Le news di Mag Verona n. 34

Le news di Mag Verona n. 34

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 34 (02 / 15 dicembre 2011)

***

Casa Comune Mag: 10° aggiornamento

Grazie ai tanti che stanno collaborando fattivamente al progetto Casa Comune Mag. Sono stati acquistati ad oggi 253 mattoni.

Coloro che hanno il desiderio di contribuire al progetto, o anche solo di saperne di più, possono scaricare il materiale e la scheda di adesione dall’indirizzo qui sotto indicato.

È a disposizione presso la Mag il progetto di massima con le proposte di utilizzo comune tra cui: una Sala Conferenze, l’Incubatore Solidale, uno spazio per incontri di passaggio, gli uffici per il Microcredito e la Finanza Solidale.

Siamo disponibili per riunioni informative, anche piccole, sul progetto.

Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/

***

Economia della Natalità: convegno il 2 dicembre

RICORDIAMO CHE OGGI VENERDI 2 DICEMBRE la Mag di Verona organizza, dalle ore 18.00, presso la propria sala conferenze (Chievo Verona, via Berardi 9/A) un incontro sul tema:

“Economia della Natalità
per salvare assieme – donne ed uomini – la vita sul pianeta”,

a partire dal testo “Penelope a Davos” della teologa Ina Praetorius. Interverranno Luisa Muraro, filosofa politica, e Riccardo Petrella, politologo ed economista.

Le trasformazioni efficaci iniziano con la presa di coscienza, di parola, di responsabilità. Disfano il vecchio ordine che continua a mettere al primo posto l’economia di mercato, disprezzando i lavori di cura e di manutenzione. Il primo posto Ina Praetorius lo assegna a un’“economia della natalità”, nella consapevolezza che non c’è vita senza una matrice fatta d’aria, d’acqua, di terra, ma anche di affetti, parole, riconoscimenti. Il patriarcato è finito e Penelope, non più destinata a tornare sotto il potere maritale, attende il ritorno dai suo vagabondaggi di un uomo che le sventure hanno reso diverso, forse più saggio. Di questo ed altro si parlerà in questo importante incontro aperto a tutte/i.

Per maggiori informazioni:
https://magverona.it/economia-della-natalita/

***

Master 2011: pronte le dispense delle lezioni

Sono state in questi giorni ultimate e pubblicate tutte le dispense del master 2011 della Libera Università dell’Economia Sociale di Mag Verona: “Esserci in prima persona: le azioni politiche nel quotidiani e nel contesto che trasformano il mondo”.

Sono quindi disponibili presso la sede di Mag Verona e scaricabili dal sito internet le dispense delle lezioni.

Per maggiori informazioni:
https://magverona.it/lues-libera-universita-delleconomia-sociale/dispense-dei-master-lues/

***

ASPIC presenta i corsi e i seminari

Le sedi di ASPIC di Mestre, Verona e Padova organizzano alcuni eventi, a partecipazione gratuita: si tratta di incontri di presentazione dei corsi di Counseling in partenza a Mestre e dei seminari di crescita e sviluppo personale a Verona.

Le prossime date:

–    Venerdi 16 Dicembre a Mestre: Pretraining del Master Gestalt Counseling

Per maggiori info:
http://www.counselingverona.it/ info@counselingverona.it
http://www.aspicvenezia.org/
info@aspicvenezia.org

***

Sbilanciamoci!

Il prossimo 5 dicembre, a partire dalle ore 9.30, alla Sala Conferenze di Piazza Montecitorio 123/a si tiene – promosso dalla Green European Foundation con il contributo di Sbilanciamoci! – il forum L’ITALIA CAPACE DI FUTURO – Un’economia verde per uscire dalla crisi. Una giornata di confronto perché, come già accade negli altri grandi Paesi europei, indipendentemente dallo schieramento politico, anche l’Italia possa dare centralità all’economia verde ed al contributo che essa può offrire per il superamento della crisi economica. Dieci proposte delle organizzazioni di Sbilanciamoci!, sulle quali confrontarsi e chiedere il sostegno, per tutte o per una parte di esse, delle forze politiche, del mondo imprenditoriale e sindacale: dal modello di Europa desiderabile al come uscire dalla crisi grazie all’economia verde, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla mobilità sostenibile, dalle energie rinnovabili ad una politica industriale sostenibile, dalle piccole opere alla riduzione delle spese militari e alla giustizia fiscale, dal sostegno per l’altra economia ai diritti, la legalità e la libertà dei media. Parteciperanno tra gli altri Daniel Cohn Bendit, Giuliano Amato, Nichi Vendola, Monica Frassoni, Pierre Jonckheer, Emma Bonino, Danino Barbi, Ermete Realacci e molti altri. A causa della capienza limitata della sala è necessario prenotarsi entro venerdì 2 dicembre 2011 inviando la scheda di registrazione compilata a Sergio Andreis: andreis@lunaria.org. Per informazioni: Sara Nunzi – 06-88 41 880 – nunzi@sbilanciamoci.org.

Per maggiori informazioni:
www.sbilanciamoci.org

***

“Amministratori in prima linea contro le mafie e per la legalità” a Volargne

Martedì 6 dicembre, ore 20.30, presso la baita degli Alpini di Volargne (Dolcè, Verona), i Sindaci di Avviso Pubblico (associazione con l’intento di collegare gli amministratori pubblici impegnati per la legalità) incontrano gli amministratori locali e la cittadinanza.

L’incontro, promosso dalla rete di Territori di Solidarietà, significative nella lotta per la legalità e contro le mafie, per conoscere realtà di impegno civile che abbracciano l’Italia da Nord a Sud e per confrontarsi su un fenomeno che non bisogna pensare sia lontano da tutti noi.

La manifestazione è realizzata da: ass. EvolutaMente, ass. Le Ninfee, ass. Multiversi, ass. Stella, ass. Verdi Intenti, ass. Via del Campo, coop. La Rondine, Gaspolicella, Hermete coop. soc. onlus, La Proletaria Cooperativa, ProgettoMondo Mlal, Red Zone Art Bar.

Per maggiori informazioni:
http://www.avvisopubblico.it/
; si può fare riferimento ai siti degli organizzatori.
https://magverona.it/wp-content/uploads/2011/12/ammprimalinea.jpg

***

Il Mondo di Peper 2 a Badia Calavena

Il Comune di Badia Calavena (VR) e La Casa di Peper, in occasione della millenaria “Fiera dei Bogoni” presentano “IL MONDO DI PEPER 2 – percorsi verso la sostenibilità”: settimana di eventi presso “La Casa di Peper” in fraz. di Sant’Andrea di Badia Calavena, dal 28 novembre al 4 dicembre 2011.

La settimana vuole essere un momento di riflessione per cittadini, amministratori, imprese e turisti rispetto al tema della sostenibilità, dell’educazione ambientale e della valorizzazione territoriale. Il territorio di Badia Calavena presenterà le proprie risorse e potenzialità: le energie rinnovabili, i sentieri, i prodotti enogastronomici locali, l’agricoltura, la zootecnia, l’architettura, il paesaggio, le risorse naturali, i percorsi intrapresi. Tutti elementi che, in sinergia tra loro, concorrono alla realizzazione di un nuovo modello di sviluppo locale orientato alla sostenibilità.

Per maggiori informazioni:
http://www.peperpark.it/

***

Il Movimento Nonviolento compie 50 anni

Preannunciamo che la festa di compleanno di Movimento Nonviolento si terrà nei giorni 20-21-22 gennaio 2012 a Verona, al Teatro Camploy.

Ci saranno ospiti, iniziative, mostre, cibo, musica, letture, film, riflessioni e proposte per celebrare i 50 anni passati e per iniziare insieme una nuova stagione. Ci sarà il convegno “Cinquant’anni di nonviolenza in Italia”. Ci sarà un concerto e ci saranno altre sorprese.

Si può contribuire alla buona riuscita della festa/convegno/avvenimento facendo  circolare la notizia, partecipando personalmente.

Come per tutti i compleanni, si può fare un regalo al festeggiato cinquantenne: un contributo di sostegno (graditissimo) sul conto corrente postale n. 10250363 o bonifico bancario sull’Iban: IT 34 O 07601 11700 000010250363.

Presto nuove notizie sull’evento.

Per maggiori informazioni:
http://nonviolenti.org/cms/