Le news di Mag Verona n. 31

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.
Buona lettura!
È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 31 (21 ottobre / 03 novembre 2011)
—
Casa Comune Mag: 7° aggiornamento
Grazie ai tanti che stanno collaborando fattivamente al progetto Casa Comune Mag. Sono stati acquistati ad oggi 197 mattoni.
Coloro che hanno il desiderio di contribuire al progetto, o anche solo di saperne di più, possono scaricare il materiale e la scheda di adesione dall’indirizzo qui sotto indicato.
È a disposizione presso la Mag il progetto di massima con le proposte di utilizzo comune tra cui: una Sala Conferenze, l’Incubatore Solidale, uno spazio per incontri di passaggio, gli uffici per il Microcredito e la Finanza Solidale.
Per informazioni:
https://magverona.it/casa-comune-mag-delleconomia-sociale-e-della-finanza-solidale/
—
19 novembre 2011: consiglio generale Mag straordinario
Anticipiamo che il giorno 19 novembre 2011, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà il consiglio generale Mag straordinario sul tema: “Un mondo sta crollando: possono i soggetti dell’economia sociale e della solidarietà assumente insieme la responsabiltà di un NUOVO INIZIO con creatività, competenza ed equità?”.
L’invito è aperto a: Cooperative – Associazioni – Onlus – Comitati – Libere aggregazioni – Comunità – Professionisti/e – Insegnanti – Operatori/trici – Studenti/Studentesse – Cittadine – Cittadini – Artigiani/e – Imprenditori – Giornalisti – Creativi – Fiduciosi – Amareggiati dal presente…
Auspichiamo un ampio confronto con coloro che giornalmente si impegnano in prima persona per costruire una diversa civiltà dei rapporti a livello sociale, culturale, economico, finanziario…
Per maggiori informazioni, e per la locandina del consiglio straordinario:
https://magverona.it/cdageneralenovembre2011/
Per approfondire leggendo il documento politico “Nuovo inizio di speranza collettiva”:
www.magverona.it/documento-politico-mag/
—
“Vieni a divertirti con noi!” all’Arsenale di Verona
L’associazione Grao de Mostarda Onlus organizza, sabato 22 e domenica 23 ottobre, due giornate di attività per piccoli e grandi presso l’Arsenale di Verona; con un piccolo contributo di 5€ sarà possibile creare, dipingere, ridere, giocare, e tanto altro ancora.
Per scaricare la locandina con il programma:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2011/10/grao@arsenale10-11.pdf
—
BALDOfestival racconta l’identità italiana
L’Associazione Culturale BALDOfestival di Caprino Veronese propone un corso dal titolo “L’identità italiana” per raccontare, in cinque appuntamenti, come siamo diventati una nazione negli ultimi 150 anni.
Il corso ha come obiettivo quello di analizzare come alcuni aspetti della cultura, della storia, ma anche del quotidiano, hanno contribuito a costruire un’identità italiana condivisa.
Le lezioni si svolgeranno a Caprino Veronese presso la sala della Biblioteca (ex-Barchessa, vicino al Municipio) dalle ore 20.30 di venerdì dal 28 ottobre al 25 novembre.
I primi appuntamenti saranno il 28 ottobre, “La costruzione dell’identià nazionale italiana” con Gianmaria Varanini e il 04 novembre, “Letteratura e identità nazionale” con Gian Paolo Marchi.
Per maggiori informazioni, e per il programma completo:
https://magverona.it/baldofestival-racconta-lidentita-italiana/
www.baldofestival.org
—
“La festa è qui”: comunità filosofica di Diotima
Prosegue il grande seminario di Diotima 2011, dal titolo “La festa è qui”. I prossimi incontri saranno:
– 28 ottobre – Gemma del Olmo Campillo e Tania Rodríguez Manglano:
Oltre l’indignazione. Donne implicate nel movimento del 15 maggio in Spagna
– 4 novembre – Elisabetta Cibelli:
Approfittare del presente: il partire da sé e il paradigma della politica
Tutti gli incontri, che proseguiranno fino al 25 novembre, si terranno in aula T4 della Facoltà di Lettere e Filosofia, via San Francesco 22, Università di Verona.
Per maggiori informazioni e per il calendario completo:
http://www.diotimafilosofe.it/fare1.php
—
Scuola per genitori
Ricordiamo che la cooperativa sociale Tangram di Valeggio sul Mincio organizza una “Scuola per genitori“, un percorso formativo per mamme e papà su tematiche specifiche dell’educazione.
I sei incontri, che si terranno presso il Centro Famiglia & Giovani di via Ragazzi del 99, hanno cadenza settimanale il martedì sera dall’11 ottobre al 22 novembre, affronteranno questioni centrali per il ruolo dei genitori nel percorso di crescita dei figli, e saranno condotti da esperti formatori e psicologi.
I prossimi appuntamenti saranno il 25 ottobre, “Il ruolo del padre nella gestione educativa degli adolescenti” con Paolo Ragusa e l’8 novembre, “Quando il genitore perde il controllo dei figli: cosa fare per aiutarli” con Claudio Riva.
Per maggiori informazioni, e per il programma completo:
https://magverona.it/coop-tangram-una-scuola-per-genitori/
http://www.tangram-onlus.eu/