Tutte le news da: News

Assemblea annuale dei soci Mag Verona
Seduta straordinaria e ordinaria Alle socie e ai Soci Al Collegio Sindacale Loro sedi Carissime Socie e cari Soci, Ricordiamo l’Assemblea annuale presso la CASA COMUNE MAG il giorno 11 … >>

Rinegoziazione del debito: come funziona la legge “salva suicidi”
Il servizio de Le Iene andato in onda ieri sera sulla legge 3/2012 27/11/2014 – di Redazione Eccovi il link per leggere l’articolo pubblicato sul sito Giornalettismo. Buona lettura Ufficio Studi Mag

Il peso delle parole comuni
Vi proponiamo la lettura di questo interessante articolo di Luigino Bruni, pubblicato Sabato 29 Novembre 2014 sull’Avvenire. Le levatrici d’Egitto/17 – I profeti placano persino Dio. E non dissimulano gli … >>

Le news di Mag Verona n.104
È on-line la nuova newsletter di Mag Verona. Buona lettura! È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF: Newsletter Mag Verona n.104 (28 novembre – 12 dicembre) … >>

AUTOGESTIONE, MUTUALISMO E FINANZA SOLIDALE
Il percorso delle Mag Intervista a Loredana Aldegheri, direttrice e cofondatrice di MAG Verona, nel libro Soldi Puliti di Luca Reteuna 1) Siete stati la prima MAG in Italia: come … >>

Donne: ripartire da sé
In occasione della Giornata Mondiale contro la Povertà, Fondazione Pangea ha pubblicato un rapporto sulla dimensione di genere della povertà e sugli strumenti offerti alle donne per uscire dall’esclusione sociale … >>

L’Europa di Simone Weil
Trasmettiamo oggi tre articoli pubblicati sulla rivista Via Dogana, Rivista di Pratica Politica, n°110 di settembre 2014, edito dalla Libreria delle Donne di Milano. 1) Lia Cigarini, “L’Europa di Simone … >>

L’esperienza MAG, Autorità Sociale e Politica nel territorio
Quest’occasione segue gli scambi che soprattutto negli ultimi mesi abbiamo avuto con le Vicine di Casa di Mestre e l’Associazione ARte – Amare Chioggia e il suo territorio, in particolare … >>

Strategia di Roma: sbloccare il potenziale dell’Economia Sociale
Sbloccare il potenziale dell’Economia Sociale per la crescita in Europa: la Strategia di Roma Basata sui lavori della conferenza di Roma, 17 e 18 novembre 2014 Proponiamo in anteprima la … >>

Comunicato Stampa – LIBERARE IL POTENZIALE DELL’ECONOMIA SOCIALE
Comunicato Stampa “LIBERARE IL POTENZIALE DELL’ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA IN EUROPA” Convegno Internazionale a Roma il 17 e 18 novembre: Mag Verona parteciperà Dopo la consultazione sulla legge di … >>

Le News di Mag Verona n. 103
È on-line la nuova newsletter di Mag Verona. Buona lettura! È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF: Newsletter Mag Verona n.103 14-28 novembre 2014 MondoMag *** … >>

Patto mutualistico
per lo scambio economico Mag Soc.Mutua e Mag Servizi, Comitato per la Solidarietà Sociale Onlus PRINCIPI FONDANTI IL LEGAME MUTUALISTICO MAG La Mag è storia, pensiero politico, relazioni, reti, educazione, … >>

Oltre l’euro, dentro l’euro: una nuova moneta fiscale per vincere la crisi
Un appello di Biagio Bossone, Marco Cattaneo, Luciano Gallino, Enrico Grazzini e Stefano Sylos Labini per uscire dalla trappola della liquidità e del debito: “Lo Stato italiano emetta gratuitamente Certificati di … >>

ECONOMIA SOCIALE di TERRITORIO e NUOVI LAVORI
Quali politiche – locali e nazionali – nell’oggi? confronto pubblico giovedì 20 novembre, ore 17.45-20.00 Salone Camera di Commercio di Verona – C.so Porta Nuova 96, Verona _________________________ “ Raddoppiato … >>

Edizione straordinaria di novembre
È on-line una newsletter speciale di Mag Verona. Buona lettura! È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF: Newsletter Edizione Speciale di Novembre MondoMag *** A&P AUTOGESTIONE … >>

IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte terza
MATERIALI PER LA DISCUSSIONE GRANDE SEMINARIO DIOTIMA 2014 Vi presentiamo le sintesi delle tre relazioni degli incontri avvenuti in ottobre: serviranno a prepararsi alla discussione del 7 novembre ore 17.20. L’ … >>

IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte seconda
MATERIALI PER LA DISCUSSIONE GRANDE SEMINARIO DIOTIMA 2014 Vi presentiamo le sintesi delle tre relazioni degli incontri avvenuti in ottobre: serviranno a prepararsi alla discussione del 7 novembre ore 17.20. L’ … >>

La Mutualità e le Mag – Mutue per l’Autogestione – in Italia di Loredana Aldegheri
Origine Quando parliamo di mutualità facciamo riferimento a quelle associazioni nate in Europa nel corso dell’ ‘800, che avevano lo scopo di sostenere ed assistere i lavoratori/lavoratrici negli ambiti della vita e … >>

IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte prima
MATERIALI PER LA DISCUSSIONE GRANDE SEMINARIO DIOTIMA 2014 Vi presentiamo le sintesi delle tre relazioni degli incontri avvenuti in ottobre: serviranno a prepararsi alla discussione del 7 novembre ore 17.20. L’ … >>

Autorità femminile nell’agire politico e nell’amministrare
È uscito il numero doppio 03-04, anno XXII (agosto/dicembre 2014) di Autogestione e Politica Prima, trimestrale di azione Mag e dell’Economia Sociale. Questa edizione speciale e doppia riprende il filo … >>

Agricoltura su piccola scala: in preparazione un libro per la difesa della sovranità alimentare e il ritorno alla terra
Lanciata una raccolta di fondi per finanziare dal basso il progetto di un libro autoprodotto sull’agricoltura contadina, quell’agricoltura che costituisce ancora oggi gran parte della struttura produttiva alimentare anche nel … >>

Le News di Mag Verona n. 102
È on-line la nuova newsletter di Mag Verona. Buona lettura! È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF: Newsletter Mag Verona n.102 (31 ottobre -14 novembre) MondoMag … >>

Sportello di Microcredito: una risposta concreta
Pubblichiamo il servizio sullo sportello di Microcredito Mag trasmesso da Telepace.

Gestione condivisa di Beni Comuni per nuovi lavori e servizi
Corso di formazione di 32 ore: quattro incontri di otto ore con cadenza bisettimanale da metà gennaio a metà marzo A cosa mira progetto? Il progetto “Approccio lean alla RSI in … >>

Co-progettiamo la rete per l’innovazione sociale nei servizi di cura
Corso di formazione di 32 ore: quattro incontri di otto ore con cadenza bisettimanale da metà gennaio a metà marzo A cosa mira progetto? Il progetto “Approccio lean alla RSI … >>

Responsabilità Sociale di Comunità e di Territorio fondata sulle relazioni 2°ed
Proposta formativa di Mag Verona all’interno del progetto: “Approccio lean (snello) alla Responsabilità Sociale di Impresa in Verona” coinvolte 10 Imprese Sociali a matrice Mag *** coinvolte 10 Impr A … >>

Approccio lean (snello) alla Responsabilità Sociale d’Impresa
Il progetto “Approccio lean (snello) alla Responsabilità Sociale d’Impresa” è finanziato dalla Regione Veneto a valere sulla DGR 448/2014 e mira a modellizzare e sperimentare delle buone prassi di Responsabilità … >>

Imprese sociali più forti della recessione
I dipendenti sono raddoppiati negli ultimi 10 anni. Il piccolo boom di cooperative, onlus e no-profit: e gli assunti hanno profili alti. Ecco link all’articolo completo su Vita.it. Buona lettura! … >>
Colloquio di Autobiografia ragionata
Strumento di autoformazione e orientamento Vi presentiamo questo nuovo servizio offerto dalla Cooperativa Mag Servizi congiuntamente al Comitato Mag per la Solidarietà Onlus. L’Autobiografia Ragionata Cos’è? La pratica dell’autobiografia ragionata è … >>

Zamagni: Alle radici del pensiero unico
Edoardo Castagna su L’Avvenire dell’8 ottobre 2014 nella sezione Cultura, intervista Stefano Zamagni. A voi il link! Buon approfondimento! Ufficio Studi Mag