Le News di Mag Verona n. 47

Le News di Mag Verona n. 47

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 47 (8/21 giugno 2012)

_________________________________________

2012
ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE
dichiarato dall’ONU

MondoMag

***

Casa Comune Mag: 19° aggiornamento

È stato bello domenica 27 maggio incontrare tante e tanti di voi (più di 300 persone) alla prima festa della CASA COMUNE, che si sta fattivamente realizzando!

Sono stati acquistati ad oggi 434 mattoni; per completare il pagamento ne mancano 516.

Diffondiamo con fiducia l’iniziativa. Siamo disponibili per riunioni informative, anche piccole, sul progetto.

Ci aspettiamo che tutte e tutti voi siate attivi e orgogliosi promotori della CASA COMUNE favorendo l’acquisto di mattoni solidali!

Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/

***

Incontro: Il buon vento di Autogestione & Politica Prima

Con riferimento al nuovo numero della rivista di Mag Verona abbiamo il piacere di invitarvi venerdì 29 giugno 2012, ore 18.00, presso sede della Mag in via Berardi a Chievo, ad un INCONTRO per discutere degli argomenti dell’ultimo numero di A&P: “Il buon vento dell’Economia delle Relazioni e della Mutualità”.

L’incontro è aperto a tutti/e: sarà un momento per capire meglio e condividere riflessioni e pratichei sull’ economia delle relazioni e della mutualità, che si va sempre più affermando

Potete trovare le copie del nostro giornale presso la sede Mag, o potete richiederne una copia gratuita inviando una mail a info@magverona.it

Per info:
https://magverona.it/apgiugno/

***

Weekend Solidaire per e con l’ONG di NDEM

Il Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus, in collaborazione con Bandera Florida, Coop. la Rondine, Associazione Danzagiocando, Associazione Ishtar e Chico Mendes Onlus, con il patrocinio del Comune di Verona, organizza per sabato 23 e domenica 24 giugno 2012 a Villa Buri (Verona) un weekend all’insegna della solidarietà a sostegno del progetto di sviluppo locale nei villaggi di Ndem, Senegal. Molte le iniziative del finesettimana in cui sarà presente anche S. Babacar, guida spirituale ed animatore del progetto.

Per il programma completo e per tutte le informazioni, il depliant e le modalità di iscrizione si può fare riferimento al sito Mag.

Per info:
https://magverona.it/weekend-solidaire-per-e-con-ndem/
Valeria Marchesini: marchesini.vale@gmail.com – cell. +39348-6940406
Daniele Giacomazzi: daniele.ndem@gmail.com – cell. +39349-1092938
Giannina Longobardi: nina.longob@alice.it – cell +39349-3206766

***

Nuova nata
Associazione S.I. F.A.

Una nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.

Ornella Marchesini racconta la nascita dell’associazione S.I. F.A. che ha lo scopo di supportare e motivare i bambini, i ragazzi e i giovani alla conoscenza:
“Mi ha mosso il desiderio di fare un servizio complementare e alternativo sia alla scuola dell’obbligo che alla scuola superiore. Ho lavorato per tutta la vita nella scuola pubblica e ho visto la difficoltà di quel contesto a motivare i ragazzi allo studio, con conseguenze che passano attraverso la manifestazione di difficoltà in qualche singola materia. Con l’associazione vogliamo rivolgerci ai ragazzi e alle ragazzie mettendo a disposizione tempo e persone che possano dare innanzitutto ascolto. Con la liquidazione ho comprato un appartamento e l’ho messo a disposizione delle attività di aiuto al buon studio; sono stata cercata da studenti e studentesse, ma anche da genitori. I/le partecipanti che frequentano l’Associazione pagano una piccola quota. Ho scelto di radicare le attività di guida all’apprendimento nel quartiere Santa Croce a Verona, dove ho vissuto la mia infanzia e gran parte della mia vita. Ho costituito un gruppo di collaboratrici e collaboratori motivati e disponibili a rendere un buon servizio e a donare tempo gratuitamente per il confronto e per il lavoro collegiale. S.I. F.A. significa Studio, Incontro, Formazione e Aggregazione.

Per maggiori informazioni:
o.marchesini@tiscali.it

***

Mag e dintorni

***

“Prospettive di speranza e comunione” con Luigino Bruni

Il Movimento Umanità Nuova Triveneto Economia e Lavoro, con Economia di Comunione, organizzano per il prossimo 9 giugno 2012, dalle 10.00 alle 18.00 circa, psso L’istituto Salesiano S.Marco, via dei Salesiani 15, Mestre – Venezia – (località Gazzera), la giornata sul tema “Il lavoro, l’economia, la crisi: prospettive di speranza e comunione”, in dialogo con Luigino Bruni, docente di economia Politica, presso la Facoltà di Economia, Università di Milano – Bicocca, Vicedirettore di EconomEtica ed autore del recente libro “Le nuove virtù del mercato”.

Per info:
rosso.un.triveneto@gmail.com

***

Donne e Chiesa

Pax Christi di Verona e il Gruppo per il Pluralismo ed il Dialogo invitano domenica 10 giugno 2012 alle 16.30 a San Zeno di Colognola ai Colli (Vr) presso il Campo Giochi per un incontro di festa a tema “Donne e Chiesa: quale futuro?” con la relazione introduttiva di Marisa Sitta.

***

La bellezza del rospo

Il 14 giugno 2012, alle 20.30, presso il teatro San Giovanni Evangelista in via del Quadrato 2, Verona, l’Associazione di Volontariato Self Help San Giacomo e la Cooperativa Sociale Self Help presentano il Gruppo Teatro “La Pel d’Oca” in “La bellezza del Rospo”, spettacolo teatrale per la regia di Nicoletta Vicentini. Ingresso libero.

Per info:
Scarica la locandina

***

Occhiali da sole contro l’albinismo in Africa

La Libreria delle Donne di Bologna sostiene un’importante iniziativa di raccolta di occhiali da sole, cappellini di cotone e/o creme solari si svolgerà, fino al 17 giugno, anche presso la loro sede in Via San Felice 16/A – Bologna a favore della fondazione Salif keita a sostegno della lotta all’albinismo in Africa che significa pelle priva di protezione naturale dai raggi dannosi del sole, ipovisione e ipersensibilità degli occhi alla luce; superstizioni, amputazioni e uccisioni, discriminazione, vita ai margini,mancanza di istruzione, mancanza di assistenza.

La raccolta culminerà con un evento musicale e non solo domenica 17 giugno, dalle ore 19.00, presso il Vecchio Campo Sportivo – San Giorgio di Piano nell’ambito della Festa della Birra.

Per info:
http://libreriadonnebo.wordpress.com/libreriadelledonne@women.it

***

Dal Mondo

***

Top 200 Multinazionali

Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo ha pubblicato un dossier sulle prime 200 multinazionali; le multinazionali nel mondo sono 80000, ma le prime 200 contribuiscono, da sole, al 25% del  fatturato. Il dossier elenca chi sono, a quali settori appartengono, i loro fatturati in rapporto alla ricchezza delle nazioni e ai bilanci pubblici e propone una lista dei loro principali azionisti per scoprire che il potere finale ancora una volta è della finanza.

Il dossier è scaricabile qui.

Per info:
http://www.cnms.it/node/144

———————————————————————————————

Sostieni anche tu il Microcredito con il tuo 5×1000!

Decidendo di versare il tuo 5×1000 al Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus potrai garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e alle persone svantaggiate che vogliono realizzare un proprio progetto lavorativo!

Il Comitato “Mag per la Solidarietà Sociale Onlus” nasce nel 2009 dall’esperienza di Mag Società Mutua per l’Autogestione, costituita a Verona nel 1978 con lo scopo di promuovere ed accompagnare lo sviluppo di imprese associative  e di lavoro non a scopo di lucro. Il Comitato si propone di operare per raccogliere fondi per la realizzazione in Italia di attività di assistenza sociale e formazione, volte all’autoimpiego e/o all’inserimento lavorativo di uomini e donne in situazione di svantaggio in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Codice Fiscale: 93211120238

Per informazioni:
https://magverona.it/comitatomag/