Le News di Mag Verona n. 48

Le News di Mag Verona n. 48

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 48 (22 giugno / 5 luglio 2012)

_________________________________________

2012
ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE
dichiarato dall’ONU

***

MondoMag

***

Casa Comune Mag: 20° aggiornamento

Con piacere vi comunichiamo che la nostra progettista, l’architetta Daria Ferrari, da lunedì 25 giugno per tre settimane attiverà presso la CASA COMUNE un laboratorio per costruire mosaici da inserire, ora qua, ora là, nei pavimenti e nelle colonne della Casa. Chi volesse visitare la Casa e osservare il lavoro manuale e artistico che Daria farà con materiali di scarto, e perciò di recupero creativo, potrà farlo previa telefonata al 3355919429.

Vi informiamo inoltre che ad oggi sono stati acquistati 461 mattoni, e ne mancano ancora 489.

Ognuna/o di voi  si senta autorevole testimone della CASA COMUNE girando il progetto ad amiche ed amici sensibili. Vi invitiamo a scaricare la lettera e la scheda di adesione da questi link.

Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/

***

Incontro: Il buon vento di Autogestione & Politica Prima

Ricordiamo che, con riferimento al nuovo numero della rivista di Mag Verona abbiamo il piacere di invitarvi venerdì 29 giugno 2012, ore 18.00, presso sede della Mag in via Berardi a Chievo, ad un INCONTRO per discutere degli argomenti dell’ultimo numero di A&P: “Il buon vento dell’Economia delle Relazioni e della Mutualità”.

L’incontro è aperto a tutti/e: sarà un momento per capire meglio e condividere riflessioni e pratiche sull’ economia delle relazioni e della mutualità, che si va sempre più affermando

Potete trovare le copie del nostro giornale presso la sede Mag, o potete richiederne una copia gratuita inviando una mail a info@magverona.it

Per info:
https://magverona.it/apgiugno/

***

Weekend Solidaire per e con l’ONG di NDEM

Il Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus, in collaborazione con Bandera Florida, Coop. la Rondine, Associazione Danzagiocando, Associazione Ishtar e Chico Mendes Onlus, con il patrocinio del Comune di Verona, organizza per sabato 23 e domenica 24 giugno 2012 a Villa Buri (Verona) un weekend all’insegna della solidarietà a sostegno del progetto di sviluppo locale nei villaggi di Ndem, Senegal. Molte le iniziative del finesettimana in cui sarà presente anche S. Babacar con la moglie Aissa, guide spirituali ed animatori del progetto di autosviluppo locale.

Per il programma completo e per tutte le informazioni, il depliant e le modalità di iscrizione si può fare riferimento al sito Mag.

Per info:
https://magverona.it/weekend-solidaire-per-e-con-ndem/
Valeria Marchesini: marchesini.vale@gmail.com – cell. +39348-6940406
Daniele Giacomazzi: daniele.ndem@gmail.com – cell. +39349-1092938
Giannina Longobardi: nina.longob@alice.it – cell +39349-3206766

***

Nuova nata
Associazione VELIO

Una nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.

Nasce a Montebello (Vi) l’associazione “VELIO”, che significa “Verso l’Infinito ed Oltre”, che si propone come risposta attiva e responsabile del locale comitato genitori ad un bisogno che la comunità stessa ha rilevato.

La motivazione di fondo, infatti, deriva dalla presa di coscienza, come famiglie, della necessità di servizi che garantiscano la crescita sana di bambini/e e ragazzi/e; esigenza questa che non riusciva a trovare una risposta nell’Amministrazione Comunale.

Di qui, quindi, l’azione dei genitori nel farsi carico e prendersi cura delle abilità sociali della popolazione giovanile del paese, in precedenza troppo trascurate, che sono però strettamente necessarie.

-Un ragazzo o una ragazza, per crescere sano e per sviluppare il proprio senso di socialità e crearsi come cittadino o cittadina del domani, con quella sensibilità e quell’etica che oggi sono sempre più rare- spiega Andrea Delle Mese, uno dei fondatori -ha bisogno di un certo contesto e di servizi che lo supportino-. Sono questi proprio servizi, quali centri di aggregazione, doposcuola, momenti di condivisione anche con le famiglie per garantire lo scambio intergenerazionale, assieme ad innumerevoli altre attività, che l’associazione si propone di promuovere ed organizzare. Per fare questo, è stata necessaria una presa di responsabilità diretta da parte dei genitori, anche per impegnarsi a trovare le risorse finanziarie ed umane. –Tutta la comunità è corresponsabile della crescita dei e delle giovani– prosegue Andrea –dato che i nostri figli saranno gli amministratori di domani, il nostro futuro, ed è quindi assolutamente necessario garantirne lo sviluppo per migliorare il Paese-.

Tutto questo tenendo presente la centralità dell’autorganizzazione: il processo di educazione del bambino deve sfociare, infatti, poi nell’autonomia. L’accompagnamento deve portare alla costruzione di un proprio spirito di iniziativa affinché il ragazzo diventi un adulto autonomo “capace di costruire”, tenendo conto delle proprie esigenze, ma sempre all’interno della comunità, che sta alla base.

Per maggiori informazioni:
cgmontebello@gmail.com

***

Mag e dintorni

***

Apre “Farfilò: gioco.leggo.imparo”

“Abbiamo coltivato un sogno, è nato farfilò”; così invita alla propria inaugurazione sabato 23 giugno alle ore 15.00 in Rigaste San Zeno 13/e a Verona “Farfilò: gioco.leggo.imparo”, negozio di giochi e libri di nuova concezione, che coniuga alla vendita attività ludico-culturali.

Dalle 16.00 alle 19.00 uno spazio per i piccoli; dalle 19.00 alle 20.30 una sorpresa per tutti, cullata dalla musica; dalle 20.30 alle 21.00 la buonanotte per grandi e piccini. Questi i momenti della festa organizzata per salutarne l’apertura.

Farfilò è un’impresa innovativa nata anche dall’accompagnamento di Mag Verona e ad un progetto di microcredito. Buona  fortuna!

Per info:
http://www.farfilo.com/info@farfilo.com – 0458032473

***

“La Castellana di Rivoli”

L’Associazione Culturale BALDOfestival propone la rappresentazione teatrale “La Castellana di Rivoli”, in programma nelle sere di 1, 2 e 3 luglio, ore 21.00, presso la Batteria Bassa del Forte di Rivoli V.se.

Si tratta di uno spettacolo, diretto dal regista Rino Condercuri su testo di Costanza Savini tratto dall’omonimo romanzo di Osvaldo Perini, che racconta una storia ambientata nella Rivoli del 1176, che intreccia i fatti storici relativi alla discesa di Federico Barbarossa con due belle storie d’amore.

È anche possibile acquistare i biglietti in prevendita (qui tutte le informazioni).

Scarica la locandina.

Per info:
baldofestival@baldofestival.org – 3335821964

***

“Contemporary Ofelia”, mostra fotografica di Artemisia

L’Associazione Artemisia invita all’inaugurazione di “Contemporary Ofelia”, la mostra delle fotografe Diambra Mariani e Valentina Merzi che si terrà sabato 23 giugno 2012 alle ore 18.00 presso l’Oratorio della Beata Vergine del Carmine del Drago – Ingresso di Villa Musella a San Martino Buon Albergo (VR).

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

La mostra è aperta dal 23 giugno al 1 luglio. Il sabato dalle 18.00 alle 19.30 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30.

Scarica l’invito!

Per info:
art-emisia@libero.ithttp://www.art-emisia.com/joomla/

***

Atelier di espressione creativa. Piccoli artisti… si diventa!

Nel corso di luglio 2012, a Verona  presso Spazio Teatrale Aida (Viale Stazione Porta Vescovo, 4 37133 VR) si terrà un corso di 5 lezioni, a cura di Irene Fioravanti, sull’espressione artistica di bambini dai 5 agli 8 anni.

Un viaggio a teatro tra fiabe, quadri e magie per esplorare e sostenere la nostra creatività innata e favorire così una crescita armonica e libera.

Per tutti gli iscritti entro il 25 giugno sarà applicato uno sconto di 20,00 € alla somma totale del Laboratorio. Tutti i partecipanti avranno diritto ad un ingresso gratuito ad una delle due repliche dello spettacolo Hansel & Gretel di Fondazione Aida, presso il Cortile Mercato Vecchio di Verona nelle date 10 e 11 luglio, alle ore 21.00.

Qui tutte le informazioni.

Per info:
telefono + 39 045 8001471 – fax +39 045 8009850
e-mail: formazione@aida.it – www.fondazioneaida.it – www.facebook.com/fondazioneaida

***

Corso di tintura naturale dei tessuti ai Cattazzi

I prossimi 6, 7 e 8 luglio, presso la Contrada Cattazzi a Tregnago (VR), l’Associazione Antiche Contrade organizza un corso di tintura dei tessuti con colori naturali tenuto da Marco Fantuzzi, ricercatore per il Museo dei Colori naturali di Lamoli. Il programma prevede la tintura di tessuti diversi utilizzando le principali piante tintoree per realizzare un campionario con le relative ricette. Ai partecipanti saranno distribuite delle sementi di piante tintoree.

Il costo di ciascun corso, comprensivo di vitto e alloggio, è di 195€ ed è necessario iscriversi al 3452603097.

Scarica l’invito.

Per info:
cattazzi@libero.it

***

In Occitania… A Mente Libera!

Viaggi a Mente Libera organizza un viaggio che porta ad esplorare una regione del sud Piemonte caratterizzata dal fatto di fare parte assieme al sud della Francia e al nord della Spagna, di uno stato non riconosciuto chiamato Occitania, unito culturalmente grazie alla lingua d’Oc. L’andare a piedi all’interno del Parco Naturale delle Alpi Marittime e tra le valli confinanti è un modo per conoscere la montagna, le sue tradizioni, i suoi abitanti e coloro che cercano di vivere in zone montagnose al fine di salvaguardare il territorio e vivere a contatto con la natura.

Per info:
http://viaggiamentelibera.it/tour-delloccitania-piemonte/

***

———————————————————————————————

Sostieni anche tu il Microcredito con il tuo 5×1000!

Decidendo di versare il tuo 5×1000 al Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus potrai garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e alle persone svantaggiate che vogliono realizzare un proprio progetto lavorativo!

Il Comitato “Mag per la Solidarietà Sociale Onlus” nasce nel 2009 dall’esperienza di Mag Società Mutua per l’Autogestione, costituita a Verona nel 1978 con lo scopo di promuovere ed accompagnare lo sviluppo di imprese associative  e di lavoro non a scopo di lucro. Il Comitato si propone di operare per raccogliere fondi per la realizzazione in Italia di attività di assistenza sociale e formazione, volte all’autoimpiego e/o all’inserimento lavorativo di uomini e donne in situazione di svantaggio in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Codice Fiscale: 93211120238

Per informazioni:
https://magverona.it/comitatomag/