Le news di Mag Verona n. 30

Le news di Mag Verona n. 30

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter n. 30 (07/20 ottobre 2011)

Servizio Civile alla Mag di Verona:
“Desideri di giovani donne ed uomini all’opera!”

Continuano presso la Mag di Verona le selezioni per il progetto di Servizio Civile Nazionale “Desideri di giovani donne ed uomini all’opera”.

Il progetto, che coinvolgerà quattro giovani che desiderino operare nel campo dell’Economia Sociale e della Finanza Solidale, e che saranno impegnati 30 ore su 5 giorni a settimana si articola secondo percorsi formativi e di affiancamento diretto nelle attività istituzionali di Mag Verona. In particolare, i volontari potranno essere impiegati nelle aree:

finanza etica e microcredito, affiancando gli operatori e le operatrici nei colloqui per l’erogazione di prestiti di emergenza a persone in difficoltà o di prestiti per l’avvio di nuove imprese;

sviluppo di nuove imprese sociali, affiancando i consulenti e le consulenti nelle attività di orientamento motivazionale e di supporto giuridico, fiscale, contabile, rendicontazionale e di contrattualistica aziendale e per il lavoro;

educativa, formativa e culturale, partecipando all’organizzazione di corsi per il terzo settore, in particolare con il master annuale della Libera Università dell’Economia Sociale, ed alla gestione di progetti;

comunicazione, con il coinvolgimento nelle attività di informazione istituzionale, nella redazione del trimestrale Mag “Autogestione & Politica Prima” e nel progetto “Casa Comune Mag”.

Le domande di ammissione, debitamente compilate ed in originale, dovranno pervenire alla Mag di Verona entro e non oltre le ore 14.00 del 21 ottobre 2011. Maggiori informazioni, materiale illustrativo e moduli di richiesta sono reperibili sul sito della Mag all’indirizzo sotto indicato.

Per maggiori informazioni, e per conoscere anche i progetti dei partner:
https://magverona.it/scn11/; serviziocivile@magverona.it
www.fevoss.org
; www.nonviolenti.org

Formazione sul Bilancio Sociale, seconda edizione

Mag Verona, viste le esigenze manifestate da molte organizzazioni, organizza per giovedì 20 ottobre 2011, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la sede di Mag in via A. Berardi 9/a (Verona), la seconda edizione della giornata di formazione su: “Il bilancio sociale: teoria, modelli, obblighi, opportunità”.

Obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni fondamentali per cominciare a lavorare nell’ottica di una rendicontazione sociale completa ed integrata. Nel corso della mattinata saranno analizzate le tematiche relative alla teoria ed alla modellizzazione del bilancio sociale e la relativa metodologia, mentre nel pomeriggio saranno presentati alcuni casi pratici e si approfondiranno le questioni più interessanti per i partecipanti.

Il corso sarà tenuto da Paolo Dagazzini (collaboratore Mag, master universitario in Gestione di Imprese Sociali).

Ci si può iscrivere inviando il modulo di iscrizione compilato a formazione.progetti@magverona.it, o via fax al numero 0454575213; il costo di partecipazione è di 100€ IVA incl. per organizzazione, che può iscrivere anche più partecipanti; il corso si terrà con almeno 10 organizzazioni partecipanti.

La Mag sta anche attivando uno sportello di consulenza per il Bilancio Sociale, contattabile sempre all’indirizzo sopra indicato, a disposizione di quanto necessitino di un supporto nella stesura della propria rendicontazione sociale.

Per maggiori informazioni, per materiali e moduli:
https://magverona.it/bilsoc201011/; formazione.progetti@magverona.it

“Donne Terre-Mutate”

La Libreria delle Donne di Milano organizza sabato 8 ottobre, dalle ore 17.00, presso la propria sede in via Pietro Calvi 29, “Donne Terre-Mutate”: dal giorno del terremoto del 2009, le donne de L’Aquila stanno facendo uno straordinario lavoro di ricostruzione, materiale ed immateriale, della loro città; ma già prima del terremoto costruiva relazioni tra donne, praticando una “cittadinanza attiva”. Un anno fa alcune di loro hanno fondato il Comitato Donne Terre-Mutate, progettando nuove iniziative ed imprese, tra le quali il sogno di una Casa delle Donne. A partire dall’incontro con Simona Giannangeli, avvocato di parte civile nei processi del post-terremoto, Anna Tellini, Comitato Donne Terre-Mutate e Centro Antiviolenza per le Donne, Nadia Tarantini, Comitato Donne Terre-Mutate e Comitato di redazione di “leggendaria” e Sara Vegni, CaseMatte e Comitato 3e32, si discuterà di cittadinanza femminile e di politica delle donne, con l’introduzione di Silvia Marastoni.

Per maggiori informazioni:
www.libreriadelledonne.it; info@libreriadelledonne.it

L’Associazione Culturale MyPolis ad ArtVerona

MyPolis è presente con il magazine online Veronalive.it tra le riviste accreditate ad ArtVerona, la Fiera delle Gallerie Italiane di Arte Moderna e Contemporanea che si tiene nei padiglioni della Fiera di Verona dal 6 all’8 ottobre 2011.

Soci e collaboratori di Veronalive.it vi attendono al Padiglione 6 Stand Ed.7 per fornire informazioni sul portale e sulle attività dell’associazione.

Per informazioni:
http://www.veronalive.it/; http://www.mypolis.it/index.php/corsi; http://www.artverona.it/articles/view/presentazione

Pellegrinaggio in Terrasanta

L’Associazione Culturale e Benefica “La via del cuore” in collaborazione con l’Agenzia Viaggi “Il turismo di Omesres” organizza un pellegrinaggio in Terrasanta dal 17 al 24 novembre 2011 con la guida spirituale di Gabriele Milani, con partenza da Verona, che toccherà i luoghi più celebri e importanti di Nazareth, del Monte Tabor, di Cana in Galilea, del Lago di Tiberiade, di Gerico, di Qumran, di Gerusalemme e di Betlemme.

La quota di partecipazione, comprensiva di volo, hotels, pensione completa, visite ed escursioni, pullman, assicurazione sanitaria, borsa da viaggio e materiale illustrativo è di 1.290€ (supplemento camera singola 310€) da saldare entro lunedì 10 ottobre 2011.

NB: L’associazione ha accolto la sollecitazione da parte di un lettore della nostra newsletter di inserire all’interno del prossimo pellegrinaggio anche i luoghi del dolore e della violenza: i campi profughi ed i check point.

Per maggiori informazioni:
Agenzia Viaggi “Il turismo di Onesres” di Tregnago (Vr) – 0457809080 – http://www.omnestur.it/; Dino Croci – 3475274982; Flora Giardina – 3479779240