SPECIALE: Selezioni per il Servizio Civile

Sono aperte in questi giorni le selezioni per il Servizio Civile Nazionale, rivolto a giovani che intendano impiegare un anno della loro vita offrendolo al servizio di chi opera per la comunità ed il territorio.
Consulta il bando della Regione Veneto
A chi è rivolto: giovani dai 18 anni compiuti ai 29 anni non ancora compiuti al momento della selezione, cittadini italiani, che non hanno mai subito una condanna anche non definitiva ed in possesso di idoneità fisica per l’attività prevista. Sono esclusi coloro che abbiano già prestato Servizio Civile e coloro che abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuiti.
***
Servizio Civile alla Mag di Verona
“DESIDERI DI GIOVANI DONNE ED UOMINI ALL’OPERA”
Area di afferenza: servizi e studi per l’economia sociale e la finanza solidale
Numero di volontari: 4
Impegno settimanale: 30 ore su 5 giorni lavorativi
Contenuto: Il progetto si articola secondo percorsi formativi e di affiancamento diretto nelle attività istituzionali di Mag Verona. In particolare, i volontari potranno essere impiegati nelle aree:
– finanza etica e microcredito, affiancando gli operatori e le operatrici nei colloqui per l’erogazione di prestiti di emergenza a persone in difficoltà o di prestiti per l’avvio di nuove imprese;
– sviluppo di nuove imprese sociali, affiancando i consulenti e le consulenti nelle attività di orientamento motivazionale e di supporto giuridico, fiscale, contabile, rendicontazionale e di contrattualistica aziendale e per il lavoro;
– educativa, formativa e culturale, partecipando all’organizzazione di corsi per il terzo settore, in particolare con il master annuale della Libera Università dell’Economia Sociale, ed alla gestione di progetti;
– comunicazione, con il coinvolgimento nelle attività di informazione istituzionale, nella redazione del trimestrale Mag “Autogestione & Politica Prima” e nel porgetto “Casa Comune Mag”.
Recapiti:
sito web: www.magverona.it
e-mail: info@magverona.it; serviziocivile@magverona.it
telefono: 045 8100279
indirizzo: via Aeroporto Angelo Berardi 9/A, 37139 Verona (Chievo)
Materiali scaricabili:
Brochure Servizio Civile Nazionale alla Mag
Abstract progetto di Servizio Civile Nazionale alla Mag
***
Progetto Partner
Servizio Civile alla Fevoss
“MIGLIORIAMO LA QUALITÀ DEI SERVIZI”
Area di afferenza: volontariato nell’ambito dei servizi socio-sanitari
Numero di volontari: 4
Impegno settimanale: 30 ore distribuite secondo i programmi e i turni di lavoro
Contenuto: Il progetto prevede, sotto il tutoraggio di volontari esperti, lo svolgimento di attività di accompagnamento e guida nell’attività di trasporto per programmare i viaggi degli automezzi, aiutare i disabili o gli assistiti nel disbrigo di pratiche burocratiche oppure mediche. Offriranno inoltre supporto alle attività del Centro d’incontro di Santa Toscana nella programmazione delle attività settimanali e periodiche, nell’assistenza a pratiche di ufficio di tipo amministrativo e contabile, nella partecipazione a momenti di animazione e socializzazione per gli anziani e gli ospiti del Centro. In base alle rispettive abilità e competenze, saranno stimolati a sperimentare e proporre progetti innovativi.
Recapiti:sito web: www.fevoss.org
e-mail: fevoss@fevoss.org
telefono: 045 8002511
indirizzo: via Santa Toscana 9, 37129 Verona (Porta Vescovo)
Materiali scaricabili:
Comunicato stampa del Servizio Civile alla Fevoss
Scheda di progetto completa del Servizio Civile alla Fevoss
***
Progetto Partner
Servizio Civile al Movimento Nonviolento
“365 PASSI VERSO LA NONVIOLENZA”
Area di afferenza: educazione alla pace e ai diritti umani
Numero di volontari: 3 (di cui 1 con vitto e alloggio)
Impegno settimanale: 30 ore su 5 giorni lavorativi
Contenuto: Il progetto si propone di tradurre in pratica la necessaria coniugazione tra i fondamenti teorici e l’azione concreta realizzando per i giovani che vi partecipano un’occasione per contribuire allo sviluppo di forme di ricerca e di sperimentazione di difesa civile non armata e nonviolenta, potenziando la struttura organizzativa dell’associazione in termini di continuità della presenza sul territorio nazionale e locale e di connessioni tra esperienze e associazioni diverse, implementando le proposte formative offerte, per contribuire a stabilizzare sul territorio un luogo che possa essere centro di interesse in merito ai contenuti nonviolenti ed alle attività, eventi, informazione e formazione inerenti i temi collegati allo scopo precipuo di aumentare la diffusione della cultura e della pratica nonviolenta in particolare presso le giovani generazioni, e nei diversi ambiti.
Recapiti:sito web: www.nonviolenti.org
e-mail: serviziocivile@nonviolenti.org
telefono: 045 8009803
indirizzo: via Spagna 9, 37123 Verona (San Zeno)
Materiali scaricabili:
Brochure del Servizio Civile al Movimento Nonviolento
Scheda di progetto completa del Servizio Civile al Movimento Nonviolento
***
Condizioni: il progetto ha durata di 12 mesi; è previsto un contributo mensile di 433,80€. La data di partenza dei progetti verrà comunicata dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
Come partecipare alle selezioni: la domanda di ammissione va fatta pervenire in originale direttamente all’Ente selezionato, che procederà in seguito alla selezione e alla stesura delle graduatorie, entro e non oltre le ore 14.00 del 21 ottobre 2011 e deve essere composta di:
– Modello “Allegato 2” al bando (scaricabile qui sotto);
– Modello “Allegato 3” al bando (scaricabile qui sotto);
– Fotocopia di documento di identità in corso di validità.
Il certificato di idoneità fisica dovrà essere prodotto dai volontari selezionati sono dopo l’approvazione delle graduatorie.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena l’esclusione dalla selezione.
Materiali scaricabili:
Modulo “Allegato 2” per partecipare alle selezioni
Modulo “Allegato 3” per partecipare alle selezioni
Per ulteriori informazioni sul bando e le procedure è possibile consultare
il sito della Regione Veneto