Economia della Natalità

ECONOMIA della NATALITA’
per
salvare insieme –donne e uomini- la vita sul pianeta
*******************************************************************************************************
Ne parleremo
venerdì 2 dicembre 2011, ore 18.00
presso la Sala Conferenze della Mag
(Chievo Verona, via Berardi 9/A)
con
LUISA MURARO
filosofa politica
RICCARDO PETRELLA
politologo ed economista
a partire dal testo
PENELOPE A DAVOS
Idee femministe per un’economia globale
di INA PRAETORIUS
teologa
Le trasformazioni efficaci iniziano con la presa di coscienza, di parola, di responsabilità. Disfano il vecchio ordine che continua a mettere al primo posto l’economia di mercato, disprezzando i lavori di cura e di manutenzione. Il primo posto Ina Praetorius lo assegna a un’“economia della natalità”, nella consapevolezza che non c’è vita senza una matrice fatta d’aria, d’acqua, di terra, ma anche di affetti, parole, riconoscimenti. Il patriarcato è finito e Penelope, non più destinata a tornare sotto il potere maritale, attende il ritorno dai suo vagabondaggi di un uomo che le sventure hanno reso diverso, forse più saggio.
*******************************************************************************************************
promuovono
Chi intende partecipare è pregato di telefonare allo 0458100279 o di mandare una e-mail
all’indirizzo info@magverona.it. Per questioni organizzative sono disponibili 80 posti.
************