Le News di Mag Verona n. 37

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 37 (20 gennaio / 02 febbraio 2012)
————————————————————-
MondoMag
***
Buon compleanno Movimento Nonviolento!
La Mag di Verona partecipa alla festa del Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini, che compie 50 anni. La festa di compleanno si terrà nei giorni 20-21-22 gennaio 2012 a Verona, al Teatro Camploy (zona Porta Vescovo).
Sono invitati tutti gli amici, le persone, le associazioni, i gruppi, i movimenti dei più diversi ambienti culturali, politici, artistici, religiosi, intellettuali, e comunque tesi verso l’orizzonte nonviolento, che in questi cinque decenni hanno conosciuto, collaborato, condiviso, sostenuto il Movimento Nonviolento.
La Mag in particolare, nel congratularsi per questo importante anniversario e nel fare i migliori auguri per la prosecuzione, desidera cogliere l’occasione per approfondire la riflessione su una pratica politica di qualità e per stringere e consolidare legami e rapporti che portino ad una sempre feconda collaborazione in un’ottica di reciprocità.
Per informazioni:
Scarica il programma in formato PDF – Guarda il videoinvito all’evento
Link al sito del Movimento Nonviolento
***
I Master Mag per leggere il Mondo
La Mag di Verona, che da oltre trent’anni promuove l’Associazionismo, la Cooperazione, l’Economia Sociale e la Finanza Solidale, rinnova anche quest’anno la propria offerta formativa confermando l’appuntamento con i Master promossi dalla Libera Università dell’Economia Sociale e degli Scambi.
L’offerta formativa di quest’anno viene addirittura raddoppiata: saranno infatti due i Master che, in partenza a gennaio e con cadenza settimanale, accompagneranno gli iscritti fino a marzo. (Costo di partecipazione: 120€/master comprensivi di iscrizione, materiali e dispense)
1) “I segni dei tempi dentro e fuori di noi: come attenderli, accoglierli e tradurli”
2) “Beni comuni già all’opera nelle pratiche dell’Economia Sociale e della Finanza Solidale”
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito di Mag Verona (https://magverona.it/al-via-i-master-mag-2012/) o possono essere richieste all’indirizzo formazione.progetti@magverona.it o al numero telefonico 0458100279; è anche possibile scaricare la locandina dei due Master in cui è possibile trovare indicazioni sul programma completo e sulle modalità di partecipazione.
Per maggiori informazioni:
https://magverona.it/al-via-i-master-mag-2012/
formazione.progetti@magverona.it – 0458100279
***
Incontri di Bioenergetica a Mag Verona
La Mag ha il piacere di ospitare tre incontri di Bioenergetica condotti gratuitamente per noi dalla psicologa Maria Rosaria Riccio. Questo il programma dei restanti incontri:
– Mercoledì 25 gennaio 2012 – dalle 18 alle 19.30: VEDERE E GUARDARE-gli occhi: specchio dell’ anima,finestra sul mondo. (scarica la locandina)
– Martedì 7 febbraio 2012 – dalle 18 alle 19.30: DAL LIMITE ALLA POSSIBILITÀ, a partire dal corpo. (scarica la locandina)
Gli incontri si terranno presso la sede della Mag – v. Berardi 9/A, Chievo-Verona.
Per maggiori informazioni, e per scaricare la locandina dell’iniziativa:
https://magverona.it/incontri-di-bioenergetica-alla-mag/
***
Visita a Klimahouse per la Casa Comune Mag
Metafora Viaggi in collaborazione con l’ Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti conservatori della Provincia di Verona e con Mag Società Mutua per l’economia sociale e la finanza solidale organizza per domenica 29 gennaio 2012 una visita a Klimahouse “CasaClima” 2012, la più famosa fiera specializzata per l’ efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia.
La quota di partecipazione è di 35 euro, di cui 5 saranno destinati a sostegno del progetto CASA COMUNE MAG.
Per maggiori informazioni, e per scaricare la locandina dell’iniziativa:
https://magverona.it/visita-a-klimahouse-a-supporto-della-casa-comune-mag/
***
Mag e dintorni
***
Joy: Tutti per uno, uno per 3!
L’Associazione Joy presenta i nuovi corsi in partenza:
Corsi per adulti:
– L’alimentazione naturale per la famiglia: i principi dell’alimentazione naturale. 21 gennaio dalle 16 alle 18. Per saperne di più vai alla scheda del corso.
– Melacavodame. Suggerimenti utili sul fai da te domestico: come effettuare collegamenti elettrici, cambiare una spina, usare il trapano, stuccare. 25 gennaio dalle 9,30 alle 11,30. Vai alla scheda per maggiori informazioni.
Corsi per bambini:
– Il Sabato da Joy – Laboratori ludico-creativi per bambini dai 5 agli 11 anni. 21 gennaio dalle 16 alle 18. Leggi il programma dei laboratori.
– Le rime fanno I suoni – per bambini dai 4 ai 7 anni. A partire da una o più storie in rima, gli incontri coinvolgono i bambini in diverse possibilità di sviluppo creativo. 24 gennaio dalle 16.30 alle 17,30. Vai alla scheda per maggiori informazioni
– Illustrazione 1 per bambini dagli 8 agli 11 anni. Per apprendere le tecniche di creazione di un racconto e dei personaggi. Dal 25 gennaio dalle 16,30 alle 18,30. Vai alla scheda per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni:
tel. 045 8036163 – info@joybox.it – www.joybox.it
***
Denaro e Giustizia, parabole e pensieri evangelici sull’economia
Si ricorda che L’Associazione Studi di Antroposofia presenta un seminario di tre incontri, dei quali i prossimi si terranno mercoledì 18 e 25 gennaio dalle ore 20.30 presso la Casa della Nonviolenza (Via Spagna, 8 Verona), dal titolo “Denaro e Giustizia, parabole e pensieri evangelici sull’economia”, a cura di Stefano Freddo, agricoltore biologico e biodinamico e studioso dei processi sociali ed economici alla luce della conoscenza vivente della natura e dei vangeli.
Per informazioni e iscrizioni:
stefano.freddo@tiscali.it – 340 8636610
https://magverona.it/wp-content/uploads/2012/01/denaro-e-giustizia-2012.pdf
***
Trenta minuti con Cinzia Inguanta
Giovedì 19 gennaio, alle ore 21.00, nella sala civica del Quartiere Roma (via Benedetti 26/b, Verona) si terrà la presentazione del romanzo “Bianca” di Cinzia Inguanta, nell’ambito del progetto “Frangenti Culturali”.
Seguiranno “trenta minuti di sana follia”: tutti gli autori presenti tra il pubblico potranno presentare le loro opere.
Per maggiori informazioni:
www.frangenticulturali.com – frangenticulturali@libero.it
***
Il femminile Interiore e altri incontri, a Bologna
La Libreria delle Donne di Bologna organizza per il 20 gennaio alle ore 17.30 presso la libreria (via San Felice 16/a) un incontro sul tema del “Femminile Interiore” con le due poetesse Roberta Parenti Castelli e Maria Laura della Rosa Antonellini, che presenteranno i loro libri. Dialogheranno con le autrici Donatella Franchi e Loredana Magazzeni; letture di Serenella Gatti Linares.
Il 28 gennaio è 2012, ore 15.00, presso l’Istituto Parri (via s. Isaia 18) si terrà un incontro con la teologa domenicana Antonietta Parente.
Il 04 febbraio, ore 17.30, presso la libreria, si discuterà del libro Adrienne Rich, La guida nel Labirito, Crocetti 2011 con Maria Luisa Vezzali, curatrice. Dialogheranno con lei Rita Monticelli, Brenda Porster e Loredana Magazzeni.
Per informazioni:
www.women.it/libreriadeleldonne – libreriadelledonne@women.it
***
Tracce di educazione politica
Domenica 22 gennaio 2012, dalle 16 alle 19, a Villafranca (Vr), presso l’Auditorium Comunale vicino al Castello, si terrà un incontro sul tema “Tracce di educazione politica”, introdotto dal prof. Rocco D’Ambrosio. L’incontro è organizzato dal Gruppo per il Pluralismo e il Dialogo.
***
Penelope a Davos – Ina Praetorius a Verona
Venerdì 27 gennaio, alle ore 17.00 in aula T1 del Polo Zanotto dell’Università di Verona si terrà la presentazione del libro “Penelope a Davos: idee femministe per un’economia globale” (edizioni Libreria delle Donne) alla presenza dell’autrice, Ina Praetorius. Il libro sarà disponibile presso la libreria Pagina 12.
Per maggiori informazioni:
http://www.ishtarvr.org/ – asso.ishtar@magverona.it
***