Oltre 200 i mattoni solidali per CASA MAG

—
COMUNICATO STAMPA
OLTRE 200 I “MATTONI SOLIDALI”
per la CASA COMUNE
dell’Economia Sociale e della Finanza Solidale
Verona – zona Stadio
L’azionariato popolare lanciato dalla MAG per la CASA COMUNE sta suscitando molte sollecitazioni ed adesioni.
Decine di piccole cooperative e associazioni, centinaia di cittadine e cittadini (insegnanti, contadini, professionisti, operatrici e operatori sociali, pensionati, sacerdoti, filosofe ecc.) vogliono sentirsi parte di una innovativa esperienza di condivisione.
E questo proprio in un’ epoca di diffusa precarietà sociale ed economica come l’attuale.
Nella CASA COMUNE – che sarà pronta ad aprile 2012 – saranno ospitate le attività di quanti credono e praticano una economia e una finanza non disgiunte della vita e dalla dignità delle persone.
Nella CASA saranno ospitate le attività delle associazioni e dei gruppi che hanno a cuore il benessere dei corpi, delle anime, dell’ambiente e particolarmente dei Beni Comuni.
Concretamente, tra l’altro, nella CASA COMUNE ci sarà spazio per i giovani che hanno idee e non hanno mezzi nel quale incontrare quanti hanno mezzi e non eredi (incubatore solidale di progetto). Ci saranno anche una sala multifunzionale (conferenze, seminari ed iniziative del benessere) e un ufficio di microcredito per sostenere chi patisce l’esclusione dal credito tradizionale o che vuole intraprendere in prima persona un’attività economica.
Chi desidera saperne di più contatti la MAG allo 045-8100279
email: info@magverona.it – sito internet: www.magverona.it
Chi desidera partecipare all’iniziativa investa 500 euro nel “Mattone Solidale”
Conto corrente persone fisiche IBAN: IT 88 K 08315 60031 000010005575
Conto corrente persone giuridiche IBAN: IT 81 D 08315 11700 000010005574