Weekend Solidaire per e con Ndem

organizzano
WEEKEND SOLIDAIRE
PER E CON L’ONG DEI VILLAGGI DI NDEM (SENEGAL)
Villa Buri, Verona, 23 e 24 giugno 2012
Il villaggio di Ndem si trova nel deserto del Sahel, a 120 Km a nord-est di Dakar. Cuore del villaggio è il daara, una comunità che vive la spiritualità Baye Fall, una corrente senegalese del Sufismo che mette al centro l’Amore per Dio, per gli uomini e per la natura. Guida spirituale è Serigne Babacar, la cui devozione si traduce in un impegno costante per il bene e lo sviluppo dell’essere umano. S. Babacar e sua moglie S. Aissa, con il sostegno di alcune Associazioni Europee, hanno realizzato una microeconomia locale, che ha permesso il rifiorire della vita. Oggi a Ndem è attivo un centro artigianale per il commercio equo e solidale, c’è un pozzo per l’acqua, ci sono le scuole, una mensa per i bambini, un ambulatorio sanitario ed una maternità. Nella relazione con la comunità di Ndem avviene uno scambio straordinario in cui ognuno dà e riceve qualcosa di sostanziale. Noi stiamo sostenendo la raccolta fondi perché la Comunità di Ndem possa realizzare il sogno di una “Bottega e di un Ostello a Dakar”. La vita essenziale, semplice e gioiosa che scorre nella serenità e nella pace di Ndem è per noi una ventata d’amore che ci arricchisce d’umanità.
PROGRAMMA
Sabato 23 giugno
- Ore 8 – 9 colazione per coloro che sono arrivati venerdi sera
- Ore 9 Accoglienza
- Ore 10 – 11,30 “L’ Ascolto fiducioso”: incontro con Mons. Luigi Adami, con Serigne Babacar Mbow guida spirituale Sufi e la teologa Cristina Simonelli
- Ore 13 Pranzo
- Ore 14 – 16 Libera conversazione con Serigne Babacar Mbow e S. Aissa Cissè
- Ore 16 –18 “Gente d’Amore”: letture recitate e poesie dal Sufismo a S.Francesco
- Ore 18 incontro con Vincenzo M. Oreggia, giornalista e reporter, curatore del libro di S.Babacar Mbow “Il Servitore del Profeta”, ed. Dell’Arco.
- Dalle ore 19 alle 23,30 “Mescolanze musicali”: rock, progressive, reggae, afro tradizionale, afrobeat, percussioni……….. e danze.
- Ore 19.30 Cena italiana e “cibo di strada” senegalese
Domenica 24 giugno
- Ore 8 – 9 colazione
- Ore 10 – 12,00 La vita semplice e l’essenzialità di Ndem. Proiezione del documentario “L’amore alla radice dell’economia”. Progetti e idee per il futuro.
- Ore 12.30 Pranzo senegalese
- Ore 14 abbracci e saluti
Negli spazi di Villa Buri nei due giorni è previsto: al mattino dalle 10 alle 12 e il pomeriggio del sabato dalle 16 alle 18 animazione per i bambini a cura dell’Ass. Danzagiocando; l’allestimento di una mostra fotografica sulla Storia del villaggio di Ndem; un’esposizione dei prodotti di Cooperative e Associazioni del Mercato Equo e solidale.
Quota di iscrizione: Offerta libera – Sostenitore: Euro 50 e oltre
Pernottamento+colazione: Tenda: Euro 10 a persona – Camera: Euro 15 a persona
Pasti: Euro 10 a pasto
PER INFORMAZIONI e iscrizioni:
Valeria Marchesini: marchesini.vale@gmail.com – cell. +39348-6940406
Daniele Giacomazzi: daniele.ndem@gmail.com cell. +39349-1092938
Giannina Longobardi: nina.longob@alice.it cell +39349-3206766
Si segnala che venerdi 22 giugno dalle ore 10 alle 13 S.Babacar parlerà all’Università di Verona, Aula T1 Polo Zanotto, sul tema: “l’Essenziale è invisibile agli occhi”
Scarica:
il Depliant del Weekend Solidaire
il manifesto del concerto
il modulo di iscrizione/prenotazione per il Weekend Solidaire