ASPIC – Master Gestalt Counseling a Verona

ASPIC – Master Gestalt Counseling a Verona

L’Associazione ASPIC– Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale ha avviato anche nella città di Verona proprie attività ed iniziative, con incontri volti ad offrire informazioni e formazione sulle tecniche e le abilità nelle relazioni d’aiuto.

Sabato 14 gennaio 2012 parte il Master in Counseling professionale Gestalt Counseling e il Corso Introduttivo al Counseling (48 ore di formazione intensiva), per i quali sono ancora aperte le iscrizioni. E’ possibile chiedere un colloquio di orientamento sui corsi offerti.

Master Gestalt Counseling

Sedi: Verona e Venezia
Durata del corso: 3 anni
Frequenza: un weekend al mese
Ammissione: previo superamento di un colloquio attitudinale

Per saperne di più:

Cos’è il Counseling ?
Il Counseling è una nuova professione di aiuto. Il Counselor crea uno spazio protetto di comunicazione attraverso l’ascolto e l’empatia, incui il counselee riesce a comprendersi meglio, trovare la soluzione ai propri problemi e aumentare la propria consapevolezza.
Il Counseling è un intervento breve, strutturato e circoscritto nel tempo che guida l’individuo nella ricerca e nell’attivazione delle proprie risorse e potenzialità, per innescare il cambiamento e la crescita desiderati.

Perché frequentare il Master Gestalt Counseling?
1 perché ti fornisce tutte le competenze per diventare un counselor professionista
2 perché ti fornisce tutti gli strumenti per valorizzare al massimo le tue attitudini al Counseling
3 perché ti insegna a padroneggiare l’approccio di Counseling
4 perché ti insegna a creare un clima accogliente e positivo per che mette a proprio agio il counselee
5 perché ti guida in un percorso professionale che è anche un percorso di crescita personale
6 perché aumenta la consapevolezza di te e delle tue capacità
7 perché aumenta la tua autostima e il senso del tuo valore
8 perché ti insegna le tecniche di counseling in modo estremamente efficace ed immediato attraverso attività esperienziali ed esercitazioni
9 perché è studiato in modo da integrarsi al meglio con i tuoi impegni lavorativi

A chi si serve il Master in Counseling?
Le tecniche di counseling sono estremamente utili a tutti color che utilizzano il dialogo e l’ascolto nella loro vita professionale, ma anche a chi vuole diventare un Professionista del Cambiamento ed esperto nella relazione d’aiuto nei diversi ambiti.
In particolare:
1 Alle figure aziendali di maggior responsabilità, tra cui: manager, quadri, responsabili di funzione, selezionatori e formatori del personale, responsabili delle risorse umane.
2 A tutti i professionisti in ambito socio-sanitario: assistenti sociali, medici, infermieri, psicologi, psicopedagogisti, educatori, direttori e assistenti di comunità, fisioterapisti, ed operatori front-office a contatto con il pubblico.
3 Ai professionisti della comunicazione: mediatori linguistico-culturali, formatori, consulenti, insegnanti.

Che sbocchi professionali ha un Counselor?
Il master in Counseling professionale fornisce una serie di preziosissimi strumenti utili per integrare le competenze di molte figure aziendali, di tutti gli operatori socio-sanitari e delle professioni in cui il dialogo e la comunicazione giocano un ruolo fondamentale.
Il Counselor, però, può esercitare la sua professione anche comeconsulente e libero professionista specializzato nel supporto del singolo counselee.

Requisiti per l’ammissione al corso:
1 diploma di scuola media superiore
2 maggiore età
3 superamento colloquio di ammissione

Attenzione: poiché si tratta di un master professionale a numero chiuso, verranno ammesse solo le persone che durante il colloquio dimostreranno una reale attitudine al Counseling.

Per qualsiasi dubbio è possibile chiamare allo 328 3956206, Fax 041 0993892o, o scrivere a info@counselingverona.it.

Gestalt Counseling è un master professionale di altissimo livello, ma vogliamo che tutti abbiano la possibilità di frequentarlo: per questo il corso si può pagare in comode rate, adatte a tutte le disponibilità economiche.

Per ulteriori info scarica la brochure del master cliccando qui.

Se hai sempre desiderato diventare un Counselor, afferra questa occasione oggi stesso! Hai la garanzia di una formazione di grande valore.

Maggiori dettagli sul nostro Master ed il programma dettagliato sono visionabili sul  sito www.counselingverona.it.

***

Segnaliamo altre iniziative sempre promosse dall’ASPIC: si tratta di un ciclo di quattro workshop sulle tematiche del benessere personale e di gruppo. Per saperene di info@counselingverona.it, www.counselingverona.it

INCONTRI GRATUITI

L’Associazione ASPIC Verona, nell’ambito delle attività di formazione e promozione relative al Counseling e alla Gestalt, ti invita a partecipare ad un ciclo di incontri riguardanti il benessere personale, familiare e di gruppo. Dopo le numerose e attive presenze registrate nell’edizione 2010/2011 l’Associazione amplia e arricchisce le tematiche grazie a nuove collaborazioni con un percorso da avvicinare per singole tappe o, gradualmente, come un insieme.

Gli incontri, che si svolgeranno nelle date indicate dalle ore 10:00 alle ore 13:00, hanno lo scopo di offrire informazioni e suggerimenti sulle tecniche e le abilità nelle relazioni d’aiuto; momenti che possono incontrare l’interesse di operatori, ricercatori, professionisti, persone desiderose di trovare occasioni di contatto con gli argomenti proposti in un contesto di approfondimento e favorevole all’ascolto reciproco.

La partecipazione agli incontri è gratuita; per aderire è sufficiente inviare la scheda d’iscrizione da richiedere a info@counselingverona.it.

Puoi trovare le informazioni relative agli incontri gratuiti ed altre offerte dell’Associazione ASPIC Counseling & Cultura di Verona sul sito www.counselingverona.it.

Sabato 26 febbraio 2012
LINGUAGGI DELLA FIDUCIA
Viaggio attraverso i molteplici aspetti della fiducia. Imparare la fiducia, riconoscerla, trasmetterla. Misuriamo il peso della fiducia e la sua leggerezza, per alleviare la nostra quotidianità e coltivarne un contatto ricco e fruttuoso. La fiducia è fondamento di ogni tipo di conoscenza, calibra le distanze e vicinanze rispetto agli altri, aiuta a riconoscere, condividere, sperimentare la prossimità a noi stessi, ai nostri sensi e all’altro.Maggiori dettagli visionabili sul nostro sito www.counselingverona.it