Le News di Mag Verona n. 39

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 39 (17 febbraio / 02 marzo 2012)
_________________________________________
2012
ANNO INTERNAZIONALE DELLE COOPERATIVE
dichiarato dall’ONU
MondoMag
***
Casa Comune Mag: 13° aggiornamento
Grazie ai tanti che stanno collaborando fattivamente al progetto Casa Comune Mag. Sono stati acquistati ad oggi 322 mattoni.
Grazie ai tanti che stanno collaborando fattivamente al progetto Casa Comune Mag, che si sta realizzando: sono stati acquistati ad oggi 322 mattoni.
Prossimi obiettivi da raggiungere:
– 15 marzo 100 mattoni
– 30 aprile 100 mattoni
Chi crede al progetto si faccia testimone nelle proprie relazioni e non esiti a contattarci per qualsiasi dettaglio od approfondimento.
Siamo disponibili per riunioni informative, anche piccole, sul progetto.
Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
***
Proseguono i Master Mag 2012
La Mag di Verona ha avviato la propria offerta formativa confermando l’appuntamento con i Master promossi dalla Libera Università dell’Economia Sociale e degli Scambi.
Si ricordano i prossimi appuntamenti dei due Master:
Master in Pedagogia delle Relazioni – “I segni dei tempi dentro e fuori di noi”
– 17 febbraio – Riccardo Fanciullacci – “Una nuova generazione di uomini interroga la soggettività maschile con gli strumenti della filosofia e con la pratica delle relazioni”
– 02 marzo – Edo Patriarca e Giuseppe De Marzo – “L’economia sociale ed il lavoro: visti dal Cnel e visti dal movimento degli Indignati.”
– 09 marzo – Marirì Martinengo e Laura Minguzzi – “La pratica della storia vivente. Origine e finalità.”
Master in Pedagogia dell’Autogestione – “Beni comuni già all’opera” (ATTENZIONE – Calendario rivisto a causa dei problemi organizzativi causati dal maltempo)
– 22 febbraio – Alessandro Santoro – “Il denaro nelle nostre vite singolari: tra immaginario, muta realtà e nuove possibilità a partire dagli ultimi.”
– 29 febbraio – Daniele Ciravegna – “Microcredito ed Autoimpiego: racconti di esperienze e differenze tra Nord e Sud del Mondo”
– 07 marzo – Maurizio Pallante – “Economia monetaria ed economia non monetaria: disposizione interiore e pratiche di vita e di relazione.”
– 14 marzo – Chiara Manetti – “Il denaro come bene comune nelle realizzazioni creative della finanza mutualistica e solidale”
– 21 marzo – Maria Teresa Giacomazzi – “L’Impresa Sociale che intreccia desideri personali, competenze e fattibilità di contesto (simulazione guidata).”
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito di Mag Verona dove è anche possibile scaricare la locandina dei due Master con il programma completo. Si informa che, previa prenotazione e conferma ai contatti sotto indicati, è possibile partecipare a singole lezioni in qualità di auditore.
Per maggiori informazioni:
https://magverona.it/al-via-i-master-mag-2012/
formazione.progetti@magverona.it – 0458100279
***
Incontri di Bioenergetica a Mag Verona
La Mag ha il piacere di ospitare tre incontri di Bioenergetica condotti gratuitamente per noi dalla psicologa Maria Rosaria Riccio. Questo il programma dei restanti incontri:
– Martedì 21 febbraio 2012 – dalle 18 alle 19.30: DAL LIMITE ALLA POSSIBILITÀ, a partire dal corpo. (scarica la locandina)
Gli incontri si terranno presso la sede della Mag – v. Berardi 9/A, Chievo-Verona.
Per maggiori informazioni, e per scaricare la locandina dell’iniziativa:
https://magverona.it/incontri-di-bioenergetica-alla-mag/
***
Assemblea dei Soci di Mag Società Mutua per l’Autogestione
Alle socie e ai Soci
Al Collegio Sindacale
Loro sedi
Oggetto: ASSEMBLEA ANNUALE DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO 2010/2011- RINNOVO CARICHE SOCIALI – PROGETTO CASA COMUNE MAG
Care Socie e cari Soci,
siete invitati all’ Assemblea annuale di approvazione del Bilancio d’esercizio 2010/2011, nota integrativa e relazione sulla gestione con illustrazione delle attività sociali che si terrà il
giorno 1 MARZO 2012 alle ore 17.30- 19.30
c/o la sede sociale Mag a Verona – Chievo
Sarà un momento importante di ricondivisione e aggiornamento delle istanze espresse nel consiglio straordinario allargato del 19 novembre scorso, per consolidare la rete delle Imprese Sociali collegate alla Mag, con al centro il nostro progetto
CASA COMUNE DELL’ECONOMIA SOCIALE E DELLA FINANZA SOLIDALE.
Anche il rinnovo del consiglio generale di Mag Mutua sara’ motivo per rafforzare i legami e la qualità dell’economia sociale, per responsabilmente prendersi cura di questo nostro tempo storico, così difficile e in mutamento ma anche ricco di opportunita’ per tracciare solchi nuovi.
Vi aspettiamo con fiducia e gradiremmo la Vostra gentile conferma di partecipazione,anche per meglio organizzare un APERITIVO SOCIALE. Grazie.
***
Nuova nata
ASS. LA FOGLIA E IL VENTO (SOAVE)
Da questa edizione, la Newsletter riserverà uno spazio per ospitare nuove realtà del mondo dell’imprenditività sociale nate anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.
Cinque giovani di oggi, con lavoretti e qualche ammortizzatore. Quattro ragazze ed un ragazzo, di età media 35 anni, gioiosamente e tenacemente autorappresentano la loro idea di futuro attraverso l’Associazione “La foglia ed il vento”; associazione rilanciata nel territorio di Soave anche con l’apporto di Mag Servizi.
Per partire hanno nominato e intrecciato le loro passioni ambientali, artistiche e per la cultura ludica, organizzando attività ed eventi. Hanno inventariato ambienti disponibili ed hanno trovato un immobile del Comune in ristrutturazione di 300 mq con ampi spazi verdi annessi ed un Museo del Gioco da rivitalizzare, lasciato in donazione al Comune da Marco Fittà. Stanno facendo rete con altri gruppi ed associazioni per condividere spazi, idee e progetti.
Scommettono che con la loro ricca progettualità prenda forma il loro futuro lavoro. Operano oggi con gratuità/investimento personale affinché l’associazione raggiunga al più presto la sostenibilità economica.
Per maggiori informazioni:
lafogliaeilvento@gmail.com – 3337175790
***
Mag e dintorni
***
Mani Pulite compie 20 anni
Il 17 febbraio 1992 veniva arrestato Mario Chiesa. Prendeva così avvio Mani Pulite. Sono trascorsi 20 anni e nulla sembra essere cambiato, anzi. Per ricordare questo avvenimento, Popolare Network/Radio Popolare Verona ricorderà l’avvenimento.
Venerdì 17, dalle 17 alle 19.30, trasmetterà il dibattito che
si terrà a Milano con Di Pietro, Pisapia, Gomez, Travaglio, Barbacetto e Orlando.
Radio Popolare, a Verona si ascolta su fm104 oppure in streaming attraverso il sito www.radiopopolareverona.it.
Per informazioni:
***
M’illumino di meno… AMEntelibera!
Queste sono le prossime iniziative organizzate da AMEntelibera per febbraio, in occasione della manifestazione “M’illumino di meno”: due piacevoli momenti dedicati alla cucina e all’osservazione del cielo stellato in provincia di Verona. Inoltre, un’ulteriore iniziativa in occasione della nevicata finalmente arrivata.
Venerdì 17 febbraio – “…E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE”
Una cena a lume di candela ad osservar le stelle in occasione di “M’illumino di meno”, giornata dedicata al risparmio energetico. Presso l’agriturismo La Frasca di San Giovanni Ilarione (VR) una speciale serata dedicata all’astronomia: con alcuni strumenti di osservazione e l’aiuto di esperti saremo condotti a conoscere la volta celeste e a degustare una cena a lume di candela…
Per info e adesioni: http://www.viaggiamentelibera.it/news_int.php?id=101
Sabato 18 febbraio – M’ILLUMINO DI MENO… OSSERVANDO IL CIELO STELLATO!
Una serata dedicata all’osservazione del cielo stellato con l’aiuto di esperti che ci insegneranno ad ammirare la vista del cielo in questo particolare periodo dell’anno. Inizieremo la serata in compagnia con una cena tipica in rifugio per poi raggiungere l’Osservatorio astronomico di Novezzina a Ferrara di Monte Baldo dove effettueremo l’osservazione guidata.
Per info e adesioni: http://www.viaggiamentelibera.it/news_int.php?id=102
Domenica 19 febbraio – CON LE CIASPOLE IN ALTOPIANO DI ASIAGO… VERSO CIMA EKAR
Un’escursione sulla neve dell’Altopiano di Asiago, tra prati e alberi isolati attraverso i quali si apre una magnifica vista verso la Conca di Asiago e i monti soprastanti. Salendo per una valletta verso cima Ekar tracceremo la pista tra i pascoli, da dove potremmo ammirare bellissimi scorci sull’altopiano.
Per info e adesioni: http://www.viaggiamentelibera.it/news_int.php?id=103
***
Viaggio alle terme di Rogaska
Ricordiamo che Metafora Viaggi propone un’iniziativa promozionale per rilassarvi e rigenerarvi ad un prezzo estremamente favorevole in un soggiorno alle terme di Rogaska Slatina (Slovenia) dal 18 al 21 febbraio.
Le acque di Rogaska Slatina donano bellezza al fisico e alla pelle. In pochi giorni rendono la pelle morbida, pulita in modo veramente sorprendente e duraturo. Le acque aiutano anche il dimagrimento (sempre lo consenta l’ottima cucina del Grand Hotel Sava!!) ed aiutano la salute in quanto hanno delle proprietà quasi miracolose per la cura del diabete e del colesterolo. Metafora Viaggi e SMI – Sindacato Medici Italiani Regione Veneto hanno ideato e promosso insieme questa iniziativa sulla base dell’interesse a questi aspetti. Ma il soggiorno, seppur breve, vi darà un rilassamento fisico e mentale incredibile perché alle proprietà delle acque si associa un ambiente naturale caldo accogliente discreto divertente!
Vicino al GRAND HOTEL SAVA si trovano tante altre cose da scoprire: una stupenda vetreria storica (vetro soffiato), una farmacia tenuta da frati fin dalla notte dei tempi, una cioccolateria storica, passeggiate nei boschi, visita ad una fattoria dove ci sono centinaia di cervi, e le feste di San Valentino Carnevale e tante altre cose che sono scritte sul programma e altre le troverete sul sito di metafora viaggi agli indirizzi sotto indicati.
Per informazioni:
http://www.metaforaviaggi.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=48&Itemid=86
Per iscrizioni: 045956111
***
“Vivi la casa in fiera”… Equosolidarmente!
Presso la nota manifestazione fieristica veronese, La Coop. La Rondine e El Ceibo di Verona saranno presente nel padiglione Verona Sposi i prossimi 18,19,20-24,25,26,27 febbraio.
L’intento è quello di far conoscere ad un pubblico più vasto la possibilità di aggiungere un valore di condivisione e di giustizia ai gesti e ai doni tradizionali.
Bomboniere del Sud del mondo, Liste nozze, Album sposi, partecipazioni, inviti in carta fatta a mano del commercio equo e solidale, un commercio basato sul dialogo, la trasparenza ed il rispetto, che mira ad una maggiore equità tra Nord e Sud del mondo.
Si ricorda inoltre che fino all’25 febbraio le 7 botteghe del mondo della Rondine e del Ceibo aderiscono inoltre all’iniziativa nazionale Altromercato “Emozioni solidali”.
Ci saranno molteplici proposte per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime e lauree, per tutti coloro che vogliono condividere la loro gioia con un gesto di solidarietà.
Sarà l’occasione per conoscere di più le storie dei nostri produttori artigiani che con abilità e cura, realizzano ad una ad una le originali bomboniere del commercio equo e per vedere le nostre nuove proposte di confezionamento, con fibre e materie prime sempre più naturali ed equo solidali. L’attenzione, la passione e i consigli dei nostri volontari, l’arrivo di tanti nuovi prodotti, l’assaggio dei confetti e qualche iniziativa dedicata agli sposi completeranno la nostra accoglienza presso le botteghe.
Per informazioni:
http://rondine.altromercato.net/
***
Corsi gratuiti di Shiatsu
La Scuola Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu, come Scuola fiduciaria A.P.O.S. e D.B.N. & C.S.E.N. (C.O.N.I.), organizza due Corsi introduttivi gratuiti di Shiatsu a Verona (Borgo Roma e Borgo Venezia), in collaborazione con l’A.S.D. Centro Yoga e Shiatsu Il Sole A.P.S.
Lo Shiatsu o digitopressione è una disciplina olistica bio-naturale che favorisce il benessere altrui e proprio, è alla portata di tutti e non richiede alcuna attitudine particolare. Proviamo a farlo insieme.
L’Open Day si terrà a Borgo Venezia lunedì 20 febbraio, a Borgo Roma il 21 febbraio.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la locandina.
Per informazioni:
tel. 045 582594 – 340 2908816 e-mail: vr.shiatsu@gmail.com – www.shiatsuapos.com
“Tuffatori”: presentazione al Circolo della Rosa
Il Circolo della Rosa di Verona propone venerdì 24 febbraio alle ore 18.00 la presentazione del libro “Tuffatori” di Anna Capozzo.
Narrati in questo libro sono sedici brevi storie che nascono dai profili maschili e dalle loro relazioni con il mondo femminile. Sono uomini che cercano la salvezza, il riscatto di un’intera vita nel rapporto con una donna. Ma molto spesso è la donna, più o meno consapevolmente, a condurre il gioco e l’uomo sembrerebbe quasi impotente di fronte alla forza creative e distruttiva che l’autrice rappresenta con il mare, simbolo ricorrente dei racconti.
Lunedì 27 febbraio, alle 18.30, presso la Libreria Feltrinelli di Verona, si terrà la presentazione del libro “Donne da viaggio” di Silvana Adami.
Per maggiori informazioni:
http://www.circolodellarosavr.org/ – leooro@tiscali.it – 328 4109059
***
“Corpi Contundenti”, arte al Circolo Pink
Il Circolo Pink Verona (via Scrimiari 7 – Verona) presenta, all’interno nella rassegna Weekend in Mostra, l’esposizione “Corpi Contundenti” di Flavio Masiero:
Corpo /’korpo/[ lat. Cõrpus. di etim. incerta] s.m. termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia.
Contundente/kontun’dente/ part. pres. di contundere; anche agg.
Corpo contundente, qualsiasi mezzo usato per percuotere, che ha prodotto o può produrre contusioni.
Flavio Masiero (classe 1954), diplomato al Liceo Artistico U. Boccioni di Valdagno (Vi) attualmente iscritto all’Accademia di Belle arti Cignaroli di Verona, dice di sé “ La mia esperienza, ahimè, per quanto riguarda partecipazione a mostre collettive e quant’altro è ancora limitata, posso segnalare solo un paio di occasioni, la mostra “ A memoria d’arte” dell’anno scorso, e una collettiva sempre del 2011 degli studenti dell’Accademia.
I miei lavori ultimamente si sono concentrati nell’uso di materiali poveri, che cerco di reinterpretare e riutilizzare, questi ferri per esempio sono stati tutti “salvati ”dalla discarica.
Frequento il coso di pittura, anche se sinceramente la pittura intesa letteralmente mi interessa solo marginalmente, preferisco usare la pittura per altri scopi. Non da ultimo come in questo caso usarla come denuncia sociale…. se così si può dire.”
Inaugurazione venerdi 17 febbraio 2012: ore 19.00 aperitivo – ore 21.00 cena.
Per maggiori informazioni:
http://www.circolopink.it/wek-end-in-mostra-flavio-masiero.htm
***
Movimento Nonviolento: 100 piazze contro i caccia F-35
Nell’ambito del programma del cinquantesimo anno del Movimento Nonviolento, è organizzata per il 25 febbraio la giornata “100 piazze d’Italia contro i caccia F-35”: verranno raccolte le firme nelle piazze delle nostre città, paesi e quartieri.
Per informazioni e iscrizioni:
***
Danze dei Fiori di Bach, a cura dell’Associazione Kore
L’Associazione Kore propone una presentazione gratuita di Danze dei fiori di Bach per mercoledì 29 febbraio 2012, ore 21.00, presso BioStudio, via Renaldo n.19, Castelnuovo del Garda, Verona.
Anastasia Gang, guida spirituale e danzatrice originaria della Lettonia, ha lasciato in eredità al mondo 38 danze che vanno ad integrare l’energia guaritrice dei rimedi floreali del Dott. Bach. Le Danze si svolgono in Cerchio, permettendoci di sperimentare l’unione e la forza del gruppo grazie a passi molto semplici, accessibili anche a chi si avvicina alla danza per la prima volta.
In questa serata Sara Franchini, naturopata e Daniela Costantini, danzatrice, presenteranno cosa sono i rimedi floreali del Dott. Bach e come danzarli può influire positivamente sul nostro essere.
Per informazioni:
3472958508 – info@associazionekore.it – www.associazionekore.it