15 luglio, giornata di formazione sul Bilancio Sociale

Il bilancio sociale, con la relativa opera di rendicontazione, diventa sempre più una necessità per le Cooperative Sociali, le Imprese Sociali, le Associazioni e gli Enti Non-Profit in genere in quanto permette di comunicare in modo completo ed incisivo il proprio operato all’esterno dell’organizzazione rispondendo in questo modo a fini etici, comunicativi e, forse, presto anche normativi.
MAG Verona propone una giornata di formazione che ha l’obiettivo di fornire le informazioni fondamentali per cominciare a lavorare nell’ottica della stesura di una rendicontazione sociale completa.
Docente: Maria Teresa Giacomazzi, consulente per enti non-profit, in collaborazione con Paolo Dagazzini, master universitario in Gestione di Imprese Sociali
Scarica la locandina della giornata di formazione
Scarica la scheda di iscrizione al corso
8.30
Caffè di benvenuto e perfezionamento iscrizione.
9.00
Analisi delle tematiche:
- le responsabilità di un’organizzazione e la relativa rendicontazione;
- definizione del concetto di “bilancio sociale”;
- finalità, obblighi e opportunità della rendicontazione sociale;
- il modello ministeriale del bilancio sociale, in particolare:
- la nota metodologica ed introduttiva;
- le informazioni sull’ente;
- i sistemi di governance, la vita associativa, i portatori di interesse;
- le attività, gli indicatori nella logica obiettivo-risultato;
- la valutazione economico-finanziaria in ottica sociale;
- le modalità di stesura ed il processo di creazione del bilancio sociale.
13.00
Pausa pranzo a buffet.
14.00
Analisi di alcuni casi pratici di bilancio sociale.
Approfondimento dei temi della giornata.
Dibattito.
17.00
Chiusura lavori.
Si prega di iscriversi inviando il modulo compilato a: info@magverona.it
Il costo di partecipazione è di 100€ (IVA incl.) per organizzazione.
Il corso si terrà con l’iscrizione di almeno 10 partecipanti.