La dolce vita: ferragosto festival

Uqbarteatro -in collaborazione con Confluenze, Murmure Teatro e TeatroOplà– e grazie alla co-organizzazione e il sostegno degli assessorati ai Servizi Sociali e Famiglia, dello Sport e Tempo Libero, del Patrimonio, e la partecipazione di Acque Veronesi, Verona Mercato, AMIA, AGSM e Legambiente presenta la seconda edizione dell’iniziativa “La dolce vita”, che l’anno scorso aveva registrato un grande apprezzamento del pubblico.
Quattro giorni al centro del mese di Agosto, dal 12 al 15, nel momento in cui la città diventa particolarmente importante per chi non se ne è andato in vacanza: spettacoli teatrali -anche per ragazzi, un racconto insolito sul percorso dell’acqua potabile, un concerto a sette grandi voci femminili, un percorso guidato molto particolare dentro le mura, un incontro con un grande personaggio della cultura, una veglia-evento fra teatro e rito all’alba, con colazione finale sul prato,e poi laboratori, attività per i ragazzi, videoproiezioni, e di nuovo Pic-nic di Ferragosto aperto a tutti, questi gli ingredienti principali del programma di quest’anno.
Il tema dell’acqua appare in gran parte degli eventi, modulato in varie forme sia nei linguaggi che nei contenuti -acqua da bere, acqua da attraversare, acqua per festeggiare- accanto a quello della spiritualità, declinato in senso ampio e multiforme, e dell’energia femminile. Oltre all’area attrezzata dal Comune di Verona con i servizi, casette e palcoscenico, anche la parte alta, ex Zoo, ospiterà alcuni eventi del programma grazie alla disponibilità di Legambiente che ne gestisce la manutenzione. In questo modo l’intero Bastione Santo Spirito diventa luogo vivo e fruibile dalla cittadinanza, nell’intento di un rilancio di tutta quella magnifica area verde cittadina.
Per maggiori informazioni, e per il programma completo: