Le News di Mag Verona n. 51

Le News di Mag Verona n. 51

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 51 (03 agosto / 6 settembre 2012)

_________________________________________

2012
ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE
dichiarato dall’ONU

MondoMag

***

Casa Comune Mag: 22° aggiornamento


Tante e tanti le/i convenute/i martedì 31 luglio scorso all’aperitivo di mezza estate alla Casa Comune Mag. Si è trattato di un piacevole momento conviviale, allietato anche dalla splendida musica offerta dall’Associazione Culturale Vocalcenter e dalla sua formidabile accademia di canto, ma non solo: è stata un’occasione soprattutto per rinnovare vecchie relazione e per intesserne di nuove, visto l’alto numero di nuove persone che sono venute a contatto per la prima volta con la Mag e la Casa Comune. Alta la soddisfazione, anche per i numerosi commenti positivi ed incoraggiamenti per il valore riconosciuto all’incubatore solidale, che potrà supportare la creatività e l’intraprendenza di sempre più giovani donne ed uomini. Moltissimi infine gli apprezzamenti positivi per i magnifici mosaici, in fase di ultimazione, dell’architetta Daria Ferrari che, ispirandosi alla Barcellona di Gaudì ed alla Berlino di Hundredwasser, ha impreziosito la Casa con la sua arte, sorta interamente da materiali di recupero.

Vi informiamo inoltre che ad oggi sono stati acquistati 464 mattoni, e ne mancano ancora 486.

Ognuna/o di voi  si senta autorevole testimone della CASA COMUNE girando il progetto ad amiche ed amici sensibili. Vi invitiamo a scaricare la lettera e la scheda di adesione da questi link. In ogni caso, quanto di voi vogliono aggiungersi nell’acquisto di mattoni da 500 euro ed essere così compartecipi dell’investimento della “CASA COMUNE” possono utilizzare il C/C intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione, presso Banca della Valpolicella Credito Cooperativo di Marano, IBAN: IT 88 K 08315 60031 000010005575, Causale: AZIONARIATO POPOLARE – CASA COMUNE MAG.

Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/

***

Nuova nata
ALMA GAUCHA

Una nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.

Cristina Mengalli e José Luis Burgos hanno dato vita ad Alma Gaucha, impresa che si propone di vendere prodotti da selleria realizzati in Argentina da artigiani locali che lavorano il cuoio secondo la tradizione “Gaucha”.

È un’impresa che mette in relazione prodotti di qualità con quanti amano il mondo equestre e del trekking.

Per maggiori informazioni:
criyluis@hotmail.it

***

Mag e dintorni

***

Arte nel cuore della natura

È stata inaugurata domenica 15 luglio, a cura dell’Associazione Culturale BALDOfestival,  l’edizione 2012 di “Sentieri nell’Arte”, la mostra d’arte ambientale a cadenza biennale. Si tratta di un percorso artistico, intitolato quest’anno “Preliminari per un reset con la natura”, nella Valle del Tasso (Caprino Veronese) a cura di Nadia Melotti e Dario Trento con gli interventi degli artisti: Sergio Billi, Marzia Boldi, Giancarlo Brunelli, Andrea Cantagallo, Tommaso Carozzi, Graziano Concari, Giacomo Cossio, Asya Dawan Jaya, Gianfranco Gentile, Laure Keyrouz, Lucia Maggio, Diego Morandini, Igor Novelli, Isabella Paris, Maria Teresa Padovani, Roberto Pozzobon, Alberto Reggianini, Centro diurno “La rondine”, Dario Scala, Federico Sepi, Michele Simeoni, Luciana Soriato, Nicoletta Vascotto.

La mostra resterà aperta dal 15 luglio al 9 settembre 2012 e si dipanerà lungo un semplice percorso lungo la valle del torrente Tasso, da Pazzon a Porcino nel comune di Caprino V.se. È possibile partecipare ad una visita guidata gratuita i sabato e domenica pomeriggio fino al 9 Settembre, con ritrovo nella Piazza della Chiesa (p.zza Don Roncari) di Pazzon (a 2,5 Km da Caprino sulla strada per Spiazzi) alle ore 16.30 nel mese di luglio e fino al 19 agosto, alle ore 16.00 dal 25 agosto al 9 settembre. Si consiglia di prenotare al visita guidata.

Per info e prenotazioni:
www.baldofestival.orgbaldofestival@baldofestival.org – 333 5821964

***
Memoria di Hiroshima e Nagasaki


Il Coordinamento Provinciale Veronese Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, c/o Consiglio Provinciale – Gruppi Consiliari, accoglie l’appello di Beati i Costruttori di Pace, organizzazione di volontariato nazionale, ed organizza la commemorazione delle vittime dell’olocausto nucleare di Hiroshima e Nagasaki.

Questo il programma degli eventi:

Giovedì 2 agosto ore 11, presso Presidenza del Consiglio Comunale di Verona,  conferenza stampa (invitati i rappresentanti di Associazioni, preannunciarsi  al 3358373877)
Lunedì  6 agosto ore 17 accoglienza delle delegazioni (comuni e associazioni), con stendardi  sulla scalinata del municipio di vr; ore 17,30 Commemorazione ufficiale presso l’aula del Consiglio Comunale (portare messaggi preparati dalle associazioni)
Lunedì 6 agosto ore 20 raduno popolare presso la vasca di piazza arsenale per letture condivise e deposizione in Adige delle lanterne rosse.

Per info:
entilocalipaceverona@alice.it

***

Attività dell’Erbecedario di Sprea


L’Erbecedario di Sprea organizza alcune “Camminate tra le Erbe” nel mese di agosto.

Domenica 05 ore 14.45. Accompagna Dott. S. Brugnoli.

Domenica  12 ore 14.45. Accompagna Erborista Lisa.

Domenica 28 ore 14.45. Accompagna prof. Nosè.

È richiesta la prenotazione telefonica o via mail per conferma data ed orario e punto di partenza, che possono variare per motivi meteorologici od organizzativi.

È richiesto un piccolo contributo di € 2,00 per ogni adulto partecipante.

Organizza inoltre per il 2 settembre la XI Festa delle Erbe Officinali: una festa non commerciale, all’insegna dei valori della “natura lessinica”, ambiente pressoché’ intatto dell’alta val d’Illasi, erbe officinali, alimentazione con veri prodotti della montagna e tradizioni erboristiche.

Ecco il filo conduttore della XI Festa delle Erbe Officinali, che vede gli appassionati di erbe officinali, di “benessere al naturale”o di Natura tout court ritrovarsi ogni anno la I domenica di settembre a Sprea, sede del famoso parroco erborista Don Luigi Zocca.

Quest’anno la Festa si apre con il Convegno nella Chiesa di Sprea dalle ore 10.30 fino alle 16.30 circa,d edicato ad un approfondimento del grande ambito dell’Alimentazione legata alla salute dal titolo ”Gli alimenti: cibo e farmaco per l’organismo”. Al convegno saranno associati altri molto interessanti eventi.

Qui il programma completo.

Per info:
Tel  0456510130 –   e-mail: info@erbecedario.it – www.erbecedario.it

***

Storie millenarie in una Sardegna da scoprire


Questa proposta di viaggio di Viaggi AMEntelibera è dedicata all’esplorazione di un’isola dai mille volti, in cui storia, archeologia e tradizioni si mescolano in un dialogo continuo tra passato e presente. Visite accompagnate verranno alternate con momenti dedicati alla contemplazione di una natura vivace e rigogliosa, dalle spiagge all’entroterra, in un mix di profumi e colori. Gli itinerari proposti sono adatti anche per viaggiatori diversamente abili. Prossime date 18 – 23 agosto.

Per info e adesioni:
http://viaggiamentelibera.it/sardegna/info@viaggiamentelibera.it

***

Pullman del benessere per le terme in Slovenia


Ci permettiamo di mandarvi un interessante ed economico programma per Ferragosto (dal 15 al 19 agosto) alle terme di Rogaska Slatina in Slovenia. Sono le terme storiche della Slovenia ricche di paesaggi storici, acque, luoghi interessanti e freschi. Le avevano scoperte gli Asburgo e lì li allietava Franz Listz.  Il luogo è fresco, comodo e accogliente, con una cucina veramente grandiosa. Sono previste escursioni, passeggiate, visite a luoghi interessanti, oltre che il relax nelle piscine termali che rendono la pelle soffice e sono famose per essere curative per il diabete, il colesterolo e il dimagrimento. Godrete inoltre di sauna, bagno turco, tiepidiarium, balli serali e, chi vorrà, avrà a diposizione una meravigliosa SPA. Le partenze sono da Verona in diversi luoghi, da Vicenza, Padova, lungo il percorso del Pullman del Benessere di Metafora Viaggi, l’agenzia organizzatrice del soggiorno.

A Metafora Viaggi potete chiedere ogni altra informazione. ancora pochi giorni per le iscrizioni affrettatevi!

Guarda qui il programma completo, o scarica qui la locandina!

Per info:
045 956111 – info@metaforaviaggi.comwww.metaforaviaggi.com

***

Dal Mondo

***

La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo


Sollecitiamo la vostra attenzione attorno ad un nascente testo da co-finanziare sulla Grecia che sta risorgendo, con racconti in prima persona documentati da Silvia Marastoni, esperta di Altra Economia e collegata alla Libreria delle Donne di Milano.

Si tratta di uno studio coinvolgente su quello che sta avvenendo sul suolo ellenico, dove a fronte della crisi stanno nascendo e sviluppandosi nuove forme di economia più sostenibile e vicina a donne ed uomini che possono dare qualche preziosa indicazione anche al nostro ormai vacillante “sistema occidentale”.

(reti di mutuo soccorso, reti di vendita diretta, assemblee per l’autogestione dei quartieri, circuiti di monete locali e scambi alternativi, centri di supporto medico e psicologico volontari, utilizzi creativi della tecnologia in campo sociale, e molti altri) (vedi testo sul retro).

Il costo presunto per l’edizione di questo importante, significativo ed urgente libro è di 8.000/9.000 euro per: viaggi, pernottamenti, editing, stampa e promozione.

Chi crede nell’iniziativa può pre-finanziarne anche una piccola parte versando sul

c\c IT 19 R 08315 60 0310 0000 0008658

(c/o Banca della Valpolicella, Credito Cooperativo di  Marano, Filiale di Valgatara, intestato a Mag Società Mutua per l’Autogestione) con causale “Pre-finanziamento libro: La Grecia risorge”.

Il libro, di circa 100/120 pagine, avrà un prezzo di 12 euro, e con il ricavato delle vendite saranno integralmente restitutiti i pre-finanziamenti.

Quanti/e sono interessati/e a partecipare al libro in forma diversa dalla precedente possono prenotare più copie (dieci?) impegnandosi così alla co-produzione. Chi si impegna per 10 copie versi 120 euro sul conto corrente sopraindicato.

Vi chiediamo gentilmente di darci rimando al più presto sulle vostre possibilità così da poter concertare la sostenibilità dell’iniziativa.

Hanno già aderito – oltre a L. Aldegheri di Mag Verona cooperante al progetto – :
–      Luisa Muraro (Libreria delle Donne di Milano)
–      Maria Teresa Giacomazzi (Mag Verona)
–      Luana Zanella (Ass. in Comune Venezia)
–      Alessandra De Perini (Vicine di Casa di Mestre)
–      Chiara Zamboni (Diotima Comunità Filosofica di Verona)
–      Luciana Tavernini (Libreria delle Donne di Milano)
–      Anna di Salvo (Città Felice e in corso di perfezionamento è l’adesione della Rete delle Città Vicine)
–      Pasqua Teora

Per informazioni più dettagliate consultate il nostro sito cliccando su questo link!

Per info:
info@magverona.it – 0458100279 – silvia.marastoni@gmail.com

———————————————————————————————————————

Chiusura estiva di Mag Verona


Vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie dal 13/08/2012  al 02/09/2012 e riapriranno il  03/09/2012.

Le colleghe dell’ufficio del lavoro saranno disponibili per eventuali urgenze riguardanti le pratiche di lavoro dall’ 27/08 al 31/08 durante l’orario di ricevimento delle telefonate ore 9.00 – 12.00, in quanto sono presenti solo per l’elaborazione dei cedolini paga

In caso di urgenza diversa dalle pratiche di cui sopra, potete contattare il seguente numero di cellulare: Maria Teresa Giacomazzi 335/8122397.

Augurando anche a tutti Voi BUONE VACANZE, Vi salutiamo cordialmente.