Un Gabbia-no al Palazzetto

Un Gabbia-no al Palazzetto

Domenica 26 dicembre 2011 alle ore 18.00 presso il Palazzetto dello Sport di Verona, in Piazzale Atleti azzurri, durante l’incontro Marmi Lanza Verona – Casa Modena, l’Associazione Gabbia-no Onlus parteciperà al progetto “Porte aperte alla solidarietà” promosso dalla società di volley veronese.

L’Associazione con sede a Legnago (VR) presenterà i progetti “Movimento e Turismo senza barriere!” e “Montagnamica”, idee nate dalla volontà di creare nuove ed efficaci occasioni di autonomia a beneficio delle persone con disabilità anche grave. In particolare il primo progetto prevede la possibilità di poter usufruire di un camper attrezzato per portatori d’handicap, e di conseguenza, la possibilità di avere a disposizione un servizio igienico adeguato in qualsiasi ambiente esterno.

Il progetto intende sostenere anche tutti coloro che supportano le persone disabili (associazioni, famiglie, scuole, istituti, ecc…) negli spostamenti quotidiani e ricreativi. All’interno del camper si possono trovare un bagno attrezzato, un paranco elettrico a rotaia, delle corsie di aggancio per le carrozzine; una pedana mobile di salita, ed il cambio automatico e l’acceleratore e il freno al volante, per permettere anche alle persone paraplegiche di coinvolgersi come volontari!

Per il progetto “Montagnamica” l’Associazione Gabbia-no intende acquistare, entro la prossima primavera, una Joëlette, una speciale carrozzina che, con il supporto di almeno un paio di volontari, consente anche ai disabili non deambulanti di poter partecipare alle escursioni in montagna. Questa attrezzatura ha una sola ruota, con sospensione e freno, è condotta da due accompagnatori mediante appositi manubri. Può percorrere tutti i sentieri, anche se scoscesi e particolarmente ripidi, purché non presentino delle strettoie (meno di 1 metro) e sequenze di gradini più alti di 40-50 centimetri.

Gli ambiti di intervento previsti dal progetto sono:

  • appoggio logistico a scuole e centri diurni per gite, uscite didattiche e altre attività che vedano coinvolti anche i ragazzi diversamente abili;
  • sostegno di singoli soggetti diversamente abili che ne richiedano l’utilizzo (con o senza l’aiuto dei volontari dell’Associazione);
  • aiuto alle famiglie e ai gruppi di amici che ne richiedano l’utilizzo a favore di una persona diversamente abile;
  • come appoggio alle attività associative di condivisione di vita e di turismo integrato;
  • per manifestazioni di interesse pubblico nelle quali possono essere coinvolte persone diversamente abili (utilizzo della toilette attrezzata, del sollevatore, del letto, ecc…).

L’Associazione intende sensibilizzare su queste tematiche e far conoscere i mezzi a disposizione alle famiglie, alle associazioni, alle scuole, agli istituti, ecc…

(N.B. Il 26 Dicembre il camper sarà presente all’esterno del palazzetto dello sport, in modo che tutti coloro che volessero partecipare alla partita come spettatori, possono farlo con la tranquillità che in caso di necessità fisiologiche, il camper e tutte le sue attrezzature di sostegno alle persone disabili, saranno a loro disposizione)

http://www.gabbia-no.org/