Le News di Mag Verona n. 44

Le News di Mag Verona n. 44

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 44 (27 aprile /10 maggio 2012)

_________________________________________

2012

ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE

dichiarato dall’ONU

MondoMag

***

Casa Comune in festa!

27 maggio 2012 – dalle 16:30 alle 22:00,

c/o il giardino di via Cristofori 31 (Zona Stadio)

Siamo circa a metà percorso e con entusiasmo ci/vi diamo una giornata di convivialità e di incontro aperto domenica 27 maggio dalle 16:30 alle 22:00, presso il giardino di via Cristofori. Siamo a 413 mattoni. Qualche giorno fa abbiamo avuto la conferma dalla Fondazione CARIVERONA di un contributo che corrisponde a 60 mattoni.
Bene! Grazie alla Fondazione e a quanti si stanno attivando anche con collette, iniziative, cene di gruppo per acquistare qualche mattone.

Con gioia vi comunichiamo che una giovane coppia si è recentemente sposata ed ha offerto agli invitati di acquistare 2 mattoni piuttosto che spendere per le bomboniere.

Qualche mese fa era stata una coppia attempata che – nel festeggiare i 30 anni di matrimonio – ha chiesto ad amiche ed amici di acquistare pure 2 mattoni anzichè spendere per i tradizionali regali.

Le idee e le iniziative non mancano!

Per informazioni:

https://magverona.it/

info@magverona.it

045-8100279

***

Sostieni anche tu il Microcredito con il tuo 5×1000!

Decidendo di versare il tuo 5×1000 al Comitato Mag per la Solidarietà Sociale Onlus potrai garantire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e alle persone svantaggiate che vogliono realizzare un proprio progetto lavorativo!

Il Comitato “Mag per la Solidarietà Sociale Onlus” nasce nel 2009 dall’esperienza di Mag Società Mutua per l’Autogestione, costituita a Verona nel 1978 con lo scopo di promuovere ed accompagnare lo sviluppo di imprese associative  e di lavoro non a scopo di lucro. Il Comitato si propone di operare per raccogliere fondi per la realizzazione in Italia di attività di assistenza sociale e formazione, volte all’autoimpiego e/o all’inserimento lavorativo di uomini e donne in situazione di svantaggio in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Codice Fiscale: 93211120238

Per informazioni:

https://magverona.it/comitatomag/

***

Nuova nata

Associazione “NOI DI BUSSOLENGO – Onlus”

Una nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.

“Da vent’anni come “Gruppo di Industrialotti” di Bussolengo diamo una mano alle popolazioni dei continenti più poveri. Dopo aver fatto una decennale esperienza in Burundi ho personalmente sentito il bisogno di andare oltre una pratica spontaneistica dando un ordine al nostro “aiutare”. Innanzitutto coinvolgendo il nostro Comune di Bussolengo (Vr) e coinvolgendo i nostri concittadini nel Mondo.

Così abbiamo fondato una Onlus chiamata “Noi di Bussolengo”.

In questa fase stiamo sostenendo un padre saveriano, Bruno Ghiotto, che sta costruendo una maternità in Burundi.

Abbiamo aiutato una ONG di Lodi a realizzare in Ruanda un laboratorio gestito dalle Piccole Figlie di San Giuseppe per insegnare alle donne il “taglio e cucito”.

Prossimamente mio figlio partirà per il Mozambico ove contribuirà con i padri francescani a costruire una piccola falegnameria”.

Buon lavoro a tutti!

Per maggiori informazioni:

ugo.piccoli@alice.it

***

Mag e dintorni

***

Festa di Primavera – 28 aprile ’12

Per festeggiare l’arrivo della Primavera, L’Associazione Culturale Fisica-Mente organizza un momento di incontro e condivisione aperto ai soci ed a tutte le persone interessate al mondo delle discipline bio-naturali.

Dalle 20:00 alle 22:30, c/o Associazione Fisicamente, via Merciari 5  – Verona

Per info:
info@fisicamente.eu

***

Referendum Acqua 2011 – Campagna di obbedienza civile

Il 12 e 13 giugno 2011 la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l’uscita dell’acqua dalle logiche di mercato e per la sua affermazione come bene comune. Un voto netto e chiaro, con il quale 27 milioni di donne e uomini, per la prima volta dopo decenni, hanno ripreso fiducia nella partecipazione attiva alla vita politica del nostro paese e hanno detto no alla privatizzazione dei servizi idrici e no ai profitti sull’acqua.Il senso della campagna sta nel rispetto della volontà popolare del voto di giugno: la campagna di Obbedienza Civile consiste nel pagare le bollette del periodo successivo al referendum con una riduzione pari alla componente della remunerazione del capitale investito così come ha deciso il 95,8 % degli elettori. Lo strumento principale della campagna è l’istanza individuale di reclamo per il rispetto del voto referendario di opposizione alle fatture che contengono e conterranno le quote relative alla remunerazione del capitale investito. L’istanza andrà compilata e firmata dal cittadino che delegherà per la consegna alla Aato veronese e al gestore uno dei 3 referenti della campagna-  Ernesto Bonometti o  Cristiano Bordin o  Luca Cecchi. Le copie  firmate e compilate  saranno quindi 2 : una per l’Aato  e l’altra per il gestore di competenza (Acqueveronesi o Ags a seconda del comune di residenza). A tale proposito un volontario del Comitato sarò disponibile ad uno “sportello di obbedienza civile”alla Rondine sabato 21.4 – sabato 28.4 – sabato 5.5 – dalle 11 alle 12.30 alla Bottega di Verona di Via Pallone 2

Per info:

http://www.naturalmenteverona.org/acqua-libera-da-speculazione-continua-limpegno-dei-cittadini/

La Rondine 2 Soc. Coop. tel. 045/8251067 tel-fax 045/584406

***

Nicola è ognuno di noi! – Mobilitazione antifascista

Nel quarto anniversario dell’uccisione di Nicola Tommasoli, circolo Pink promuove uno spazio di riflessione pubblica, di mobilitazione e denuncia. Per ricordare i fatti del 2008 ed i tanti altri fenomeni razzisti e neofascisti che l’attualità racconta. Ma per sottolineare le forme di resistenza sempre in atto.

Lunedì 30 aprile appuntamento in piazzetta Tommasoli (porta Leoni – Verona) dalle 20:00 in poi con:

–      interventi, scritti, riflessioni sulla realtà politica locale in ricordo di Nicola

–      promemoria sulle vicende passate e presenti della politica veronese

–      proiezioni

–      Cafè Desordre in concerto

Sarà disponibile un buffet popolare.

Per info:

info@circolopink.it

***

Radio Popolare dà di festa!

“pane giustizia libertà…lavoro”

Prosegue fino al Primo maggio la festa di Radio Popolare (FM 104), ai bastioni di Porta San Giorgio, Verona.

Giornate ricche di eventi, dibattiti, presentazione libri e concerti.

L’ingresso, dalla rondella di lungadige S. Giorgio, è gratuito per tutti gli spettacoli in programma.

Per info e programma eventi:

info@radiopopolareverona.it

www.radiopopolareverona.it

***

Danziamo con la luna

Daniela Costantini, danzatrice, organizza e conduce una serata-incontro per celebrare l’arrivo della Luna Piena.

La serata prevede esercizi di gruppo, balli e condivisione dell’energia proveniente dalla Luna.

Questo secondo incontro si terrà a Santa Lucia ai Monti, Valeggio sul Mincio, Verona, venerdì 4 maggio ore 21:00.

La serata sarà a numero chiuso e non comporta nessun costo fisso.

Per conferma partecipazione ed info:

Daniela Costantini 3472958508

***

Danze e meditazione per incontrare il proprio bambino interiore

In questo pomeriggio Paola Rossin, e Daniela Costantini, tramite le Danze dei Fiori di Bach e la meditazione guidata, faranno vivere un viaggio attraverso le emozioni che risveglia il nostro bambino interiore.

Il pomeriggio si articolerà in due momenti, in un primo momento attraverso i semplici passi delle Danze dei Fiori di Bach, invocando il nostro bambino interiore, per così entrare in sintonia vibrazionale con l’energia che lo sostiene.

Una seconda parte, dedicata a una meditazione guidata che permetterà di incontrarlo, di ascoltarlo e di entrare in relazione con lui.

L’incontro prevede un contributo di 20 euro, si suggerisce abbigliamento comodo e di portare tappettino e coperta.

Si terrà in Via Martaro 10, Montagnana, PD

Per info:

Paola Rossin 3343170152

Daniela Costantini 3472958508

***

Esercizi sul vedere…

L’Azienda agricola Albino Piona, presenta il primo appuntamento con la rassegna “Arte in Cantina 2012”, dedicata al pittore Emilio Morini con i suoi ritratti di musicisti jazz in grande formato, con la costante del colore blu e dei paesaggi.

Inaugurazione sabato 5 maggio dalle ore 18:30 alle 21:30.

Aperitivo con stuzzicheria offerto dalla Cantina.

La mostra resterà aperta dal lunedì a sabato, dalle 8:30 alle 12:30 e 14:30/18:30, fino al primo giugno.

Ingresso libero.

Per info:

info@albinopiona.it

t. 045-516055

***

Bianche lance e furiose battaglie

In occasione della fiera dell’Asparago di Arcole, viene proposto un percorso circolare in bicicletta raggiungendo i territori di Belfiore d’Adige e San Bonifacio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio veronese. “Bianche lance e furiose battaglie” è il primo evento di VINI, VIVI, BICI, progetto realizzato in collaborazione con Consorzio di tutela Vini Arcole doc, Strada del Vino Arcole e Consorzio di tutela Vini Merlara doc.

Per conoscere in anteprima il calendario completo delle escursioni: http://viaggiamentelibera.it/eventi-dellanno-2/

***

Continuità e discontinuità

Il gruppo culturale di S. Massimo, assieme alla Libreria delle Paoline, organizza per lunedì 7 maggio ore 20:45, un incontro di riflessione sull’attualità del Concilio a 50 anni dalla sua apertura. Come testimone diretto, un padre conciliare lucido e analitico come mons. Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea.

Con la partecipazione di Luca Merlo, docente di ecclesiologia allo Studio Teologico S. Zeno, e Roberto Zoppi, caporedattore di Telepace.

Presso Teatro San Massimo, via Brigata Aosta 6 – Verona

Per info:

Parrocchia di San Massimo Tel./Fax 045 8900784