Le News di Mag Verona n. 45

Le News di Mag Verona n. 45

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 45 (11/24 maggio 2012)

_________________________________________

2012
ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE
dichiarato dall’ONU

MondoMag

***

Casa Comune in festa!

27 maggio 2012 – dalle 16:30 alle 22:00,
c/o il giardino di via Cristofori 31 (Zona Stadio):
partecipate e diffondete!

La Mag di Verona organizza per domenica 27 maggio, ore 16.30 – 22.00, una festa – di metà percorso – per cominciare a vivere la CASA COMUNE MAG e per ringraziare chi ci ha sostenuto fin qua!

La festa si terrà proprio nel giardino del condominio in cui si trova la CASA COMUNE, in via Cristofoli 31/A – Verona (quartiere stadio) e sarà un’occasione per visitare il cantiere della Casa e ricevere aggiornamenti sulla campagna.

Ci saranno anche stand del commercio equo e dell’agricoltura biologica, un’esposizione di materiali e documentazione sull’economia sociale, un ricco buffet, il tutto accompagnato da musica dal vivo, karaoke, spazio bambini/e, da altre idee e altre sorprese!

TUTTI SONO INVITATI! In particolare quanti hanno acquistato i mattoni e coloro che sono incuriositi dall’iniziativa; le cooperative e le associazioni del condominio, i/le vicini/e di casa; le imprese sociali e le libere aggregazioni collegate alla Mag…

Scarica la locandina!

Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-in-festa/
info@magverona.it – 0458100279

***

Casa Comune Mag: 17° aggiornamento

Grazie ai tanti che stanno collaborando fattivamente al progetto Casa Comune Mag, che si sta realizzando: sono stati acquistati ad oggi 415 mattoni e la casa è stata acquisita. A breve inizieranno i lavori di ammodernamento.

Per completare il pagamento dobbiamo arrivare a 950 mattoni. Con fiducia diffondiamo l’iniziativa allargando il coinvolgimento. Scommettiamo sulla mutualità relazionale: una forza del passato e una rinnovata pratica dell’oggi.

Siamo disponibili per riunioni informative, anche piccole, sul progetto.

Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/

***

In evidenza dalle Imprese Sociali
ECOGECO: un premio all’innovatività green e sociale!


Nell’edizione di quest’anno ha ricevuto il Premio Città Impresa, dedicato ai “fabbricatori di idee imprenditoriali”, anche una impresa collegata alla Mag, EcoGeco, che si occupa della produzione e della commercializzazione di jeans biologici e sostenibili, in cotone organico e tinti con indaco naturale.

Questa realtà, nata anche grazie al supporto della Mag di Verona che ne ha supportato ed accompagnato lo sviluppo, nasce da una bella scommessa di Claudia LubranoGiampaolo Bianchi che hanno saputo coniugare in una prospettiva di autoimpiego valori al contempo ambientali e sociali, riuscendo anche a cambiare in questo modo le sorti di un’azienda in crisi. La produzione, interamente in Veneto, di capi d’abbigliamento in modo naturale ed eco-sostenibile si intreccia infatti con una filiera distributiva che si svolge attraverso la rete dei Gruppi di Acquisto Solidale e del Commercio Equo; specialmente in un settore come questo, che soffre da tempo di una delocalizzazione selvaggia, un esempio in controtendenza come quello di EcoGeco riporta in primo piano il tema della sostenibilità dato che quest’idea riesce a ridistribuire, nel proprio territorio, lavoro e ricchezza, anche in un contesto di difficile crisi.

Complimenti quindi ad Ecogeco, che ha saputo dimostrare come si possa fare della buona economia anche attraverso idee imprenditive fortemente innovative orientate nella prospettiva della green-economy e della sostenibilità sociale!

Per maggiori informazioni:
http://www.ecogeco.it/

***

Mag e dintorni

***

B Project Jazz Fusion

“B Project” – Jazz Fusion, venerdì 16 Marzo 2012 ore 21:15, presso HP3 Bar, via Filzi 1, Verona. “Dietro lo pseudonimo Di “B Project” c’è il nuovo quintetto guidato da Enrico “Benty” Bentivoglio: una formazione che comprende musicisti che hanno condiviso assieme molte esperienze musicali negli ultimi anni. Con “Benty” ci saranno Roberto Cetoli al piano, Pier Brigo al basso e Matteo breoni alla batteria. Il gruppo sarà alle prese con un repertorio funky e jazz rock che spazia tra brani dagli anni settanta a oggi (Yellow Jacketes, Pat Matheny e altri) ma non tralascia brani ori- ginali. Bentivoglio ha suonato jazz per anni ma soprattutto ha lavorato dal vivo con alcune delle più grandi icone della scena pop internazionale, fra le quali Mariah Carey, Robin William, Silvie Vartan……” Enrico “Benty” Bentivoglio, sax- Roberto Cetoli, piano Pier Brigo, basso-Matteo Breoni, batteria. Concerto ore 21.00, buffet a partire dalle 20.00. Consumazione 7€ con formula happy hour.

Per info:
http://www.accademiadiformazionemusicale.com/blog/2012/05/09/hp3-bar-in-jazz-b-project-jazz-fusion/

***

Danze dei Fiori di Bach

Venerdì 11 maggio 2012, ore 21.00, presso l’associazione SoleLuna a Parona (via Alessandri, 27) si terrà una serata di Danze dei Fiori di Bach.

Anastasia Gang, guida spirituale e danzatrice originaria della Lettonia, ha lasciato in eredità al mondo 38 danze che vanno ad integrare l’energia guaritrice dei rimedi floreali del Dott. Bach. Le Danze si svolgono in Cerchio, permettendoci di sperimentare  l’unione e la forza del gruppo grazie a passi molto semplici, accessibili anche a chi si avvicina alla danza per la prima volta.

In questa serata Sara Franchini, naturopata e Daniela Costantini, danzatrice, presenteranno cosa sono i rimedi floreali del Dott. Bach e come danzarli può influire positivamente sul nostro essere.

Per info:
0458010845 – www.solelunaverona.it

***

Green Economy e Decrescita Felice

Venerdì 11 maggio dalle ore 14,30 alle ore 18,30 i visitatori della Fiera Solarexpo di Verona potranno assistere ad una conferenza pubblica su “Green Economy e Decrescita Felice”.

Il Movimento per la Decrescita Felice lancia la propria proposta politica, economica ed industriale per superare la crisi in un seminario-conferenza pubblica a cui interverranno importanti e qualificati relatori fra cui Maurizio Pallante, Fabio Salviato e un numeroso gruppo di imprenditori che hanno compreso che l’economia del futuro dovrà essere basata sulla riduzione degli sprechi, sulle tecnologie che consentono di ridurre gli sprechi e sulla creazione di posti di lavoro utili, ovvero in settori che consentono di ridurre gli sprechi, l’inquinamento, i rifiuti e il fabbisogno di energia.

Per info:
http://www.solarexpo.com/SE/IT/conferenze/2012/programmi/Solarexpo_2012_convegno_MDF_Green_economy_decrescita_felice.pdf

***

Lluvia de Flora al Piccolo Teatro di Montorio

Per la rassegna Scene di Confine Assolo d’Artista organizzata da Viva Opera Circus, venerdì 11 maggio dalle ore 21.00 presso il Piccolo Teatro di Montorio (Circolo ARCI, via dei Peschi 6/a, Montorio-Verona), Murmureteatro presenta  “Lluvia de Flora, lontano dalle città dove si compra e si vende”, studio di teatro e danza liberamente ispirato alla vita e all’opera di Alejandra Pizarnik, di Elisa Zacco e Nicoletta Zabini, con Elisa Zacco.

Per info:
http://www.murmureteatro.blogspot.it/
info@vivaoperacircus.it – cell. 338.1870861

***

Retrospettiva Arte al Circolo della Rosa

Venerdì 11 maggio 2012 alle ore 18.00, si terrà l’inaugurazione della Mostra Mercato di autofinanziamento “Retrospettiva Arte Circolo della Rosa 1992 – 2012”, introduce la critica d’arte Vera Meneguzzo.

La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.30 fino a venerdì 18 maggio compreso.

La manifestazione si terrà presso la sede del Circolo in Via S.Felicita, 13 – 37121 Verona.

Per info:
circolodellarosavr@tiscali.itwww.circolodellarosavr.org

***

Dateci una mano! – Grao de Mostarda Onlus all’Arsenale

Mostra e vendita di opere donate da 26 artisti veronesi, mostra fotografica, musica, pesca di beneficenza, passeggiate a cavallo e molto altro ancora: tutto è pronto per  l’evento “Dateci una mano”, che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 maggio all’Arsenale di Verona dalle 10:00 alle 19:30. Entrata libera.

“Dateci una mano” è organizzato dall’Associazione Grao de Mostarda Onlus con il patrocinio del Comune di Verona, Assessorato ai Servizi Sociali e Famiglia. Tutto il ricavato della manifestazione sarà utilizzato dall’Associazione per il progetto “Il Seme dell’accoglienza”, finalizzato all’ampliamento e ristrutturazione del centro diurno a Quixadà, in Brasile, che consentirà l’accoglienza di altri bambini oltre i 150 attualmente ospitati ed un intervento di sostegno più incisivo sulla comunità. Il progetto architettonico è stato eseguito gratuitamente dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura di Verona e sarà presentato sabato 12 maggio alle ore 16:00.

Saranno presenti opere di ventisei artisti veronesi, che ci prestano il loro originalissimo sguardo e ci aiutano ad osservare con occhi diversi il mondo, invitandoci alla riflessione.

Durante l’evento arte e solidarietà si intrecceranno per dare vita ad una fusione tra la bellezza di un’opera d’arte, di un’immagine, di una melodia e la semplicità di un gesto di speranza.

Qui la locandina dell’evento.

Per info:
cifaval@tin.it – www.graodemostarda.org

***

Giornata mondiale del Commercio Equo

Il commercio equo vuole vincere la sfida alla crisi che sta compromettendo le economie degli stati di tutto il pianeta. E lo farà anche in occasione del prossimo 12 Maggio, quando in tutto il mondo si celebrerà la Giornata internazionale del Commercio Equo. Sostenitori e volontari di tutti i paesi saranno coinvolti in iniziative di promozione di questa forma di economia, che dal finire degli anni ’60 lavora per favorire una crescita equa e sostenibile per il Nord e il Sud del Mondo. Anche le organizzazioni di commercio equo presenti in Veneto e aderenti alla rete Veneto Equo faranno la loro parte, testimoniando sul territorio la vivacità e l’attivismo del movimento nella Regione.

In particolare le botteghe socie del Consorzio Altromercato saranno mobilitate anche per il lancio della nuova campagna “Io.Equo – Coltiviamo un’altra economia” dedicata al tema dell’economia reale e dell’agricoltura sostenibile.

La Coop. La Rondine e la Coop. El Ceibo di Verona propongono sul territorio veronese iniziative a San Giovanni Lupatoto e a Legnago sabato 12 maggio; a Bovolone martedì 15 maggio; a Verona venerdì 18 maggio e sabato 19 maggio; a Nogara domenica 20 maggio.

Per info e per richiedere il programma completo:
http://rondine.altromercato.net/ larondine.verona@tiscali.it
http://rondine.altromercato.net/colombabianca/PDFFiles/LocandinaIoEquo12mag2012.pdf – http://rondine.altromercato.net/documenti/iniziative/12%20maggio_bassa%20internet.pdf

***

Scambio giovanile “Water resources across Europe” – Francia 4/15 Giugno

L’Associazione Lunaria lancia la proposta di prendere parte a uno scambio giovanile che si terrà dal 4 al 15 Giugno in Francia.

Stanno cercando 5 ragazzi/e interessati a partecipare e che abbiano voglia di confrontarsi con le dinamiche internazionali. Il tema principale è l’acqua come risorsa pubblica.

Inoltre si cerca con un urgenza qualcuno che voglia essere il group leader dello scambio.
Il group-leader è coloui/lei che si prende cura del gruppo del paese, raccoglie i biglietti, li aiuta se ci sono problemi con la lingua, insomma è oltre che un partecipante anche un mediatore/facilitatore tra Lunaria e l’associazione di accoglienza dello scambio e tra Lunaria e i partecipanti. Il group leader prende parte alla visita preliminare, per la quale è prevista la copertura al 100% dei costi di vitto/alloggio e viaggio.
La visita preliminare consiste in una due giorni di full-immersion per organizzare insieme agli altri partner le attività dello scambio in dettaglio e acquisire informazioni rilevanti per poi preparare i ragazzi che dovranno partire (per lo più si tratta di informazioni sulla logistica e di tipo organizzativo).
Le date per la visita preliminare sono dal 18 al 19 Maggio. Per questo si richiede una immediata adesione.

Per gli interessati allo scambio, la scadenza per le iscrizioni è il 14 Maggio. La mail cui inviare l’application è: scambi@lunaria.org

L’application per partecipante è scaricabile da qui; quella per group-leader da qui; la descrizione breve del progetto da qui.

Per info:
06-8841880 – scambi@lunaria.orgwww.lunaria.org

***

Incamminarsi… – Stage di Danza

Sabato 19 maggio dalle 15 alle 19 e domenica 20 maggio dalle 10 alle 13, presso la Sala Scuola Media Catullo (Verona) si terrà uno stage a cura di Martine Susana e de Il Laboratorio del Movimento.

L’incontro propone di mettere l’accento sulla messa in moto, dall’interno verso l’esterno,

dall’ascolto del sentire verso l’espressione, in un percorso di ricerca e di scoperta con vari temi,

per una coscienza e una pratica del movimento al di là degli schemi:

– respiro (fondamentale movimento di dentro) – spostamento (peso, appoggi, spinta e rimbalzo) –

– verticalità e orizzontalità – spazio circostante e spazi propri –

– centri vitali: torace/braccia (dare/ricevere), bacino/gambe (stare/andare) –

– empatia, comunicazione, creatività: il movimento in divenire.

Lo stage sarà attivato per un minimo di 10 persone. La quota è di euro 70,00.

Si rivolge a tutti e tutte. Non necessita di particolare preparazione.

Iscrizioni entro mercoledì 16 maggio.

Per info ed iscrizioni:
martinesusana@alice.it – cell. 340/1423626

***

Metafora Viaggi organizza un viaggio ai “Giardini di Sissi”, Merano

L’agenzia Metafora Viaggi organizza per domenica 10 giugno 2012 una gita a Merano, presso il Castello Trauttmansdorff ed i suoi giardini.

Il programma indicativo prevede la partenza alle 7.00 da Cadidavid e altri punti concordati, la visita ai Giardini di Sissi, che si pregerà di essere guidata per gli aspetti culturali e botanici da Alberto Ballestriero, paesaggista del direttivo di Italia Nostra, e una passeggiata a Merano. Rientro verso le 21.00/22.00.

La quota di partecipazione, comprensiva di pullman, ingressi, visite guidate, assicurazione e tasse è di 47,00€. La gita sarà effettuata con un minimo di 25 paganti.

Il volantino con maggiori informazioni è scaricabile qui.

Per info e adesioni:
info@metaforaviaggi.it – 045956111

———————————————————————————————

Sostieni anche tu il Microcredito con il tuo 5×1000!

Decidendo di versare il tuo 5×1000 al Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus potrai garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e alle persone svantaggiate che vogliono realizzare un proprio progetto lavorativo!

Il Comitato “Mag per la Solidarietà Sociale Onlus” nasce nel 2009 dall’esperienza di Mag Società Mutua per l’Autogestione, costituita a Verona nel 1978 con lo scopo di promuovere ed accompagnare lo sviluppo di imprese associative  e di lavoro non a scopo di lucro. Il Comitato si propone di operare per raccogliere fondi per la realizzazione in Italia di attività di assistenza sociale e formazione, volte all’autoimpiego e/o all’inserimento lavorativo di uomini e donne in situazione di svantaggio in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Codice Fiscale: 93211120238

Per informazioni:
https://magverona.it/comitatomag/