negrar a lume di candela” dalle 16 alle 23 durante l’apertura straordinaria prolungata.

Per info:
www.ordini.org

***

Dopo 40 anni, torniamo in carcere

Il Movimento Nonviolento, con il patrocinio del comune di Peschiera del Garda, in collaborazione con l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, organizza per domenica 18 novembre una visita all’ex carcere militare della Caserma XXX maggio di Peschiera. Questo il programma: ore 10.30 Ritrovo al piazzale del Municipio (P.le Betteloni) e apertura della giornata con interventi di Umberto Chincarini – Sindaco del Comune di Peschiera del Garda, Mao Valpiana – Presidente del Movimento Nonviolento, Matteo Soccio – Ex obiettore di coscienza, Beppe Muraro – Ist. veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea; ore 11.00 Visita all’ex carcere militare di Peschiera, guidati da tre obiettori di coscienza già detenuti. È gradita conferma di partecipazione. Scarica il volantino.

Per info:
Tel.: 045 8009803 – E-mail: serviziocivile@nonviolenti.org

***

ArteTerapia

L’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative propone corsi di base e di specializzazione in Musicoterapia, Danzaterapia, Teatroterapia, Arteterapia PlasticoPittorica. Si terrà un workshop gratuito di presentazione dei corsi il 18 novembre 2012 dalle ore 10.00 alle 12.00 presso la Cooperativa La Nuova Stella in Via Scuderlando 390 – 37135 – Verona.

Per info e iscrizioni:
348 8308254 – 3471176534 – info@lanuovastella.it

***

La pace necessaria tra Israele e Palestina

Il Gruppo Missionario dell’Unità Pastorale di Zevio-Perzacco-Volon, in collaborazione con Pax Christi, invita all’incontro-dibattito “Israele e Palestina, la pace necessaria” che si terrà il 20 novembre alle 20.30 presso il teatrino a fianco della Chiesa Parrocchiale di Zevio. Interverranno alcuni pellegrini di Palestina e d. Nandino Capovilla, responsabile di Pax Christi Italia in Palestina, che presenterà il libro “Voglia di normalità”. Scarica il volantino.

***

Primo corso per operatori di Bed&Breakfast

Prosegue a cure dell’Associazione Bed&Breakfast BaldoGarda, in collaborazione con la Provincia di Verona, il primo corso per operatori di B&B, che si sta tenendo, presso la Casa Comune Mag (via Cristofoli 31/a, Verona), che così fin dall’inizio ha aperto con gioia le proprie porte alle attività di associazioni collegate.

Il proseguo del calendario prevede il 21 novembre “Marketing territoriale e turismo responsabile”; il 28 novembre “Aspetti sanitari legati all’esercizio dell’attività di B&B”; tutti gli incontri inizieranno alle ore 20.30.

L’ingresso è gratuito, ma vista la disponibilità di 60 posti massimo si consiglia di prenotare. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Scarica qui il volantino.

Per info:
baldogarda@gmail.comhttp://www.bedandbreakfastbaldogarda.it/

***

La vera forza è nel rispetto

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2012, è stata indetta la Campagna del Fiocco Bianco, con un ricchissimo programma dal 27 al 30 novembre.

Trovate qui tutte le informazioni ed il programma completo.

***

Dal Mondo

***

La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo

Risollecitiamo la vostra attenzione attorno ad un nascente testo da co-finanziare sulla Grecia che sta risorgendo, con racconti in prima persona documentati da Silvia Marastoni, esperta di Altra Economia e collegata alla Libreria delle Donne di Milano.

Si tratta di uno studio coinvolgente su quello che sta avvenendo sul suolo ellenico, dove a fronte della crisi stanno nascendo e sviluppandosi nuove forme di economia più sostenibile e vicina a donne ed uomini che possono dare qualche preziosa indicazione anche al nostro ormai vacillante “sistema occidentale”.

(reti di mutuo soccorso, reti di vendita diretta, assemblee per l’autogestione dei quartieri, circuiti di monete locali e scambi alternativi, centri di supporto medico e psicologico volontari, utilizzi creativi della tecnologia in campo sociale, e molti altri) (vedi testo sul retro).

Il costo presunto per l’edizione di questo importante, significativo ed urgente libro è di 8.000/9.000 euro per: viaggi, pernottamenti, editing, stampa e promozione.

Nel progetto si è coinvolta la Rete Nazionale delle Città Vicine e singole donne ed uomini che hanno, con il loro impegno, già fatto pervenire 3.918 euro.

Chi crede nell’iniziativa può pre-finanziarne anche una piccola parte versando sul

c\c IT 19 R 08315 60 0310 0000 0008658

(c/o Banca della Valpolicella, Credito Cooperativo di  Marano, Filiale di Valgatara, intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione) con causale “Pre-finanziamento libro: La Grecia risorge”.

Il libro, di circa 100/120 pagine, avrà un prezzo di 12 euro, e con il ricavato delle vendite saranno integralmente restitutiti i pre-finanziamenti.

Quanti/e sono interessati/e a partecipare al libro in forma diversa dalla precedente possono prenotare più copie (dieci?) impegnandosi così alla co-produzione. Chi si impegna per 10 copie versi 120 euro sul conto corrente sopraindicato.

Vi chiediamo gentilmente di darci rimando al più presto sulle vostre possibilità così da poter concertare la sostenibilità dell’iniziativa.

Per informazioni più dettagliate consultate il nostro sito cliccando su questo link!

Per info:
info@magverona.it – 0458100279 – silvia.marastoni@gmail.com